I Green Day pubblicano un nuovo album live intitolato 'Awesome As Fuck' il prossimo 22 marzo. L'album, composto da un cd più un dvd, racchiude le performance catturate durante il tour mondiale legato all'album དst Century Breakdown'. Una volta terminato il tour, i membri della rock band, il cantante e chitarrista Billie Joe Armstrong, il bassista Mike Dirnt ed il batterista Tre Cool, hanno passato al setaccio l'audio di tutti i concerti per individuare le migliori performance live.
Una versione per iTunes del cd include una bonus track. Le immagini del dvd invece sono state registrate durante lo show di Tokyo. L'album racchiude i brani celebri dei Green Day, tra cui ད Guns', 'American Idiot', 'When I Come Around' e 'Good Riddance'.
Tmnews
Gennaio, 2011
- 15 Gennaio
Green Day, esce il 22 marzo il cd live “Awesome As Fuck”
- 15 Gennaio
Riparte da Napoli il “Quindi tour teatrale” di Max Gazzè
Partira' lunedi' dal Teatro Cilea di Napoli la seconda tranche del 'Quindi tour teatrale 2011' di Max Gazze'.
Attraverso il quale il cantautore romano torna a esibirsi live a grande richiesta, dopo i diversi sold out registrati dalla prima parte del tour, lo scorso novembre. Erede e custode di una lunga tradizione popolare, Max sul palco vestira', idealmente, i panni di un antico 'cantastorie': un romantico 'chansonnier de geste', perpetuando cosi' l'arte antica del 'racconto in musica', reso contemporaneo dalle sonorita' ricercate e inconsuete.
Le storie delle canzoni sono diverse una dall'altra; raccontano il mondo, luoghi immaginari o idealizzati, oppure l'uomo, le vicende del suo vivere, il viaggio degli amori impossibili e di quelli sublimi.
Il concerto si aprira' con Max Gazze' al basso, in una sessione acustica suonata con Clemente Ferrari, alla fisarmonica; Giorgio Baldi, alla chitarra; Luca Trolli, alla batteria, minimalista da suonare in piedi. Questo pero' sara' solo il preludio al concerto vero e proprio, dove i musicisti riconfermeranno la propria 'padronanza del sound elettrico'.
Oltre alle canzoni del nuovo album 'Quindi?', in scaletta ci saranno le canzoni piu' conosciute dell'artista. Tra le quali 'Il solito sesso', 'Una musica puo' fare', 'La favola di Adamo ed Eva', e 'Vento d'estate'. Dopo il debutto partenopeo il tour sara' il 20 gennaio al Teatro Puccini di Firenze, il 21 all'Auditorium Conciliazione di Roma, il 24 al Teatro Manzoni di Milano, il 28 al Teatro Comunale di Belluno, il 29 all'Auditorium del Circolo Arci Tom di Borgochiesanuova, il 30 al Teatro Nuovo di Verona e il 31 al Teatro della Tosse di Genova.
Adnkronos - 15 Gennaio
Baccini canta Tenco, nuovo tour
Così Francesco Baccini presenta il suo nuovo tour che avrà un'anteprima martedì 18 gennaio al Palais di Saint-Vincent (ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti) e che lo vedra' protagonista nei prossimi mesi in mezza Italia.
Ad accompagnare il cantautore genovese, che si presenterà come sempre al pianoforte a coda, sara' una band di sei elementi: tastiere, chitarra classica, batteria, sax, basso/contrabbasso, violino/violoncello.
ANSA - 15 Gennaio
Malika Ayane parte alla conquista dell’Europa: domani esce “Il giorno in più”
Olanda, Francia, Germania e poi di nuovo Francia. Mentre nelle radio italiane da domani suonerà il nuovo brano “Il giorno in più”, Malika Ayane, l’interprete più acclamata del 2010, si appresta a partire con la sua band per un viaggio oltreconfine che nelle prossime settimane la porterà sui palchi di alcune delle più importanti città europee.
Prima tappa domani, 14 gennaio, al Festival Eurosonic di Groningen in Olanda: scelta da Radio2 per rappresentare l’Italia, l’artista salirà sul palco del Grand Theatre Up insieme a Giulia Monti al violoncello, Stefano Brandoni alla chitarra, Marco Mariniello al basso, Carlo Gaudiello alle tastiere e Phil Mer alla batteria per dare vita ad una session musicale costruita sul suo grande repertorio di hit. Con la stessa formazione, il 25 gennaio, Malika Ayane è attesa al Midem di Cannes, il mercato internazionale della musica. Febbraio sarà invece il mese del tour in Germania. Preceduto il 14 febbraio dalla pubblicazione dell’album Grovigli in Francia, dove Malika tornerà per esibirà il 4 aprile al Teatro Europeen di Parigi, il tour nei club delle principali città tedesche prenderà il via il 21 febbraio da Francoforte (Meinz), per toccare Monaco il 22 (Freiheiz), Berlino il 23 (Studio), Amburgo il 24 (Stage Club) e chiudersi il 25 a Colonia (Stadtgarte).
Nel frattempo, da domani Malika sarà in radio con “Il giorno in più”, la struggente ballata firmata da Pacifico e contenuta nel suo ultimo progetto discografico “Grovigli Special Tour Edition”. Il brano che segna l’esordio alla produzione della stessa Malika Ayane, vanta anche la preziosa collaborazione di Alexander Balanescu che ha firmato l’arrangiamento degli archi e dei fiati. - 14 Gennaio
I Subsonica lanciano Eden 2.0
Dance is For Sharing Eden 2.0: e' la nuova iniziativa dei Subsonica basata sul concept del video di Eden, in cui sono state coinvolti performer, ballerini di strada, fan della band e gli stessi musicisti. La band ha creato una piattaforma (eden.subsonica.info) su cui chiunque puo' caricare il proprio video 'danzante' per realizzare una versione interattiva del clip di Eden.
Ansa - 14 Gennaio
Nek, da oggi in radio “Vulnerabile”
Dopo il successo di "E da qui", da venerdi' 14 sara' in radio "Vulnerabile", il secondo singolo inedito di Nek contenuto in "E da qui - Greatest Hits 1992 - 2010", la piu' esauriente e completa collezione dei suoi piu' grandi successi. "E da qui - Greatest Hits 1992 - 2010" (etichetta Warner Music), uscito in Italia lo scorso 16 novembre, raggiunge il disco di platino per le vendite mantenendosi stabile in classifica. Il disco, dopo essere stato pubblicato in Svizzera, Belgio, Germania e in Portogallo, nel 2011 sara' in vendita anche in Spagna e nei paesi latinoamericani. Un doppio album (prodotto da Nek, Alfredo Cerruti e Dado Parisini), a prezzo speciale, che consacra i 20 anni di musica (calcolando anche l'esordio al Festival di Castrocaro 1991) e il successo internazionale di Nek. La raccolta contiene 36 canzoni (fra cui 3 brani in versione originale e live), nella quale Nek prende slancio dal passato per proiettarsi nel futuro con 3 canzoni inedite: il primo singolo "E da qui", "E' con te" (dedicata alla figlia Beatrice Maria) e "Vulnerabile". Per iTunes e' disponibile una versione deluxe arricchita dalla bonus track "Se una regola c'e'" live , dal videoclip di "E da qui" e dal relativo video backstage.
AGI - 14 Gennaio
Raphael Gualazzi conquista le radio con “Follia D’Amore”
Il talento Sugar dopo “Reality and Fantasy” porta in radio “Follia D’Amore”, brano candidato a Sanremo Giovani
Sulla pagina Facebook ufficiale dell’artista (http://www.facebook.com/Raphael.Gualazzi), diventando fan, è possibile ricevere il vinile di “Reality and Fantasy”, suo primo singolo.
Dopo il successo ottenuto con “Reality and Fantasy”, brano che ha scalato le classifiche digitali di tutto il mondo e in rotazione continua sui network radiofonici italiani ed esteri, il giovane talento Sugar, Raphael Gualazzi torna protagonista delle radio con il suo nuovo singolo, “Follia d’Amore”, brano candidato a partecipare al 61esimo Festival di Sanremo, che vede la partecipazione di Fabrizio Bosso alla tromba e gli archi di Vince Mendoza.
Il brano è una ballata intrisa di sonorità jazz, swing e rithm&blues esaltate dal virtuosismo dell’artista al pianoforte e con un arrangiamento che si avvale anche del particolare suono del kazoo. “E vedrai un’altra te quasi invincibile, viva come non mai, ed è lì che tu mi avrai, oltre false magie l’orizzonte sarai, splenderai”, cita il testo scritto dallo stesso Gualazzi.
Pianista e compositore, Raphael Gualazzi si è imposto all’attenzione di critica e pubblico per il suo stile unico capace di mescolare le sonorità tipiche del pre-jazz e delle stride piano con le influenze più innovative di artisti eclettici come Jamiroquai e Ben Harper. - 13 Gennaio
Rassegna Jazzitalia: Sarah Jane Morris & Ian Shaw
Al nastro di partenza la seconda parte della Settima Stagione della Rassegna “Jazzitalia” del Jazz Club Ueffilo (Via Donato Boscia 21 – Gioia del Colle) , sempre con la direzione artistica di Marco Losavio e Alceste Ayroldi .
Un inizio al fulmicotone con due tra le più belle voci in circolazione in Europa: Domenica 23 gennaio il palco del Ueffilo ospiterà lo straordinario duo Sarah Jane Morris e Ian Shaw.
L’ inconfondibile voce di Sarah Jane Morris, che arriva a toccare l’estensione di quattro ottave, è legata all’album eponimo dei Communards del 1986, dove duetta con Jimmy Sommerville nel celeberimmo remake di “Don’t leave this way”. Successivamente, nel 1991, partecipa al festival di Sanremo affiancando Riccardo Cocciante nell’esecuzione del brano vincitore di quella edizione: “Se stiamo insieme”. Nel 2006, sempre a Sanremo, canta con Simona Bencini il brano “Tempesta”, nella serata dedicata ai duetti. Memorabile è la sua personalissima esecuzione di “Me and Mrs Jones”. “Where it hurts” è i titolo del nuovo album che è stato pubblicato dalla Nun Records nel 2009. In Italia è ospite fissa del Blue Note di Milano e dei festival più prestigiosi.
"Best Jazz Vocalist" al BBC Jazz Award nel 2007 e nel 2004, Ian Shaw ha già inciso diversi album di successo sia nel Regno Unito e gli Stati Uniti. E’ definito dalla critica, insieme con Mark Murphy e Kurt Elling, come uno dei migliori vocalist . "Drawn to All Things - the songs of Joni Mitchell", il suo acclamato album del 2006 lo ha consacrato come il più grande jazz vocalist maschile della Gran Bretagna (Jazz Times). Ha collaborato con Quincy Jones, Abudullah Ibrahim, Guy Barker, Kenny Wheeler, John Taylor, Iain Ballamy, Mornington Lockett, Barb Jungr, Cleo Laine e John Dankworth, Cedar Walton, Joe Lovano e Joe Beck.
Sarah Jane Morris, voce
Ian Shaw, pianoforte e voce - 13 Gennaio
Pino Daniele, da venerdi in radio il nuovo singolo “It’s a beautiful day”
Sarà in radio da venerdì “It’s a beautiful day”, secondo singolo estratto dal nuovo disco di Pino Daniele, “Boogie Boogie Man” uscito il 23 novembre (pubblicato da Sony Music).
“It’s a beautiful day” è il secondo dei due inediti del disco che si compone di dodici brani, in cui sono racchiusi indimenticabili capolavori che hanno segnato la vita artistica di PINO DANIELE.
“Boogie Boogie Man” è impreziosito da grandi duetti con Mina, Franco Battiato, Mario Biondi, J-Ax rispettivamente in “Napule è”, “Chi tene o’ mare”, “Je so’ pazzo” e “Siente fa accussi”. Quest’ultimo brano è una versione di “Yes I know my way” con nuovi arrangiamenti e un nuovo testo (scritto in collaborazione con lo stesso J-Ax).
Alla realizzazione del disco hanno collaborato musicisti internazionali del calibro di Mel Collins (sax), Omar Hakim (batteria), Matthew Garrison (basso) e Rachel Z (piano), oltre alla band di fiducia di Pino Daniele.
“boogie boogie man” segue l’uscita del disco “Electric Jam”, pubblicato nel 2009, e del relativo tour (organizzato da F&P Group) durato oltre un anno, tra Italia ed estero (tra cui il concerto del 1 ottobre 2009 all’Apollo Theatre, tempio newyorkese della black music), in palasport, teatri e suggestive arene estive, oltre alla partecipazione, come unico ospite italiano, al Crossroads Guitar Festival organizzato da Eric Clapton e svoltosi il 26 giugno di quest’anno a Chicago.
E’ spostato a ottobre il concerto di Pino Daniele originariamente previsto per il 16 marzo al Teatro degli Arcimboldi di Milano.
Il biglietto del concerto non è valido per altre date ma è rimborsabile recandosi presso il punto vendita dove è stato acquistato, fino al 23 marzo.
Per gli acquisti on line (dal sito www.ticketone.it )è necessario scrivere all’indirizzo:ecomm.customerservice@ticketone.it
Il tour che vedrà il cantautore napoletano esibirsi in tutti i più importanti teatri italiani partirà a ottobre. - 13 Gennaio
Caro Emerald premiata come Best European Border Breakers 2010
Ieri sera Caro Emerald è stata premiata a Groningen (Olanda) come Best European Border Breakers 2010!
Il premio va alla musicista e band con il miglior risultato di vendita, ottenuto con l’album di debutto in tutta Europa, non contando il suo Stato.
L’album di debutto di Caro Emerald “Deleted scenes from the cutting room floor” è l’album da record in Olanda ma sta ottenendo grandissimi risultati anche in Italia, Polonia e UK.