Roma, 2 gennaio 2014. L’Italia in politica estera fatica a trovare “il giusto passo” e oscilla tra momenti “velleitari” e una “sindrome da Calimero”: lo ha detto il vice-ministro degli Esteri Lapo Pistelli, intervenendo alla presentazione dell’indagine curata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e dal CIRCaP sull’opinione pubblica italiana e la politica …
Leggi TuttoIl Governo Rajoy conferisce la Gran Croce in agricoltura a Paolo De Castro
Bruxelles, 2 gennaio 2014. Il governo Rajoy, su proposta del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e ambientali, ha conferito – nella sede dell’Ambasciata di Spagna a Bruxelles – la Gran Croce dell’Ordine civile di merito in agricoltura, pesca e alimentazione all’eurodeputato italiano Paolo De Castro. “E’ per me un grande onore – ha commentato …
Leggi Tutto“IO CAMBIO”, l’eurodeputato euroscettico Claudio Morganti ha presentato il suo movimento
Roma, 2 gennaio 2014. «Un ricorso alla Corte di giustizia europea contro i danni provocati ai cittadini italiani dall’Europa dei tecnocrati, dai suoi Trattati, che fanno acqua da tutte le parti, e dalla sciagura della moneta unica, da estendere agli altri Paesi UE in crisi». Questa sarà la prima azione del …
Leggi TuttoInterrogazione alla Commissione europea su vicenda famiglie bloccate in Congo
Bruxelles, 2 gennaio 2014. “Ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea in merito alla vicenda delle famiglie italiane bloccate nella Repubblica democratica del Congo, e che rischiano di rientrare in Italia senza i bambini adottati”. Lo rende noto il vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli (PPE/NCD). “Questa storia è assurda da parte …
Leggi TuttoPrimarie PD e vittoria Renzi: adesso l’Italia deve contare di più in Europa
Bruxelles, 9 dicembre 2013. “Il grande risultato di partecipazione alle primarie del PD è un segnale di domanda di buona politica dei cittadini italiani, nonostante la fatica di questa crisi che sta mettendo a dura prova la fiducia del Paese nella ripresa e nel futuro. La vittoria così netta di Matteo …
Leggi TuttoIl presepe finalmente esposto al Parlamento europeo!
Bruxelles, 9 dicembre 2013. «Dopo anni di richieste e battaglie, anche plateali, non da ultima quella dello scorso anno (dicembre 2012), quando feci venire a Strasburgo un gruppo di zampognari che “stancarono” con musiche natalizie le orecchie dei colleghi deputati, il presepe viene finalmente esposto al Parlamento europeo!». L’eurodeputato Enzo …
Leggi TuttoPorcellum, Gargani: fatta giustizia di venti anni di idiozie
Bruxelles, 9 dicembre 2013. “La Corte Costituzionale non ha cancellato solo la legge elettorale vigente, colpevole di aver annullato la ‘rappresentanza’ e quindi il ruolo politico del rappresentante del popolo, ma ha azzerato tutto quello che è stato fatto in questi venti anni contro o in difformità della Costituzione”. Così l’europarlamentare …
Leggi TuttoAngelilli, fare piena luce su vicenda dei cittadini italiani fermati a Varsavia. Interrogazioni a Commissione e Consiglio
Bruxelles, 9 dicembre 2013. “Ho presentato interrogazioni alla Commissione europea e al Consiglio in merito alla vicenda degli oltre cento tifosi laziali fermati dalla polizia polacca prima della partita di calcio Legia Varsavia – Lazio”. Lo ha dichiarato il vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli. “Questa vicenda, a distanza di …
Leggi TuttoUn’aula della Commissione europea intitolata a Falcone e Borsellino. La cerimonia il 4 dicembre
Bruxelles, 30 novembre 2013. Un’aula della Commissione europea sarà intitolata ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’intitolazione della sala, voluta dal commissario UE Cecilia Malmstrom, si terrà il prossimo mercoledì 4 dicembre alle ore 14, nella sede della direzione generale Giustizia e Affari interni di rue de Luxembourg, a …
Leggi TuttoDa Jannis Kounellis a Michelangelo Pistoletto, da Carla Accardi a Giosetta Fioroni: l’omaggio dei grandi artisti a Pier Paolo Pasolini
Bruxelles, 30 novembre 2013. Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica riscosso a Roma, una parte delle opere della mostra “PPP. Una polemica inversa. Omaggio a Pier Paolo Pasolini” saranno esposte all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, il prossimo 6 dicembre. “PPP. Una polemica inversa” è il tentativo di …
Leggi Tutto