Pompei: dal tramonto fino a notte fonda, tra archeologia e arte


Un cartellone di ottanta appuntamenti, dal mercoledì alla domenica, tutti i giorni fino al 17 settembre, divisi tra cinque siti archeologici, per conoscere o rivedere luoghi famosi in tutto il mondo come gli scavi di Pompei ed Ercolano o i Templi di Paestum, o per scoprire alcune realtà meno note ma di grandissimo fascino come il Museo Archeologico di Villa Arbusto nell’isola d’Ischia o la Villa Romana Marittima di Minori in Costiera Amalfitana.

Campania by night – Archeologia sotto le stelle, è il programma di aperture serali dei siti archeologici campani proposto dalla Scabec, la società della Regione Campania attiva nella valorizzazione e promozione dei beni culturali, e presentato stasera nella palestra grande degli scavi di Pompei. Si tratta di percorsi dal tramonto fino a notte fonda con visite guidate o itinerari in audioguida affiancati a performance artistiche internazionali di danza, teatro e musica.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] [post-marguee]

Guarda anche...

Sal Da Vinci

Sal Da Vinci per la prima volta live in Piazza Plebiscito

Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo “Stasera… che sera!”, che ha accolto …