Sting: giovedì 28 luglio alla Visarno Arena di Firenze


Un artista e un tour entrati nella leggenda. Sting approda giovedì 28 luglio alla Visarno Arena di Firenze a capo del Back To Bass Tour (ore 21 – ingresso da piazzale delle Cascine, Biglietti posti numerati: 70/60/50/40 euro – prevendite www.ticketone.it e punti Box Office Toscana – info tel. 055.218647 – www.lndf.it – www.livenation.it).

Due ore di live in cui scorrono i grandi classici del suo repertorio. Ideato per celebrare i primi 25 anni di carriera solistica, il Back To Bass Tour ha tirato a dritto per decine, a questo punto centinaia, di date, fino ad arrivare a oggi.

Dal cilindro escono “Every Little Thing She Does Is Magic”, “Englishman in New York”, “So Lonely”, “Message in a Bottle”, “Desert Rose” e altre meraviglie dell’epopea Police e della carriera solistica.

Ad aprire il concerto è Joe Sumner, cantautore, band leader nonché figlio di Sting.

Compositore, cantante, attore, autore e attivista, Sting è nato a Newcastle, Inghilterra, e si è trasferito a Londra nel 1977. Lì ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, e 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Dal 1989, Sting ha pubblicato 14 album da solista e ha ricevuto altri 10 Grammy, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy, 3 nomination agli Oscar, il Century Awards di Billboard Magazine, e il MusiCares Person of the Year nel 2004. E’ inoltre membro del Songwriters Hall of Fame e, nel 2014, ha ricevuto il Kennedy Center Honors. Tra Police e produzione solistica ha venduto 100 milioni di album.

“The Last Ship”, il suo ultimo album, è un intenso lavoro ispirato dai suoi ricordi dei cantieri navali di Wallsand, nel Nord Est dell’Inghilterra, dove Sting è nato e cresciuto. Il musical che porta lo stesso nome dell’album, con musiche e testi di Sting, ha fatto il suo debutto a Broadway nel 2014 ed è stato definito dall’Associated Press “emozionante con esibizioni potenti, canzoni eccezionali e puro cuore”. Sting ha ricevuto una nomination ai Tony Awards per Best Original Score. Proprio in questi giorni Sting ha annunciato il nuovo progetto, l’album “57th & 9th”: l’artista ha lasciato trapelare che sarà “la cosa più rock che ho fatto da molto tempo a questa parte”, ma ancora non è nota la data d’uscita.

Sting è apparso in oltre 15 film e ha scritto 2 libri, tra cui l’autobiografia, “Broken Music”. Il suo supporto alle associazioni che difendono i diritti umani rispecchia la sua arte nella sua estensione universale. Insieme alla moglie Trudie Styler, ha fondato nel 1989 la Rainforest Fund, per proteggere le foreste pluviali nel mondo e le popolazioni indigene che ci vivono.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] [post-marguee]

Guarda anche...

Sting

“I Wrote Your Name (Upon My Heart)” il nuovo singolo di Sting

Oggi Sting, artista vincitore di 17 Grammy Awards, pubblica il suo nuovo singolo “I Wrote Your Name …