Il prossimo 21 gennaio 2011 esce nelle sale cinematografiche italiane "Vallanzasca - Gli angeli del male" per la regia di Michele Placido, distribuito da 20th Century Fox.
Il nuovo film di Michele Placido porta sul grande schermo le vicende del bandito milanese: la pellicola è ambientata nel 1985 e racconta la storia di Renato Vallanzasca (Kim Rossi Stuart), nato a Milano il 4 maggio 1950, rinchiuso in una cella di isolamento nel braccio di rigore della casa circondariale di Ariano Irpino.
Nel cast i seguenti interpreti: Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Gaetano Bruno, Francesco Scianna, Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Federica Vincenti, Lino Guanciale, Nicola Acunzo, Stefano Chiodaroli, Giorgio Careccia, Monica Barladeanu, Gerardo Amato, Paolo Mazzarelli, Lorenzo Gleijeses, Marica Gungui, Adriana De Guinn.
Lennox “incoronata” da Regina Elisabetta
Annie Lennox e' stata nominata dama reale, il corrispondente femminile di Sir, dalla Regina Elisabetta per il suo impegno nella lotta contro l'Aids e la povertà in Africa. La cantante scozzese, 56 anni, ex voce degli Eurythmics, e' ambasciatrice per il gruppo Oxfam e sostiene la campagna 'Sing' per aiutare le donne e i bambini affetti dall'Hiv.(Ansa)
Leggi Tutto“Anima Silenziosa” il nuovo album di Cristina Leone in uscita il 29 gennaio
"ANIMA SILENZIOSA" il nuovo album di Cristina Leone, in uscita il 29 Gennaio 2011
Presentazione e distribuzione alla FNAC del Centro Commerciale Le Gru - Via Crea 10 Grugliasco, Torino - sabato 29 Gennaio ore 18.00 - intervista - videoclip - unplugghed - Testi e Musiche Cristina Leone - Edizioni Musicali Oranova Torino.
www.cristinaleone.net
Baglioni e Venditti, concerti per Roma e i romani
Le note di 'Grazie Roma' di Antonello Venditti e quelle di 'Porta Portese' di Claudio Baglioni hanno contrassegnato il Capodanno canoro 2011 di Roma. Due cantautori romani che hanno interpretato, il primo nella stracolma Sala Santa Cecilia dell'Auditorium, il secondo davanti a non meno di 200mila persone ai Fori Imperiali, canzoni sopravvissute a decenni di musica, note che hanno fatto cantare uomini e donne di ogni eta'. Venditti ha voluto fare ai romani quattro 'Regali di Natale' (25-27-29-31 dicembre) all'Auditorium riproponendo motivi come 'Alta Marea', 'Ricordati di me', 'Sara' o 'Roma Capoccia', riarrangiati in chiave rock o servendosi del classico pianoforte per il richiestissimo 'Grazie Roma' e i nuovi 'Dalla pelle al cuore'. Baglioni ha portato ai Fori Imperiali, dove ha tenuto il suo Concerto di Capodanno 'Per Roma, per il Mondo', almeno 200mila persone, un lungo serpentone all'interno delle transenne, spalle al Colosseo con il palco allestito sotto il Campidoglio. Quasi tre ore di musica, presentatrice Lola Ponce, aperte dalle note 'Tu come stai', uno dei testi piu' noti del cantautore, mentre sul maxischermo sono state proiettate immagini di video storici unite a fotografie piu' moderne e ai titoli delle canzoni con led luminosi. Ad assistere al concerto anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno e consorte, che ha ringraziato Baglioni per "l'emozione che sta costruendo". Baglioni ha cantato, ballato e salutato l'enorme pubblico prima di lasciarlo per un po': si ritira dopo quest'ultimo concerto per studiare riflettere e per ricaricarsi.
Poco prima di mezzanotte Baglioni ha invitato sul palco il Sindaco di Roma per il countdown. Poi, il brindisi per salutare il nuovo anno e ancora musica, balli e cori.
AGI
Nel 2011 album Lady Gaga, U2 e Jovanotti
Ma anche Lady Gaga, Tiziano Ferro, Muse, Britney Spears, Duran Duran e Kiss: il 2011 sarà segnato da moltissime uscite discografiche.
Si parte con Lady Gaga: il 23 maggio uscira' con Born this way. Ancora incerta la data di uscita del nuovo cd degli U2, ma Bono ha preannunciato di avere pronte una trentina di canzoni.
Invece, 11 gennaio arriva 'Io e te' di Gianna Nannini e il 25 gennaio 'Ora' di Jovanotti. Il nuovo lavoro di Vasco Rossi e' atteso in primavera.
Ansa
Domani ‘Che tempo che fa’ dedicata a Antonio Albanese
Che tempo che fa inaugura il 2011 con una puntata monografica interamente dedicata ad Antonio Albanese, in onda domenica 2 gennaio alle ore 20.10 su Rai Tre.
Nel corso dell'intervista con Fabio Fazio, l'attore - da fine gennaio al cinema con il suo nuovo film, Qualunquemente - ripercorre con parole e immagini la sua carriera e si esibisce in un monologo nei panni di uno dei suoi personaggi più riusciti, l'onorevole Cetto La Qualunque.
Nello studio di Che tempo che fa, Albanese racconta i suoi esordi nel mondo dello spettacolo, dalla nascita della passione per il teatro - avvenuta per caso assistendo a una rappresentazione a Milano: "avevo visto al Teatro dell'Arte Elementi di struttura del sentimento, e fui completamente folgorato da questa magia" - all'iscrizione prima ad un corso serale e successivamente alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi, fino alla scoperta della vocazione per la comicità, che considera "l'arte in assoluto più elevata".
Durante la puntata, dopo aver mostrato in anteprima una scena tratta da Qualunquemente, Albanese interpreta Cetto La Qualunque, improvvisando un irresistibile comizio elettorale con il quale l'onorevole festeggia a suo modo l'arrivo del nuovo anno: "Il 2010 ci ha regalato molte soddisfazioni e alcune ottime notizie, tra cui un decesso eccellente: dopo lunga e penosa malattia, è morta la morale!».
Interviene, infine, anche Gian Antonio Stella, scrittore e giornalista de Il Corriere della
Sera, che - ricorda Albanese - fu "il primo a captare l'ironia e la crudeltà di Cetto La Qualunque". (TIMNews)