Come atto conclusivo, un intenso e variegato programma di attività è stato messo in cantiere dal Comando della 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo, che si articolerà in una serie di iniziative, che avranno luogo in questa settimana di fine maggio.
Il Gen. Giuseppe Sgamba, Comandante della 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A./A.V. di Borgo Piave (LT), con lo staff dell’Aviazione Militare aprirà il programma, venerdì 27 Maggio 2016 alle ore 16.00, con la Cerimonia di inaugurazione del Villaggio Aeronautico, allestito in Piazza del Popolo a Latina, e, nella circostanza, saranno presentati gli eventi organizzati dalla 4ª Brigata fino a domenica 29 Maggio 2016.
“Una Storia di Azzurro _ e di Amicizia” secondo il beneaugurante motto coniato dalla 4^ Brigata con sede a Borgo Piave, ha rispettato appieno le diverse scadenze che hanno caratterizzato la programmazione di varie attività esplicate in molteplici ambiti. E’ il caso di riferire di settori che hanno investito il mondo giovanile studentesco congiuntamente alle componenti museali cittadine, alla rilettura della storia dell’aeronautica in provincia di Latina anche con il ricordo di personaggi di spicco come nel caso dell’Ingegnere Marchetti, alla esecuzione di significativi momenti educativi con il coinvolgimento degli studenti del Liceo Scientifico Tecnologico di Sabaudia, del Liceo Artistico di Latina e delle Scuole Medie di Sabaudia, Cori e “G.Cena” di Latina, che hanno operato in modo fattivo a ragione degli impegni svolti. Nel corso degli incontri, sono stati toccati luoghi istituzionali e storici di valido interesse, dalla sede del Parco Nazionale delo Circeo, al complesso di S.Oliva a Cori, alle strutture museali di Duilio Cambellotti ed il Museo della Terra Pontina. L’esteso programma si è anche diretto verso le discipline sportive, come nel caso della 7^ maratonina, prevista in calendario per sabato 28 maggio.
Commenti positivi e giudizi colmi soddisfacenti hanno contribuito a dare una lettura di autentica amicizia su quanto realizzato fino ad oggi dall’Aviazione Militare e dagli avieri del 70° Stormo. Un merito indirizzato al Comando ed agli uomini che hanno saputo operare vivacizzando una stagione della vita pontina ed in questo caso è il caso di parlare di un meritato risultato complessivo.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]