Riuscito pomeriggio culturale, svoltosi di recente al Circolo Cittadino di Latina, in occasione della presentazione del libro dello scrittore e docente universitario Tommaso La Rocca “Con gli occhi del dopo- Il figlio del pescatore sulle orme di Ulisse ”( Susil Edizioni) .
Nel salone del Circolo, un appropriato significato ha assunto la partecipazione all’evento del regista e attore Saverio Vallone, la cui famiglia, con il papà Raf in testa, è stata sempre vicina al nucleo familiare dei pescatori di Sperlonga. La riunione di Latina è stata introdotta dalla prof.ssa Paola Mitrano, e, a seguire, Saverio, brillante protagonista del mondo dello spettacolo, ha provveduto alla lettura di alcuni brani del libro, attinenti alle testimonianze della vita trascorsa dalla gente partecipe ai momenti eccezionali a ridosso della seconda guerra mondiale. Di particolare fascino e valore la suggestiva storia costruita attorno alla grotta del grande imperatore Tiberio e ai collegamenti avvenuti con la vita quotidiana degli Sperlongani e del Prof. La Rocca. Nel suo intervento, il Preside Giorgio Maulucci ha intessuto un serrato dialogo con l’autore del volume, che ha contribuito a far conoscere l’evoluzione dello scritto specificando le diverse modalità dell’opera letteraria con un sottofondo di carattere filosofico.
All’inizio della riunione ha avuto luogo la proiezione del foto-film “Immagini nella memoria”, con il montaggio di R. Fregna e la colonna sonora a cura di Sergio Rossoni. Il testo di Tommaso Larocca, giunto in pochi mesi alla terza riedizione, in considerazione del suo successo, sarà prossimamente presentato a Itri, a Ferrara e a Melbourne.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]