Gennaio, 2011
- 25 Gennaio
Vasco Rossi scrive una canzone per Noemi “Vuoto a perdere”
Nel film “FEMMINE CONTRO MASCHI” di Fausto BrizziE nel nuovo album di Noemi in uscita a primaveraIn radio dal 28 gennaioVasco Rossi ha scritto per Noemi “Vuoto a perdere”, la canzone parte integrante della colonna sonora del nuovo film di Fausto Brizzi “Femmine contro maschi” in uscita tra pochi giorni e nelle radio dal 28 gennaio.“Vuoto a perdere” è una canzone che va controcorrente, il testo sfata con molta ironia il mito moderno della perfetta forma fisica eterna e descrive in maniera perfetta una fase decisiva nella vita di una donna, quella di una maggiore consapevolezza di sé. E’ una questione di crescita. Di guardare avanti e non indietro, a quello che non torna più.Anche per Noemi, che interpreta la canzone con grande autoironia e coraggio, questo è un momento di svolta e di crescita artistica.“Vuoto a perdere” è il primo singolo per le radio e sarà incluso nel suo nuovo album, prodotto da Corrado Rustici e che verrà pubblicato in primavera.E’ sorprendente come Vasco riesca a descrivere l’universo femminile, nello spazio di pochi minuti di una canzone e a captarne il cuore e l’anima. E’ uno dei suoi punti di forza, da “Albachiara” a oggi. Con poche mirate frasi riesce a far sì che ci si immedesimi e ci si riconosca in quello che dice.E’ difficile che scriva per altri, quando lo fa è perché c’è qualcosa nell’interprete che lo ispira, gli trasmette quell’energia positiva indispensabile per creare. E’ quello che è successo con Noemi, tra le voci più interessanti del momento.Che sia arrivata al grande pubblico attraverso XFactor non ha più alcuna importanza, Noemi ha personalità, è autentica e ispira da subito grinta e simpatia.La fortunata coppia di autori Curreri- Rossi, le musiche il primo e i testi il secondo, ha scritto diverse hit, come “E dimmi che non vuoi morire” per Patty Pravo (Premio della giuria artistica di Sanremo nel ‘97), “La tua ragazza sempre” (seconda classificata al Festival di Sanremo nel 2000) e “Prima di partire per un lungo viaggio” per Irene Grandi. Infine, “Un senso”, colonna sonora del film “Non ti muovere” di Sergio Castellitto, divenuta un classico.E’ ora la volta di Noemi, lei rappresenta il nuovo e ha sicuramente la forza per interpretare il cambiamento delle donne nella musica di oggi. - 25 Gennaio
RIO “Da qui” dall’album “Il sognatore”
RIO, Dopo due dischi usciti con l’indipendente “RiservaRossa”, escono su etichetta Sony Music con il “Sognatore”, l’album della band che ha dato più soddisfazioni, soprattutto per quanto riguarda le vendite.Il 28 gennaio la release date del terzo singolo “Da qui” estratto dall’ album “Il Sognatore”, un album dalle sonorità ricercate, rock ed energiche.In questo brano si leggono le parole di Luciano Ligabue. “Il pulsare ipnotico di un basso distorto. Il battere notturno di un cuore che cerca le ragioni di un addio. La necessità del futuro. Le illusioni del passato. Il dolore e la rabbia. La costruzione di un mondo diverso dove vivere. La fatica di guardarsi da lontano..” questo il commento di Marco Ligabue, ad un brano colmo di passione. - 25 Gennaio
Subsonica un nuovo album ed un Tour spettacolare
Il 2011 segnerà il ritorno di una delle band più amate e attese della scena italiana.
Samuel, Max, Boosta, Vicio e Ninja, in una sola parola i Subsonica, sono tornati in studio per preparare il sesto nuovo album che uscirà nella primavera del 2011.
Giovedì 31 marzo, subito dopo l’uscita del disco, la band torinese partirà da Pordenone con un tour nei palasport che toccherà Milano, Roma, Torino, Genova e le altre principali piazze per concludersi sabato 16 aprile a Bologna, per un totale di 10 date.
Non ci sono ancora indiscrezioni sullo stile del nuovo album; Max Casacci lo descrive come “un album multicolor, più luminoso del precedente che abbina forti intensità emotive a ironie visionarie talvolta giocose, in alternanza di stati d'animo. Come sempre siamo sintonizzati tanto sui canali internazionali della musica indipendente, quanto sulle lunghezze d'onda della musica da club".
I Subsonica, formatisi a Torino nel 1996, hanno all’attivo 5 album, innumerevoli tour ed una fan base tra le più attive e numerose d’Italia; i loro concerti sono considerati tra i migliori live italiani con palazzetti sempre gremiti di fans.
Ecco tutte le date:
31/03 Pordenone @ Palasport
01/04 Verona @ Palasport
02/04 Genova @ 105 Stadium ( Ex Vaillant Palace )
07/04 Roma @ Palalottomatica
08/04 Caserta @ Palamaggiò
09/04 Bari @ Palaflorio
11/04 Torino @ Palaolimpico
12/04 Milano @ Mediolanum Forum
15/04 Firenze @ Mandela Forum
16/04 Bologna @ Futurshow Station
- 25 Gennaio
Paolo Conte la “Grande medaille de Vermeil”
Sarà consegnata oggi pomeriggio a Paolo Conte la 'Grande medaille de Vermeil', una delle massime onorificenze della capitale francese, rendendogli omaggio come cittadino benemerito.
L’artista e' nella capitale francese per due serate al Grand Rex - ''Mi sembra che Parigi non mi abbia dimenticato''- così dichiara Paolo Conte al termine dello spettacolo di ieri salutato con ripetute ovazioni e applausi dal pubblico francese. - 23 Gennaio
Roberto Benigni: auguri a Zalone, spero duri più di me
"Faccio gli auguri a Checco Zalone e speriamo che duri molto più di me. Tra l'altro, la categoria è quella dei comici, quindi mi avvalgo della facoltà di essere sempre dentro, è parte anche di me. Siamo tutti insieme, no?" così commenta Roberto Benigni ai microfoni di 'Striscia la notizia' il sorpasso del suo film Premio Oscar 'La vita è bella' con 'Che bella giornata' di Checco Zalone nella vetta della classifica dei film con i maggiori incassi di sempre.
A Benigni Valerio Staffelli ha consegnato il Tapiro d'oro, in onda nella puntata di domani. Intercettato a Roma, l'attore e regista toscano dichiara: - "'La vita è bella' aveva superato 'La dolce vita', 'Ultimo tango a Parigi', 'Per un pugno di dollari', quindi c'è sempre qualcuno che... più avanti si va... Il biglietto ora costa almeno 60 volte in più rispetto a una volta. Io devo ancora andare a vedere Zalone, mancano i miei 7 euro, tanto per cominciare". Valerio Staffelli chiede a Benigni se ha colto una vena d'ironia nella frase con cui Zalone ha commentato il suo record ("Chiedo scusa al maestro Benigni. Quando a Hollywood si rincoglioniranno e mi daranno tre Oscar, allora si potrà dire che l'ho superato"). Benigni nega questa ipotesi e commenta: "È simpatico. I comici non sono cattivi, sono sacri, sono la scintilla divina, come diceva Goethe, lo scrittore tedesco che era originario della Puglia... per fare un omaggio a Zalone".
TMNews - 23 Gennaio
Le note di Erica Mou sbarcano in America al Sundace Film Festival
Si intitola "Oltre" il brano di Erica Mou, giovane artista della scuderia Sugar, scelto per accompagnare il film di Roberta Torre 'I baci mai dati' che domenica 23 gennaio sarà presentato al Sundace Film Festival a Park City. Accolto all'ultima Mostra di Venezia con 10 minuti di applausi in sala, "I baci mai dati" è l'unico film italiano presentato al festival del cinema indipendente ideato da Robert Redford.
"Oltre", scelto per guidare i titoli di coda del film, è scritto e interpretato dalla stessa Erica che, a soli 21 anni, vanta la maturità artistica di una cantautrice intensa e moderna in cui la grande tradizione della canzone d'autore italiana convive con le influenze del rock, del jazz e dell'elettronica. In "Oltre" l'intensità della voce e la grinta della chitarra di Erica rapiscono subito l'attenzione. "Portami oltre le apparenze, oltre le stupide credenze, oltre le lotte, oltre la morte, portami oltre", cita il testo che descrive il desiderio dell'arrivo di qualcosa di spiazzante e liberatorio in grado di oltrepassare le barriere del presente. Proprio come un bacio mai dato.
Nata a Bisceglie nel 1990, Erica Mou è entrata a far parte della scuderia Sugar di Caterina Caselli e si è imposta all'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori per le sue grandi qualità compositive e vocali. E' in uscita il suo primo album su etichetta Sugar.
- 19 Gennaio
Negramaro firmano colonna sonora film su Vallanzasca
Porta la firma dei Negramaro la colonna sonora di 'Vallanzasca - Gli angeli del male', il film di Michele Placido. Le musiche originali della pellicola che racconta la vita del bandito Renato Vallanzasca segnano cosi' l'esordio della rock band al completo nella produzione di musica per il cinema. Precedentemente infatti alcuni dei componenti della band erano gia' stati impegnati su progetti per il grande schermo. Attraverso un grande lavoro di ricerca e di composizione a cui si sono dedicati nei mesi precedenti all'uscita del loro ultimo album "Casa 69" (etichetta Sugar), con cui sono in cima alle classifiche da settimane, i Negramaro hanno contribuito con la propria musica dal sapore decisamente rock a creare le atmosfere del film, dando impatto e vigore ad immagini e sequenze gia' spettacolari e ricche di contenuto emotivo. A cominciare dalla title track del film "Voglio molto di piu'", secondo singolo estratto dall'album che sara' in radio in contemporanea all'uscita del film nelle sale.
Ad inaugurare il rapporto tra i Negramaro e il grande schermo e' stata la collaborazione con Alessandro D'Alatri per "La Febbre", che ha fruttato un doppio Nastro d'Argento per la colonna sonora a Giuliano Sangiorgi e al gruppo musicale per la miglior canzone, "Solo per te", seguita da quella con Giovanni Veronesi per "Manuale d'Amore 2"; con Daniele Gangemi per l'opera prima "Una notte notte blu cobalto" (film vincitore del Premio migliore opera prima al 42mo Worldfest International Indipendent Film Festival di Houston) che e' valsa a Sangiorgi il premio per la miglior colonna sonora al Magna Grecia Film Festival di quest'anno; e con Dario e Marcello Baldi per la colonna sonora di "Narciso: davanti ai muli e dietro ai cannoni", firmata ancora una volta da Sangiorgi e premiata alla 62ma edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno. Ma e' con "Vallanzasca - Gli angeli del male" che i Negramaro firmano per la prima volta interamente una colonna sonora originale per un film. La colonna sonora "Soundtrack: Vallanzasca - Gli angeli del male" e' disponibile nella versione Special Edition dell'album "Casa 69".
Agi - 19 Gennaio
Katy Perry, spostato al Mediolanum Forum di Assago il concerto del 23 febbraio
KATY PERRY, per l’unica data italiana del “THE CALIFORNIA DREAMS tour 2011” (una produzione Massimo Levantini per Live Nation) prevista per il prossimo 23 febbraio ha deciso di accontentare i numerosi fan rimasti senza biglietto, spostando il suo atteso show presso il MEDIOLANUM FORUM di Assago, la location italiana più prestigiosa, dopo aver esaurito velocemente i posti disponibili presso il Palasharp dove avrebbe inizialmente dovuto tenersi il concerto.
I biglietti saranno in vendita a partire da oggi sul circuito Ticketone, i biglietti precedentemente acquistati saranno validi per la nuova location.
La cantante e cantautrice americana porterà dal vivo uno show colorato ed esuberante, come è nella sua personalità, durante il quale interpreterà tutti i successi che negli ultimi anni hanno raggiunto i vertici delle classifiche sia di vendita che dell’airplay radiofonico tra cui “Hot n Cold”, “I Kissed a Girl” (tratti dal suo album d’esordio) e le più recenti “California Gurls”, “Teenage Dream” e l’ultimo singolo top ten in radio e top 5 tra i brani più venduti in rete “Fireworks”.
Il secondo disco di inediti della Perry “Teenage Dream” (il debutto nel 2008 con “One of the Boys”, disco di platino negli Usa e 5 milioni di copie vendute nel mondo grazie anche a hit come "I Kissed A Girl", brano nominato ai Grammy e più volte numero uno in classifica, "Hot N Cold", "Thinking of You" e "Waking Up in Vegas") riassume in sè tutto il mondo e la forza prorompente di questa giovane artista. Attualmente Katy Perry è tra le 10 donne che possono vantare due singoli presenti contemporaneamente nella top 5 di Billboard hot 100 e il singolo “California Gurls”, che ha anticipato l’uscita del nuovo cd, ha venduto 5,6 milioni di copie in digitale (secondo il sistema Nielsen Soundscan che negli USA certifica le vendite) battendo ogni precedente record di suoi illustri colleghi e raggiungendo anche in Italia il traguardo del download di platino. - 18 Gennaio
Tinie Tempah il nuovo singolo “Invincible” feat. Kelly Rowland
Il 2010 è stato un anno incredibile per Tinie Tempah.È l’anno in cui l’artista ha sfondato in UK e si è trasformato da rapper underground del sud di Londra in una superstar. “Invincible” è la colonna sonora di un anno fenomenale.Il testo è un inno alla fiducia in se stessi e alla determinazione che ha regalato il N°1 in classifica a Tinie e il successo dell’album “Disc-Overy”. L’album è certificato platino (300.000 copie) e contiene due N°1: “Pass Out” e “Written in the Stars”. Tinie ha venduto più di 1.3 millioni di singoli solo in Gran Bretagna, raggiungendo lo status di Biggest selling singles artist dell’anno. Di recente Tinie ha vinto due award: ha portato a casa il prestigioso Best Newcomer Award ai Mobo Awards e il Best Video per il suo secondo grande singolo “Frisky”
- 18 Gennaio
“Immaturi”, il nuovo singolo di Alex Britti
IMMATURI è il nuovo singolo di Alex Britti che anticipa il primo Best of del cantautore romano in uscita il 1 Febbraio per Universal Music.
IMMATURI,colonna sonora del film omonimo di Paolo Genovese, in uscita in tutte le sale dal 21 Gennaio, parla dei 40enni di oggi: uomini e donne che non hanno granché voglia di diventare grandi.
E' in tutte le tv il video di IMMATURI , diretto da Cosimo Alemà, una vera e propria jam session tra Alex Britti e gli attori del film; una band d'eccezione con Ambra Angiolini alla batteria, Luca Bizzarri alle tastiere, Paolo Kessisoglu al basso, Ricky Memphis alle percussioni, Anita Caprioli e Barbora Bobulova ai cori