Ospite della Regione Puglia, sarà presentato al XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino il romanzo “I panni del saracino” dell’autrice italo-argentina Gladis Alicia Pereyra.
Il romanzo che racconta le avventurose e tormentate vicende di Nerino dei Buondelmonti e che ha suscitato l’interesse di lettori e critica per le sue innegabili qualità stilistiche e narrative, approda alla kermesse torinese dopo un tour per diverse città della penisola.
“I panni del saracino” ci mostra uno spaccato della vita sulle navi, mercantili, pirate o corsare, che solcavano le acque del Mediterraneo nel XIII secolo. Un mare agitato e insanguinato dalle lotte per la supremazia, economica e politica, scatenate dalle grandi potenze dell’epoca: Genova e Venezia. In questa movimentata cornice s’inserisce la storia della trasformazione di un giovane fiorentino, di antica e potente casata, da pacifico francescano in temuto e spietato corsaro al servizio di Genova che tutti chiamano il Frate.
La narrazione si svolge con ritmo incalzante e coinvolgente, sorretta da un’approfondita ricerca storica che l’autrice fonde abilmente con l’intreccio, offrendoci un affresco del quotidiano, tra violenza, amicizia, lealtà e amore, della gente mediterranea vissuta nell’ultimo decennio del ‘200, quella misera e sfruttata che gremiva navi e porti e la ricca e orgogliosa aristocrazia genovese.
“I panni del saracino” -secondo romanzo della scrittrice, argentina di nascita ma di origine italiana e già nota al nostro pubblico per il suo primo libro “Il cammino e il pellegrino” sempre edito da Manni- è candidato al Premio Italia Medievale, indetto dall’Associazione Italia Medievale. I candidati sono stati scelti con il voto dei lettori.
L’appuntamento con Gladis e il suo romanzo al Salone Internazionale del Libro di Torino è per giovedì 12 maggio alle 14.30 presso lo Stand P102 – R10 della Regione Puglia.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]