Dal 13 al 15 maggio un palco a cielo aperto attraverso musei, piazze, siti archeologici: dai Musei Capitolini con Michele Campanella, a Palazzo Braschi con Marcos Vinicius. Tra le star Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Boris Petrushansky.
Se c’è Giuliano Montaldo alla presidenza onoraria di una iniziativa artistica è di sicuro buon segno e ottimo preludio di riuscita.
Sarà per questo che insieme a Danilo Rea, Enrico Pieranunzi, Michele Campanella, Stelvio Cipriani, anche Marcos Vinicius spiccherà fra le presenze internazionali al Festival SUONAROMA, accattivante no-stop musicale (sotto la direzione artistica di Gaia Vazzoler) incorniciata dagli scorci più suggestivi della Capitale: piazze,musei, siti archeologici.
Esedra del Marco Aurelio dei Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo Napoleonico, Museo Barracco, Teatro di Villa Torlonia, passando per Palazzo Braschi.
E sarà proprio Palazzo Braschi, sabato 14 maggio alle ore 17.30, ad accogliere Marcos Vinicius l’interprete considerato forse il più straordinario chitarrista classico oggi in circolazione a livello mondiale, che sconvolgerà il pubblico con un programma mozzafiato nel quale spiccheranno “Ponteio” dei Edu Lobo, “Samba Lele” di Villa Lobos e “Awakening of wizards” dello stesso Vinicius.
Appuntamento a Palazzo Braschi, sabato 14, ore 17.00.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]