Artisti

Febbraio, 2011

  • 9 Febbraio

    Gianna Nannini raddoppia la data romana del tour

    Gianna Nannini

    Raddoppia la data romana di Gianna Nannini. Mancano ancora tre mesi alla partenza del 'Gianna Nannini - Io e Te tour 2011', ma per soddisfare le numerose richieste dei fan la cantautrice senese si esibirà al Palalottomatica di Roma, oltre al 3 maggio, anche il 4.

    Successivamente alle date romane il tour toccherà Reggio Calabria (7 maggio), Acireale (9 maggio), Eboli (12 maggio), Caserta (14 maggio), Perugia (16 maggio), Bologna (18 maggio), Verona (20 maggio),Treviso (24 maggio), Bolzano (25 maggio), Firenze (27 - 28 maggio), Pesaro (31 maggio), Genova (2 giugno) per terminare il 4 giugno a Torino.(TMNews)

  • 8 Febbraio

    Simona Bencini nuovo album “Sreading Love”

    Arrangiamenti eclettici, mai scontati, per questa nuova formazione che, con gran gusto, maestria, tecnica e capacità improvvisative riesce a coniugare la cultura jazz più tradizionale con le sonorità più moderne della world music.
    Filo conduttore e’ la voce soul, calda ed elegante, dell’avvenente Simona Bencini, voce storica della band Dirotta su Cuba, che senza mai eccedere, lega con naturalezza ed armonia mondi musicali diversi. Le incursioni vocali di Mario Rosini, al piano, sono volutamente e sapientemente dosate e per questo ancora più sorprendenti. Alla sezione ritmica due musicisti di grande esperienza e creatività, Mimmo Campanale alla batteria e Giuseppe Bassi al contrabbasso, efficace ed elegante il sax di Gaetano Partipilo.
    Ecco gli ingredienti di questo nuovo progetto, all’interno del quale troviamo standard celebri come The man I love o You dont know what love is, che con questa nuova formazione sorprendono l’orecchio dell’ascoltatore con un sapore tutto nuovo, e brani inediti come Spreading love, Capoeira, l’intensa ballad Stay in duetto con Rosini e When you told me goodbye.
    Pregevole la rilettura di Geraldine degli Yellow Jackets che compare per la prima volta con un testo scritto dalla Bencini dedicato alla figlia SofiaJasmine.

    FORMAZIONE
    Simona Bencini: voce
    Mario Rosini: piano e voce
    Mimmo Campanale: batteria
    Giuseppe Bassi: contrabbasso
    Gaetano Partipilo: sax


    TRACK LIST
    1.Spreading love (S. Bencini – M. Rosini)
    2.The man I love (I. Gershwin – G. Gershwin)
    3.When you told me goodbye (S. Bencini – M. Rosini)
    4.Solitude (E. De Lange, I. Millis, D. Ellington)
    5.Geraldine (S. Bencini – R. Ferrante)
    6.Capoeira (S. Bencini – M. Rosini)
    7.You don’t know waht love is (Don Raye, Gene De Paul)
    8.I’m just lucky so-and-so (M. David, D. Ellington)
    9.I’m beginning to see the light (D. Ellington, Don George, J. Hodges, H. James)
    10.Stay (S. Bencini – M. Rosini)


  • 8 Febbraio

    “Retròattivo” l’album d’esordio dei Versus

    Versus

    Da oggi Martedì 8 Febbraio in tutti i migliori negozi di dischi e store digitali Retròattivo l’album d’esordio dei Versus che Mescal pubblica e Universal distribuisce!
    Il CD dei Versus è un album molto particolare e raffinato
    come già si può intuire ammirando la copertina, creata con un'immagine di Fornasetti:
    L'altra perla è la collaborazione con Franco Battiato ospite in "Cosa Ti Aspetti Da Questa Notte" singolo che accompagna l'uscita di Retròattivo:“E' uno dei brani che rappresenta al meglio i Versus, con una forma canzone molto originale costruita grazie anche ai preziosi suggerimenti e consigli elargiti da Franco Battiato. Ha la curiosa caratteristica di avere la prima e la seconda strofa diverse sia nella linea vocale, che nell’armonia degli accordi.
    Nonostante ciò, riesce a scivolare via con leggerezza''…

    ... senza dimenticare Profondamente Dentro, realizzata a quattro mani e due voci con LeLe Battista
    e la presenza del Principe Antonio De Curtis…

    Questa la tracklist:
    01 Titoli Di Coda
    02 Torre Di Controllo
    03 Cosa Ti Aspetti Da Questa Notte
    04 Melody Pops
    05 Stare Alzati
    06 La Colazione Del Sig. Marchese
    07 Frasi A Metà
    08 Profondamente Dentro
    09 Mi Raccomando
    10 Ragazza Farfalla
    11 Versi Nel Bicchiere

    I Versus sono:
    Daniele 'Mhz' Dupuis: Voce – Basso – Farfisa – Theremin - Sintetizzatore
    Sandro Martino: Sintetizzatori – Hammond - Piano elettrico - Cori
    Francesco Costantino: Chitarre
    Andrea Dupuis: Batteria – Cori


  • 8 Febbraio

    L’illogica utopia di Giorgio Gaber

    Giorgio Gaber

    “Se abbiamo già sperimentato quanto possa fare male una dittatura militare, non sappiamo ancora quanto possa fare male la dittatura della stupidità." Sono parole di Giorgio Gaber. E sono pesanti come macigni. Il Signor G si è rivelato sempre pronto a fotografare storture, incoerenze, contraddizioni della realtà sociale e politica circostante. Con la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nella storia culturale del nostro paese. Sono passati appena otto anni dalla sua morte, ma sono già innumerevoli i volumi che cercano di raccontare la sua arte. Il libro “Gaber. L’illogica utopia” (Edizioni Chiarelettere, pag. 320, euro 59,00 ) è uno degli ultimi usciti, ma anche uno dei più completi. È un’autobiografia. Sì, perché a parlare è proprio Giorgio Gaber. Il giornalista e fotografo Guido Harari, che ha curato la realizzazione di quest’opera, ha setacciato gli archivi della Fondazione Giorgio Gaber e ha raccolto materiali audio e video, interviste, manoscritti, testi inediti. Così, grazie alle trascrizioni di tutto il materiale radunato, è lo stesso Gaber a raccontare nel libro il proprio percorso umano e artistico. E parte da Milano, la città che lui ha amato e cantato, il luogo in cui ha vissuto la sua infanzia e in cui ha conosciuto, una volta raggiunto il successo, un illimitato e costante amore del pubblico. Il Signor G racconta il suo approccio con la musica e i primi passi nel mondo dello spettacolo. Poi parla delle contraddizioni degli anni Settanta: "Rimpiango di quegli anni ciò di cui oggi molti sentono la mancanza: la tensione morale, il piacere di essere in tanti, la speranza di partecipare al cambiamento. Tutto è finito malissimo e troppo in fretta. Ho cominciato tanti anni fa a non riconoscermi più in quello che i giovani facevano in nome della politica, quando qualcuno cominciò a sparare. È allora che è iniziato il crollo degli anni Settanta e ogni possibilità di dialogo e cambiamento si è chiusa". Il racconto di Gaber è accompagnato da una serie di immagini scovate negli archivi dei fotografi che lo hanno seguito nel corso della sua lunghissima carriera. Nel volume si possono trovare anche le copertine dei dischi, una cronologia dettagliata e la discografia completa. Sfogliando “L’illogica utopia” capita qualcosa di miracoloso: si riesce a sentire nuovamente la voce del Signor G, il suo timbro caldo ed elegante. E non si può fare a meno di immaginarlo ancora sul palco, con una luce soffusa che lo “abbraccia” con discrezione, mentre scuote le nostre coscienze con il suo teatro canzone.

  • 8 Febbraio

    Vinicio Capossela quattro date all’estero

    Vinicio Capossela

    Il 2011 di Vinicio Capossela inizia con quattro date all'estero.
    Il cantautore si esibirà lƎ febbraio al Kaufleuten Club di Zurigo,  alla prestigiosa Philarmonie di Colonia e il 14 febbraio a La Cigale di Parigi con uno speciale concerto di San Valentino. Sul palco a Parigi, insieme a Vinicio Capossela, ci saranno Jimmy Villotti, Giancarlo Bianchetti, Enrico Lazzarini, Mirco Mariani, Mauro 'Otto' Ottolini e Achille Succi.
    Il minitour europeo di Capossela si chiuderà il 15 febbraio al Barbican di Londra, città in cui tornerà ad esibirsi un anno dopo la doppia data alla Union Chapel e la pubblicazione, per Nonesuch Records, dell'antologia per il mercato internazionale 'The Story-Faced Man'. Al Barbican, uno dei templi della musica live londinese, Vinicio Capossela porterà un inedito ƈOth Years Show', concerto-spettacolo con cui ripercorrerà vent'anni di carriera proponendo canzoni presenti appartenenti a progetti live mai divenuti disco e con qualche anticipazione sul nuovo album. In primavera è invece prevista la pubblicazione del suo nuovo (e doppio) album di inediti. (TMNews)

  • 7 Febbraio

    Verdena nuove date e nuovi sold out

    Verdena

    Con grande piacere comunichiamo che dopo la doppietta al Circolo degli Artisti di Roma e il sold out delle date di MILANO, TORINO, BOLOGNA PERUGIA e BARI anche i concerti di RAVENNA e FIRENZE sono esauriti.
    Inoltre vista l’enorme richiesta di biglietti la data di BOLOGNA e quella di PERUGIA raddoppiano rispettivamente il 24 febbraio e il 20 marzo, e il tour dei Verdena si arricchisce di nuovi appuntamenti a Napoli, Cosenza, Seregno, Mezzago, Gallipoli, Firenze, Sestri Levante, Vicenza e Laufen.

    Inoltre I VERDENA e DNA CONCERTI sono felici di annunciare che il concerto di PESCARA, previsto presso il PalaElettra2 in data 28 gennaio e annullato per motivi indipendenti dalla volontà nostra e della band, verrà recuperato in data 23 febbraio sempre presso il PalaElettra2.
    I biglietti venduti per la data annullata rimangono validi per la nuova data o potranno essere rimborsati nei punti vendita presso i quali è stato effettuato l’acquisto.

    Dopo il lungo e fortunato tour di “Requiem”, un album maturo che delineava un suono e uno stile unico, i Verdena hanno spento i riflettori chiudendosi in quell’ isolamento che da sempre li ha contraddistinti. Da allora sono passati quasi tre anni; nessuna notizia, nessuna apparizione. Tre anni trascorsi in sala di registrazione, ai piedi del monte Misma, nel loro Henhouse Studio e un silenzio che ha creato molta attesa.
    Una lunga e sofferta gestazione che si chiude con l'uscita di '”WOW” un imponente doppio album composto da 27 e pubblicato il 18 Gennaio 2011 da Universal e balzato subito al secondo posto della classifica degli album più venduti in Italia!


    WOW TOUR
    11/02 Cortemaggiore (PC) Fillmore
    12/02 Livorno The Cage Theatre
    18/02 Reggio Emilia Tunnel
    19/02 Milano Alcatraz SOLD OUT
    23/02 Pescara Palaelettra2
    24/02 Bologna Locomotiv
    25/02 Bologna Locomotiv SOLD OUT
    26/02 Wohlen (CH) Wohlen AG
    04/03 Torino Hiroshima SOLD OUT
    05/03 Ravenna Bronson SOLD OUT
    11/03 Pordenone Deposito Giordani
    12/03 Brescia Latte
    18/03 Firenze Viper SOLD OUT
    19/03 Perugia Urban SOLD OUT
    20/03 Perugia Urban
    25/03 Seregno (MI) Honkytonky
    26/03 Recanati (MC) Extracinemusic
    31/03 Mezzago (MB) Bloom
    02/04 Vicenza People Club
    21/04 Laufen (CH) Biomill
    22/04 Sestri Levante (GE) Mojotic Festival 11 –Bocciofila Rivana
    25/04 Gallipoli (LE) Parco Gondar
    27/04 Firenze Flog
    28 /04 Napoli Casa Della Musica
    04/05 Cosenza Palestra Via Milelli
    06/05 Palermo Biergarten
    07/05 Catania Mercati Generali


  • 6 Febbraio

    Eros Ramazzotti premiato come Best International Music Artist

    Eros Ramazzotti

    Ieri sera a Berlino si è svolta la 46esima Edizione del premio Goldene Kamera, la serata di Gala in onda in diretta sul canale ZDF, con riconoscimenti conferiti ad artisti internazionali di varie categorie nell’ambito dello spettacolo.

    Eros Ramazzotti era l'unico artista italiano presente, premiato come Best International Music Artist. Si è esibito con un medley di "Cose della Vita", "Più Bella Cosa" e "Non Possiamo Chiudere Gli Occhi".

    Ad oggi Eros ha raggiunto 50 milioni di copie vendute, consacrandosi la star italiana di maggiore successo nel mondo. Il suo ultimo lavoro, l'album/dvd "21.00: Eros Live World Tour 2009/2010" è stato registrato durante il suo ultimo tour mondiale.(Fonte Rainews24)

  • 6 Febbraio

    Nevruz “Joker Tour 2011”

    Nevruz

    Parte con il suo primo vero e proprio tour Nevruz Joku, che dopo la trionfale esperienza ad XFactor (terzo classificato ufficiale, vincitore morale per molti) può finalmente scendere in campo nella veste che forse meglio gli si addice: quella di leader della sua super stravagante band 'Le Ossa'. Con Nictophelia alla chitarra, Asso al basso, Monsieur Demon al violoncello e il Dottor Scheletro alla batteria, Nevruz ha 'rodato' il concerto con tre date zero nella sua Modena, ed è ora pronto a far esplodere la sua energia in un concerto inedito ed ipnotizzante, che spazia dalle esibizioni in duo, in trio ed in formazione completa fino agli interludi recitati. La scaletta, ancora rigorosamente segreta, includerà i brani che Nevruz ha pubblicato nel suo EP 'Tra l’Amore e il Male' (uscito a novembre su etichetta RCA Sony Music), cover e inediti, ma anche tantissime sorprese. (Fonte TicketOne)

    Nevruz e la sua band in concerto al Velvet Club di Rimini il 24 aprile

  • 4 Febbraio

    Cristina Donà nella Top Ten degli album più venduti in Italia

    Cristina Dona

    “TORNO A CASA A PIEDI”, il nuovo album di CRISTINA DONÀ pubblicato il 25 gennaio su etichetta EMI MUSIC, debutta oggi nella top ten dei dischi più venduti in Italia di questa settimana (Music Charts - GfK Retail and Technology), un grande riconoscimento questo che si aggiunge al risultato delle vendite in digitale (l’album è nella top 5 di iTunes da quando è stato pubblicato) e che conferma CRISTINA DONÀ come una delle cantautrici italiane più apprezzate da pubblico e critica.

    CRISTINA DONÀ prosegue nel frattempo il suo mini tour di presentazione di “TORNO A CASA A PIEDI” nei principali store italiani: domani sarà infatti a La Fnac di Via Roma 56 a Torino (inizio ore 17.00) accompagnata alla chitarra da Saverio Lanza.

    Questi alcuni commenti al disco:

    “Storie vere per una cantautrice “di culto” - Il Corriere della Sera

    “La svolta di Cristina Donà, elogio della leggerezza” – Repubblica

    “Una che non sfigurerebbe nel panorama internazionale” - La Stampa

    “Il lavoro sulla canzone rock d’autore della Donà è fra i più originali espressi dalla scena italiana” - Il Manifesto

    “La dark lady del rock italiano che piace nel mondo” - Vanity Fair

    “Se il vibe musicale colto e indipendente brucia ancora molto del merito va a Cristina Donà” - Rolling Stone

    “Un perfetto esempio della miglior canzone italiana” - Mucchio Selvaggio

    “Un disco di rara bellezza, suonato magistralmente” - Il Fatto Quotidiano

    “Un album musicalmente ricco, lieve e luminoso” - L’Eco di Bergamo

    “TORNO A CASA A PIEDI” è un album che celebra la vita attraverso piccole istantanee. “Osservando la scena – afferma la Donà - ho cercato di ritrarla con leggerezza ed ironia. Tornare a casa a piedi è una scelta, non un imprevisto, è per me sinonimo di liberazione ed anche simbolo di libertà.. E’ un momento di riflessione, di indipendenza, di autonomia. Durante lo spostamento a piedi è possibile osservare con più tranquillità le cose. Si possono meglio cogliere i dettagli che compongono la realtà, dove ogni scontata normalità nasconde, quasi sempre, lo straordinario, nel bene e nel male”.

    Oltre al primo singolo “Miracoli” (attualmente in rotazione radiofonica) e alla title track “Torno a casa a piedi”, il nuovo disco di studio è composto da altre 8 tracce “Un esercito di alberi”, “In un soffio”, “Giapponese (l’arte di arrivare a fine mese)”, “Più forte del fuoco”, “Aquilone”, “Bimbo dal sonno leggero”, “Tutti che sanno cosa dire” e “Lettera a mano”, brani che portano la firma (testo e musica) di CRISTINA DONÀ affiancata da un musicista/produttore di grande spessore come Saverio Lanza (co-autore di tutte le musiche).


  • 4 Febbraio

    Riccardo Chailly e Stefano Bollani “Rapsodia in Blue”

    Stefano Bollani

    Dopo l’eccezionale exploit all’8° posto, il più alto ingresso di un disco classico mai avvenuto fino ad ora, aver ottenuto un nuovo piazzamento di prestigio conquistando il disco d’oro, “la strana coppia” da ben 20 settimane continua ad essere presente nella TOP 10 GFK/FIMI!
    Un exploit eccezionale per un repertorio classico che registra tuttora una presenza stabile ed ininterrotta ai vertici delle vendite posizionandosi fra i dischi più venduti in Italia davanti a molti dei più celebri divi della musica pop.

    20 settimane nella “TOP 10” GFK/FIMI

    18 settimane nella “TOP 100” GFK/FIMI

    N.1 nella classifica Degli album più venduti Su itunes

    N.1 su amazon.it

    Un disco davvero unico nato da una collaborazione senza precedenti: Riccardo Chailly, da oltre trent’anni fra i più celebrati direttori d’orchestra classici, Stefano Bollani, pianista jazz apprezzatissimo in tutto il mondo, e la Gewandhausorchester di Lipsia, l’orchestra più antica in Europa. Era facile prevedere un risultato artistico eccezionale; era meno facile prevedere un successo di queste dimensioni.

    Un successo che, al contrario di molti luoghi comuni, dimostra che la musica classica non ha barriere e può essere apprezzata anche dal grande pubblico. Così, dopo i recenti esempi di Maurizio Pollini (disco di platino con i “Notturni” e in classifica con i suoi ultimi 4 CD), Claudio Abbado (“Il flauto magico”), Luciano Pavarotti, Ramin Bahrami (Arte della Fuga bachiana), Cecilia Bartoli (“Maria”, dedicato a Maria Malibran, e “Sacrificium”) e Lang Lang (“Sogno d’amore” e Concerti di Chopin), anche Riccardo Chailly e Stefano Bollani approdano alla classifica dei CD più venduti, segnando un autentico record per l’Italia: l’entrata nella “top 1”.
    Il disco, già disponibile in Italia e Germania, uscirà nel resto del mondo alla fine di febbraio.