Mostre

Al MUDEC la mostra fotografica “DEEP BEAUTY Il dubbio della bellezza”

Mudec Milano "DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza"

Apre al pubblico “DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza“, la nuova mostra fotografica curata da Denis Curti e ideata dal team creativo di Ogilvy Italia sotto la direzione artistica di Giuseppe Mastromatteo. Un progetto che, grazie al sostegno di KIKO Milano e alla collaborazione con MUDEC, Comune di Milano e 24 ORE Cultura, indaga l’evoluzione del concetto di bellezza attraverso lo …

Leggi Tutto

A Roma la mostra contro la violenza sulle donne

mostra Roma violenza donne

È stata presentata a Palazzo Wedekind di Roma la mostra fotografica che celebra il decennale di Women for Women against Violence – Camomilla Award, l’iniziativa nata per sostenere il contrasto alla violenza di genere e la prevenzione sul tumore al seno. L’esposizione, ideata, promossa e prodotta da Donatella Gimigliano, presidente …

Leggi Tutto

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

palazzo te Mantova

La Fondazione Palazzo Te inaugura le celebrazioni del Cinquecentenario di questo luogo di meraviglia, scaturito da un’utopia artistica e politica destinata a cambiare la storia dell’architettura e della pittura, un luogo capace ancora oggi di ispirare sogni, visioni, creatività. Nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga, due giovani uomini capaci di condensare …

Leggi Tutto

Roma: Caravaggio al Casino Boncompagni Ludovisi

Caravaggio

Da sabato 29 marzo a domenica 6 luglio, la mostra CARAVAGGIO 2025 in corso a Palazzo Barberini si arricchisce di una nuova opera, la venticinquesima di questa straordinaria rassegna: Giove, Nettuno e Plutone, unica opera murale conosciuta del Merisi, realizzata all’interno del Casino Boncompagni Ludovisi (detto anche dell’Aurora Ludovisi). Gli ambienti del Casino Boncompagni Ludovisi, costruito …

Leggi Tutto

Il Canova mai visto in mostra a Padova

Canova

Nonostante una serie infinita di mostre canoviane, in Italia e nel mondo, esistono ancora opere, documenti, collezioni di Antonio Canova che nessuno, tranne un pugno di studiosi, ha potuto ammirare. Tra queste c’è il Vaso cinerario di Louise Diede zum Fürstenstein nata von Callenberg, ora patrimonio della Chiesa di Padova, originariamente collocato nel …

Leggi Tutto