Sony-Universal

Febbraio, 2013

  • 18 Febbraio

    Paolo Simoni incontra il pubblico alla Mondadori Multicenter di Milano

    Paolo Simoni

    L’eclettico e originale Paolo Simoni, cantautore classe 1985, in gara al Festival di Sanremo, sezione Giovani, con “Le parole” un brano che rende omaggio alla forza delle parole e al miglior cantautorato italiano di cui Paolo è espressione contemporanea con uno stile ed un linguaggio moderno ed attuale. La nuova …

  • 15 Febbraio

    CAETANO VELOSO stasera ospite al Festival di Sanremo

    Caetano Veloso

    Abraçaço è l’ultimo album di Caetano Veloso, il terzo (dopo Cê e Zii e zie ) con il gruppo BandaCê, a concludere una trilogia ideale. Come i precedenti, l’album è stato prodotto da Moreno Veloso e Pedro Sá, e vede Caetano coinvolto non solo come cantante: in più occasioni alla voce si sposa il suono …

  • 15 Febbraio

    Phillip Phillips “Home”

    Phillip Phillips

    Phillip Phillips è il ventunenne vincitore dell’’undicesima stagione di American Idol, dove ha conquistato il consenso del pubblico con incredibili performance di pezzi dei Creedence Clearwater Revival, di Otis Redding e di Wilson Pickett. Chitarrista, originario della Georgia, Phillip Phillips ha raggiunto un incredibile successo con il suo brano d’esordio …

  • 15 Febbraio

    Paolo Simoni “Le parole”

    Paolo Simoni

    Paolo Simoni, classe 1985, è un cantautore dalla personalità eclettica e originale, che ha esordito sui più grandi palchi live aprendo i concerti del tour 2010 di Luciano Ligabue (San Siro, Stadio Olimpico). Compositore, arrangiatore e polistrumentista, nonostante la giovane età, Paolo ha già conseguito alcuni dei più alti riconoscimenti …

  • 14 Febbraio

    Elio e le Storie Tese "La Canzone Mononota"

    Elio e le Storie Tese

    Un giorno noialtri Elio e le Storie Tese (quelli di “Italia sì Italia no”) ci siamo chiesti: vogliamo rimanere prigionieri di un successo diciassettenne (“Italia sì Italia no”, 1996) per tutta la vita? Vogliamo davvero che tutte le volte che pubblichiamo una canzone nuova ci venga ricordato che quella (“Italia …

  • 14 Febbraio

    Simone Cristicchi “La prima volta (che sono morto)”

    Simone Cristicchi

    Sarà in rotazione radiofonica da giovedì 14 febbraio, “La prima volta (che sono morto)”, il brano che Simone Cristicchi presenta alla 63^ edizione del Festival di Sanremo. In “La prima volta (che sono morto)”, il singolo che anticipa l’uscita, il 14 febbraio, del nuovo disco “Album di Famiglia”, Simone ci racconta, …

  • 13 Febbraio

    Asaf Avidan “Different Pulses”

    Asaf Avidan

    Il cantautore israeliano Asaf Avidan è balzato alla ribalta internazionale grazie all’incredibile successo del singolo “Reckoning Song”, autentico tormentone in vetta all’airplay e alla classifica iTunes. La sua voce è stata definita un mix tra Janis Joplin, Robert Plant e Jeff Buckley ed ha suscitato l’entusiasmo dei critici che l’hanno definito “il …

  • 13 Febbraio

    From Can To Can't (Corey Taylor, Dave Grohl, Rick Nielsen, Scott Reeder)

    Dave Grohl

    C’è sempre molta attesa ogni volta che Dave Grohl firma e annuncia qualcosa. Che si tratti di una data dei Foo Fighters o di una collaborazione con altri, i musicisti, i fan di tutto il mondo non perdono tempo ad attivarsi alla ricerca di notizie sull’annuncio del loro frontman preferito. …

  • 13 Febbraio

    Maria Nazionale “E’ colpa mia”

    Maria Nazionale

    Maria Nazionale e’ una cantante con una voce che richiama le piu’ antiche tradizioni mescolate a quelle moderne, generando una fusione da renderla interprete unica ed inimitabile. E’ colpa mia (Peppe Servillo e Fausto Mesolella) “Peppe Servillo e Fausto Mesolella hanno scritto questo gioiello acustico che mi onora e mi …

  • 13 Febbraio

    Marco Mengoni “L’Essenziale”

    Marco Mengoni

    Da mercoledì 13 febbraio, L’Essenziale, il brano con cui Marco Mengoni partecipa alla 63^ edizione del Festival di Sanremo, sarà in rotazione radiofonica. Intensità è la parola che meglio descrive una ballad come L’Essenziale. Un testo profondo – scritto da Roberto Casalino – che auspica un ritorno all’essenzialità per aprirsi a …