Prosegue l’articolato e meticoloso programma di iniziative che ha messo in campo l’Aviazione Militare di Borgo Piave per far conoscere la realtà “Azzurra”, ed in proposito è stata organizzata a Latina, giovedì 21 Aprile 2016, alle ore 10:00, la conferenza “L’Aeronautica e l’Aeropittura”, che si terrà, alle ore 10,30, presso il Museo Duilio Cambellotti (Piazza San Marco Latina) .
“Il volo raccontato attraverso colori e pennelli“ è il tema della significativa giornata nella quale contemporaneamente si inaugureranno la mostra personale dell’Artista Marcella Moncherini e l’esposizione dei lavori degli studenti del Liceo Artistico di Latina Alla riunione sarà presente il Comandante la 4ª Brigata, Gen. B.A. Giuseppe Sgamba, ed inoltre è prevista la partecipazione del Prefetto di Latina Dr. Faloni e del Commissario Straordinario di Latina Dr. Barbato. La mostra, organizzata nell’ambito del più articolato evento “Una storia di Azzurro…e di Amicizia”, ha il fine di raccontare il forte legame storico-culturale esistente tra il territorio pontino e l’Aeronautica Militare. Una storia iniziata nel 1927 con la presenza dei tre campi di volo di Cisterna, Sezze Romano e Terracina, che garantirono sicurezza a tutti quei piloti che sorvolarono i cieli laziali, fino ad arrivare ai giorni odierni dove sono presenti la 4ª Brigata e il 70° Stormo, due reparti d’eccellenza della Forza Armata. Nel corso della mattinata all’incontro interverranno il Generale pilota Pietro Valente esperto di aeropittura, il Dr. Vincenzo Scozzarella Direttore Museo e la Prof. Patrizia Pechesci Dirigente Scolastico Liceo Artistico.
L’interessante argomento legato alla tematica del Futurismo e alla innovativa vena artistica di diversi protagonisti che caratterizzarono la storia creativa del primo Novecento sarà al centro delle riflessioni che saranno esposte dai relatori durante la presentazione dei lavori.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]