Mostre

Raffaello, Tiziano, Rubens alla Galleria Borghese e Palazzo Barberini

Galleria Borghese Tiziano

Dal 29 marzo al 30 giugno 2024 le Gallerie Nazionali di Arte Antica e Galleria Borghese mettono in campo un’inedita collaborazione per permettere al pubblico di continuare a fruire del patrimonio conservato al primo piano della Galleria Borghese anche durante l’ambizioso progetto di rinnovamento e tutela reso possibile grazie ai fondi del PNRR. Cinquanta …

Leggi Tutto

Al MUDEC la grande mostra “Picasso. La metamorfosi della figura”

Picasso

Al MUDEC la grande mostra “Picasso. La metamorfosi della figura”, frutto di un ambizioso progetto in collaborazione con tutti i principali musei spagnoli che possiedono le opere più importanti del maestro spagnolo. Attraverso cinque sezioni, con dipinti, sculture, disegni e bozzetti di studi preparatori, il percorso espositivo presenta la ricchissima …

Leggi Tutto

La grande opera di Nino Migliori approda a Ferrara

Nino Migliori

Vero e proprio innovatore in campo fotografico, Nino Migliori, oggi 97enne, ha segnato la storia dell’arte con le sue sperimentazioni, indagando nuovi aspetti del linguaggio fotografico. Sensibile esploratore e alternativo lettore, i suoi lavori sono sempre stati caratterizzati da una grande capacità visionaria che ha saputo infondere in un’opera originale ed inedita. Il suo è uno …

Leggi Tutto

Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2024

Galleria Borghese

La prima opera conosciuta di un Maestro del Barocco spagnolo, le grandi sculture realizzate negli anni Novanta da Louise Bourgeois, la relazione tra poesia e arti visive tra Rinascimento e Barocco: sono questi i temi delle mostre che Galleria Borghese presenta nel suo programma 2024, tutte accompagnate da un percorso di approfondimento capace di restituire al pubblico …

Leggi Tutto

A Ferrara arriva la mostra di Escher

Escher

Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 le sale espositive del Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglieranno per la prima volta le opere di Escher, artista geniale e visionario, da sempre amato dai matematici e riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti. Nato nel 1898 a Leeuwarden in Olanda, Maurits Cornelis Escher ha conquistato l’apprezzamento di milioni di visitatori …

Leggi Tutto

La mostra fotografica All Areas – Luciano Ligabue apre a Roma

Luciano Ligabue

Dopo un’anteprima con oltre 3500 visitatori a Sestri Levante, il viaggio fotografico ALL AREAS – LUCIANO LIGABUE, che Jarno Iotti ha dedicato al musicista e amico Ligabue, approda ora a Roma, dove sarà in mostra dal 9 febbraio al 1° marzo alle Officine Fotografiche, e poi dal 28 aprile al 26 maggio a Correggio, il “luogo del cuore” per …

Leggi Tutto