Il 2011 di Vinicio Capossela inizia con quattro date all'estero.
Il cantautore si esibirà lƎ febbraio al Kaufleuten Club di Zurigo, alla prestigiosa Philarmonie di Colonia e il 14 febbraio a La Cigale di Parigi con uno speciale concerto di San Valentino. Sul palco a Parigi, insieme a Vinicio Capossela, ci saranno Jimmy Villotti, Giancarlo Bianchetti, Enrico Lazzarini, Mirco Mariani, Mauro 'Otto' Ottolini e Achille Succi.
Il minitour europeo di Capossela si chiuderà il 15 febbraio al Barbican di Londra, città in cui tornerà ad esibirsi un anno dopo la doppia data alla Union Chapel e la pubblicazione, per Nonesuch Records, dell'antologia per il mercato internazionale 'The Story-Faced Man'. Al Barbican, uno dei templi della musica live londinese, Vinicio Capossela porterà un inedito ƈOth Years Show', concerto-spettacolo con cui ripercorrerà vent'anni di carriera proponendo canzoni presenti appartenenti a progetti live mai divenuti disco e con qualche anticipazione sul nuovo album. In primavera è invece prevista la pubblicazione del suo nuovo (e doppio) album di inediti. (TMNews)
Febbraio, 2011
- 8 Febbraio
Vinicio Capossela quattro date all’estero
- 7 Febbraio
Verdena nuove date e nuovi sold out
Con grande piacere comunichiamo che dopo la doppietta al Circolo degli Artisti di Roma e il sold out delle date di MILANO, TORINO, BOLOGNA PERUGIA e BARI anche i concerti di RAVENNA e FIRENZE sono esauriti.
Inoltre vista l’enorme richiesta di biglietti la data di BOLOGNA e quella di PERUGIA raddoppiano rispettivamente il 24 febbraio e il 20 marzo, e il tour dei Verdena si arricchisce di nuovi appuntamenti a Napoli, Cosenza, Seregno, Mezzago, Gallipoli, Firenze, Sestri Levante, Vicenza e Laufen.
Inoltre I VERDENA e DNA CONCERTI sono felici di annunciare che il concerto di PESCARA, previsto presso il PalaElettra2 in data 28 gennaio e annullato per motivi indipendenti dalla volontà nostra e della band, verrà recuperato in data 23 febbraio sempre presso il PalaElettra2.
I biglietti venduti per la data annullata rimangono validi per la nuova data o potranno essere rimborsati nei punti vendita presso i quali è stato effettuato l’acquisto.
Dopo il lungo e fortunato tour di “Requiem”, un album maturo che delineava un suono e uno stile unico, i Verdena hanno spento i riflettori chiudendosi in quell’ isolamento che da sempre li ha contraddistinti. Da allora sono passati quasi tre anni; nessuna notizia, nessuna apparizione. Tre anni trascorsi in sala di registrazione, ai piedi del monte Misma, nel loro Henhouse Studio e un silenzio che ha creato molta attesa.
Una lunga e sofferta gestazione che si chiude con l'uscita di '”WOW” un imponente doppio album composto da 27 e pubblicato il 18 Gennaio 2011 da Universal e balzato subito al secondo posto della classifica degli album più venduti in Italia!
WOW TOUR
11/02 Cortemaggiore (PC) Fillmore
12/02 Livorno The Cage Theatre
18/02 Reggio Emilia Tunnel
19/02 Milano Alcatraz SOLD OUT
23/02 Pescara Palaelettra2
24/02 Bologna Locomotiv
25/02 Bologna Locomotiv SOLD OUT
26/02 Wohlen (CH) Wohlen AG
04/03 Torino Hiroshima SOLD OUT
05/03 Ravenna Bronson SOLD OUT
11/03 Pordenone Deposito Giordani
12/03 Brescia Latte
18/03 Firenze Viper SOLD OUT
19/03 Perugia Urban SOLD OUT
20/03 Perugia Urban
25/03 Seregno (MI) Honkytonky
26/03 Recanati (MC) Extracinemusic
31/03 Mezzago (MB) Bloom
02/04 Vicenza People Club
21/04 Laufen (CH) Biomill
22/04 Sestri Levante (GE) Mojotic Festival 11 –Bocciofila Rivana
25/04 Gallipoli (LE) Parco Gondar
27/04 Firenze Flog
28 /04 Napoli Casa Della Musica
04/05 Cosenza Palestra Via Milelli
06/05 Palermo Biergarten
07/05 Catania Mercati Generali - 6 Febbraio
Eros Ramazzotti premiato come Best International Music Artist
Ieri sera a Berlino si è svolta la 46esima Edizione del premio Goldene Kamera, la serata di Gala in onda in diretta sul canale ZDF, con riconoscimenti conferiti ad artisti internazionali di varie categorie nell’ambito dello spettacolo.
Eros Ramazzotti era l'unico artista italiano presente, premiato come Best International Music Artist. Si è esibito con un medley di "Cose della Vita", "Più Bella Cosa" e "Non Possiamo Chiudere Gli Occhi".
Ad oggi Eros ha raggiunto 50 milioni di copie vendute, consacrandosi la star italiana di maggiore successo nel mondo. Il suo ultimo lavoro, l'album/dvd "21.00: Eros Live World Tour 2009/2010" è stato registrato durante il suo ultimo tour mondiale.(Fonte Rainews24) - 6 Febbraio
Nevruz “Joker Tour 2011”
Parte con il suo primo vero e proprio tour Nevruz Joku, che dopo la trionfale esperienza ad XFactor (terzo classificato ufficiale, vincitore morale per molti) può finalmente scendere in campo nella veste che forse meglio gli si addice: quella di leader della sua super stravagante band 'Le Ossa'. Con Nictophelia alla chitarra, Asso al basso, Monsieur Demon al violoncello e il Dottor Scheletro alla batteria, Nevruz ha 'rodato' il concerto con tre date zero nella sua Modena, ed è ora pronto a far esplodere la sua energia in un concerto inedito ed ipnotizzante, che spazia dalle esibizioni in duo, in trio ed in formazione completa fino agli interludi recitati. La scaletta, ancora rigorosamente segreta, includerà i brani che Nevruz ha pubblicato nel suo EP 'Tra l’Amore e il Male' (uscito a novembre su etichetta RCA Sony Music), cover e inediti, ma anche tantissime sorprese. (Fonte TicketOne)
Nevruz e la sua band in concerto al Velvet Club di Rimini il 24 aprile - 4 Febbraio
Cristina Donà nella Top Ten degli album più venduti in Italia
“TORNO A CASA A PIEDI”, il nuovo album di CRISTINA DONÀ pubblicato il 25 gennaio su etichetta EMI MUSIC, debutta oggi nella top ten dei dischi più venduti in Italia di questa settimana (Music Charts - GfK Retail and Technology), un grande riconoscimento questo che si aggiunge al risultato delle vendite in digitale (l’album è nella top 5 di iTunes da quando è stato pubblicato) e che conferma CRISTINA DONÀ come una delle cantautrici italiane più apprezzate da pubblico e critica.
CRISTINA DONÀ prosegue nel frattempo il suo mini tour di presentazione di “TORNO A CASA A PIEDI” nei principali store italiani: domani sarà infatti a La Fnac di Via Roma 56 a Torino (inizio ore 17.00) accompagnata alla chitarra da Saverio Lanza.
Questi alcuni commenti al disco:
“Storie vere per una cantautrice “di culto” - Il Corriere della Sera
“La svolta di Cristina Donà, elogio della leggerezza” – Repubblica
“Una che non sfigurerebbe nel panorama internazionale” - La Stampa
“Il lavoro sulla canzone rock d’autore della Donà è fra i più originali espressi dalla scena italiana” - Il Manifesto
“La dark lady del rock italiano che piace nel mondo” - Vanity Fair
“Se il vibe musicale colto e indipendente brucia ancora molto del merito va a Cristina Donà” - Rolling Stone
“Un perfetto esempio della miglior canzone italiana” - Mucchio Selvaggio
“Un disco di rara bellezza, suonato magistralmente” - Il Fatto Quotidiano
“Un album musicalmente ricco, lieve e luminoso” - L’Eco di Bergamo
“TORNO A CASA A PIEDI” è un album che celebra la vita attraverso piccole istantanee. “Osservando la scena – afferma la Donà - ho cercato di ritrarla con leggerezza ed ironia. Tornare a casa a piedi è una scelta, non un imprevisto, è per me sinonimo di liberazione ed anche simbolo di libertà.. E’ un momento di riflessione, di indipendenza, di autonomia. Durante lo spostamento a piedi è possibile osservare con più tranquillità le cose. Si possono meglio cogliere i dettagli che compongono la realtà, dove ogni scontata normalità nasconde, quasi sempre, lo straordinario, nel bene e nel male”.
Oltre al primo singolo “Miracoli” (attualmente in rotazione radiofonica) e alla title track “Torno a casa a piedi”, il nuovo disco di studio è composto da altre 8 tracce “Un esercito di alberi”, “In un soffio”, “Giapponese (l’arte di arrivare a fine mese)”, “Più forte del fuoco”, “Aquilone”, “Bimbo dal sonno leggero”, “Tutti che sanno cosa dire” e “Lettera a mano”, brani che portano la firma (testo e musica) di CRISTINA DONÀ affiancata da un musicista/produttore di grande spessore come Saverio Lanza (co-autore di tutte le musiche). - 4 Febbraio
Riccardo Chailly e Stefano Bollani “Rapsodia in Blue”
Dopo l’eccezionale exploit all’8° posto, il più alto ingresso di un disco classico mai avvenuto fino ad ora, aver ottenuto un nuovo piazzamento di prestigio conquistando il disco d’oro, “la strana coppia” da ben 20 settimane continua ad essere presente nella TOP 10 GFK/FIMI!
Un exploit eccezionale per un repertorio classico che registra tuttora una presenza stabile ed ininterrotta ai vertici delle vendite posizionandosi fra i dischi più venduti in Italia davanti a molti dei più celebri divi della musica pop.
20 settimane nella “TOP 10” GFK/FIMI
18 settimane nella “TOP 100” GFK/FIMI
N.1 nella classifica Degli album più venduti Su itunes
N.1 su amazon.it
Un disco davvero unico nato da una collaborazione senza precedenti: Riccardo Chailly, da oltre trent’anni fra i più celebrati direttori d’orchestra classici, Stefano Bollani, pianista jazz apprezzatissimo in tutto il mondo, e la Gewandhausorchester di Lipsia, l’orchestra più antica in Europa. Era facile prevedere un risultato artistico eccezionale; era meno facile prevedere un successo di queste dimensioni.
Un successo che, al contrario di molti luoghi comuni, dimostra che la musica classica non ha barriere e può essere apprezzata anche dal grande pubblico. Così, dopo i recenti esempi di Maurizio Pollini (disco di platino con i “Notturni” e in classifica con i suoi ultimi 4 CD), Claudio Abbado (“Il flauto magico”), Luciano Pavarotti, Ramin Bahrami (Arte della Fuga bachiana), Cecilia Bartoli (“Maria”, dedicato a Maria Malibran, e “Sacrificium”) e Lang Lang (“Sogno d’amore” e Concerti di Chopin), anche Riccardo Chailly e Stefano Bollani approdano alla classifica dei CD più venduti, segnando un autentico record per l’Italia: l’entrata nella “top 1”.
Il disco, già disponibile in Italia e Germania, uscirà nel resto del mondo alla fine di febbraio. - 4 Febbraio
“Casa 69 tour” dei Negramaro: triplica Milano, raddoppiano Torino e Acireale
La febbre per la partenza del “Casa 69 tour” dei negramaro continua a salire. Mentre il nuovo album “Casa 69” è stabile nei primi posti della classifica dei dischi più venduti da oltre due mesi e mezzo, quasi tutte le date previste sono già state raddoppiate o triplicate, nonostante manchi ancora più di un mese al primo concerto della tournèe. Per soddisfare i fan sono state già annunciate tre date a Roma, due a Caserta e due a Firenze. E da oggi se ne aggiungono anche una seconda ad Acireale (16 marzo, Palatupparello), una terza a Milano (26 marzo, Mediolanum Forum) ed una seconda a Torino (30 marzo, Palaolimpico).
Queste quindi tutte le date del tour:
10 marzo Roma Palalottomatica
11 marzo Roma Palalottomatica
12 marzo Roma Palalottomatica
15 marzo Acireale Palatupparello
16 marzo Acireale Palatupparello
19 marzo Caserta Palamaggiò
20 marzo Caserta Palamaggiò
24 marzo Milano Mediolanum Forum
25 marzo Milano Mediolanum Forum
26 marzo Milano Mediolanum Forum
29 marzo Torino Palaolimpico
30 Marzo Torino Palaolimpico
01 aprile Bologna Futurshow Station
06 aprile Mantova Palabam
11 aprile Firenze Mandela Forum
12 aprile Firenze Mandela Forum
15 aprile Perugia Palaevangelisti
19 aprile Bari Palaflorio - 4 Febbraio
Jovanotti subito in vetta alla classifica con ‘Ora’
Lorenzo Jovanotti entra direttamente al primo posto con il suo nuovo album 'Ora'. Scende, invece, di un gradino, Gianna Nannini con 'Io e te'. E resistono, dopo ben 11 settimane al terzo posto i Negramaro con 'Casa 69'. Al quarto posto Ligabue con 'Arrivederci, mostro!'. Risale Marco Mengoni con 'Re matto live' che dalla 24esima posizione passa ora alla quinta. Sempre sesta Alessandra Amoroso con 'Il mondo in un secondo'. New entry al settimo posto per Adele con ད'. Passa dal quinto all'ottavo posto Zucchero con 'Chocabeck' perdendo quindi tre posizioni. Risale, invece, Biagio Antonacci dalla 15esima posizione alla attuale nona con 'Inaspettata'. Chiude la top ten la new entry Cristina Dona' con 'Torno a casa a piedi'. E' il risultato della top ten Fimi-Gfk della settimana che va dal 24 al 30 gennaio. (Adnkronos)
- 3 Febbraio
Malika Ayane nuovo videoclip “Il giorno in più”
Malika Ayane attrice e sceneggiatrice per il nuovo videoclip di “Il giorno in più”, la struggente ballata di Pacifico contenuta in “Grovigli Special Tour Edition” e che segna anche l’esordio dell’artista alla produzione. A conclusione di un anno straordinario nel quale Malika Ayane ha messo d’accordo pubblico e critica a partire dalla sua esibizione a Sanremo 2010, passando attraverso i successi dell’album “Grovigli”, la lunga tournée e il successivo “Grovigli Special Tour Edition”, arriva questo nuovo progetto. Ideato e girato a Milano durante le feste natalizie in tempi record, grazie anche al grande affiatamento sul set, il videoclip è stato scritto da Malika Ayane e diretto da Federico Brugia, collaboratore dell’artista in tutti i suoi videoclip.
Il videoclip de “Il giorno in più”, che si distingue per l’originalità e l’audacia di una storia che ha come protagonista una Biancaneve di oggi il cui destino prende una piega del tutto insolita rispetto alla classica novella Disney. Mentre Biancaneve, interpretata dalla stessa Ayane, giace all’interno di una discoteca, in attesa di essere destata dall’incantesimo da un bacio del suo Principe Azzurro, lui si lascia trascinare nei bagni del locale da una passione improvvisa per un marinaio. E’ piena notte e Biancaneve fugge via, vaga senza una direzione per finire poi all’alba coperta da un cartone a dormire in un angolo di strada, avvinta da un senso di attesa destinato a non essere mai soddisfatto. “Il giorno in più” sarà anche il tema originale dell’omonimo film tratto dal libro di Fabio Volo per la regia di Massimo Venier.MALIKA AYANE BIANCANEVE SENZA PRINCIPE PER IL VIDEOCLIP DE "IL GIORNO IN PIU’", IN PROGRAMMAZIONE DA VENERDI’ 4 FEBBRAIO
- 3 Febbraio
The National special guest Beirut, in Italia a Luglio
Reduci dal successo ottenuto con la pubblicazione dell’ultimo album HIGH VIOLET e dopo il rapidissimo sold out registrato dal concerto di novembre a Milano, tornano in Italia i NATIONAL per un’unica data a Ferrara che avrà come supporto il talentuoso BEIRUT, per la prima volta in Italia.
Con l’attesissimo quinto album “High Violet”, il quintetto di Brooklyn conferma le vette compositive raggiunte col precedente acclamato lavoro “Boxer” e continua la progressione qualitativa iniziata con il debutto nel 2001. Le caratteristiche con cui la band ha saputo costruirsi un meritatissimo seguito – grazie anche a grandi performance dal vivo – sono sempre le stesse: voce baritonale e sofferente, accordi di pianoforte in minore che creano un atmosfera notturna e malinconica, melodie che si posizionano in modo creativo fra il rock elettrico americano e l’indie rock dai toni più soft, con le influenze di sempre fra Joy Division e sprazzi di new wave britannica, in un fortunatissimo equilibrio tra toni cupi e un gioioso ottimismo. Pur con brani meno immediati e meno epici del precedente capolavoro, “High Violet” è un disco che fa parte della stessa categoria, vale a dire un eccellente e luminoso album alle soglie del capolavoro.
I THE NATIONAL si sono formati nel 1999, quando 5 amici di Cincinnati, OHIO, Aaron Dessner (guitars, bass), Bryce Dessner (guitar), Scott Devendorf (guitar; bass), Bryan Devendorf (drums) and Matt Berninger (vocals), si sono ritrovati dopo essersi trasferiti a Brooklyn, NY.
Sin dagli esordi i THE NATIONAL hanno ottenuto il favore e l’approvazione della critica internazionale ma è stato solo nel 2005, con il bellissimo ALLIGATOR, uno degli album indipendenti più chiacchierati e amati del 2005, definito da UNCUT un vero e proprio “capolavoro”, che il gruppo è stato scoperto e apprezzato da un pubblico più vasto, grazie anche a grandi performance dal vivo.
E Così, nel tempo, è cresciuto intorno ai The National un numero sempre maggiore di ammiratori tra cui numerosissimi musicisti. Ci accontentiamo di ricordare Bruce Springsteen.
BOXER è arrivato a due anni di distanza dal precedente Alligator e non solo ha confermato il talento della band ma ha superato le vette compositive raggiunte dal precedente album. Scritto nel corso di tredici mesi a NY, Boxer è il risultato di un duro lavoro e segna un nuovo capitolo nella carriera del gruppo. Registrato per lo più ai Tarquin Studios in Bridgeport, CT, l’album è stato prodotto e mixato dalla band e da Peter Katis (Interpol, Spoon), e pur avendo dei tratti in comune col precedente lavoro è un album diverso: un nuovo “classico” di una band in forma smagliante.
Negli album dei National ci sono echi che rimandano a Leonard Cohen, Grace Paley, Nick Cave, John Ashbery, The Smiths e Tom Waits, ma il pedigree del gruppo sta divenendo sempre più difficile da tracciare e alla fine il suono di The National somiglia soltanto a se stesso: un boato meditativo che inizia nel cuore, viene catturato nel cervello e risuona all’esterno.
UNICA DATA ITALIANA
THE NATIONAL Very Special Guest BEIRUT
martedì 5 luglio 2011 – Ferrara – Piazza Castello