Dal 7 marzo al 6 luglio 2025 le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, con il supporto della Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura e con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo, presentano a Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon. CARAVAGGIO 2025 è uno dei progetti più ambiziosi …
Leggi TuttoMuseo del Tessuto di Prato celebra l’innovazione dei tessuti
In occasione dei 50 anni del Museo del Tessuto di Prato, la mostra Velvet mi Amor a cura di Stefano e Corinna Chiassai celebra le innovazioni contemporanee di uno dei tessuti più amati al mondo. Con un’installazione di 24 figure antropomorfe totalmente realizzate in velluto e mai esposte prima in …
Leggi TuttoCatania ospita i capolavori di Picasso e Van Gogh
Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori. Sessanta quadri dal prestigio altissimo, se si pensa che nelle sale di Santa Caterina giungeranno opere per un valore totale di un miliardo di euro. Un’esposizione che nasce geograficamente da lontano – propone i capolavori del XIX e …
Leggi TuttoLa mostra di Sergio Monari al Museo Fortuny di Venezia
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta Sincronie, una mostra dello scultore Sergio Monari al Museo Fortuny, dal 26 febbraio al 5 maggio. Dopo la partecipazione alla Biennale del 2011, l’artista torna in città con una personale il cui percorso esplora la sua particolare sensibilità per la materia e la tridimensionalità, …
Leggi TuttoCineteca Milano presenta la mostra “All’Arlecchino ci sono le scale!!!”
Una mostra fotografica che celebra le scale al cinema. È quella che parte nel foyer del cinema Arlecchino il 31 gennaio e che rimarrà allestita fino al 30 giugno e che si intitola “All’Arlecchino ci sono le scale!!!”. Sulle parteti del cinema saranno bene in vista immagini di celebri film, …
Leggi TuttoLa mostra di “Guercino” vi aspetta a Roma fino il 26 gennaio
Questi sono gli ultimi giorni della nostra mostra. “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” resterà, infatti, aperta fino a domenica 26 di gennaio. In questi mesi, abbiamo avuto la possibilità di conoscere la storia romana di alcuni protagonisti fondamentali per la storia dell’arte del ‘600: Giovanni Francesco Barbieri, meglio noto come Guercino, e la …
Leggi TuttoVilla Borghese si arricchisce di una nuova opera d’arte ” Love”
Domenica 19 gennaio 2025, Villa Borghese si arricchisce di una nuova opera d’arte contemporanea site-specific. Si tratta di Love (Dante Desire Path) degli artisti Ross Birrell & David Harding: una pavimentazione che si snoda fuori dalla Loggia dei Vini – l’elegante architettura a pianta ovale impreziosita da decorazioni e affreschi, …
Leggi TuttoNasce a Milano la Fondazione Emilio Scanavino
Dopo 25 anni di intensa attività di ricerca, raccolta e archiviazione dell’opera di Emilio Scanavino, portata avanti con rigore dall’Associazione Amici dell’Archivio Scanavino con l’obiettivo di proseguire il lavoro storico, la conservazione e la valorizzazione dell’eredità dell’artista, nasce a Milano la Fondazione Emilio Scanavino. Ed è proprio nell’ottica della promozione della sua …
Leggi TuttoA Milano la mostra di Patrizio di Massimo
Per Patrizio di Massimo la pittura – urgenza e ossessione – costituisce lo strumento analitico per eccellenza grazie al quale esplorare tutti gli stati emotivi e psicologici dell’esistenza umana. Pittore autodidatta e profondo conoscitore dei grandi maestri del passato, di Massimo fonde nella sua pratica iconografia classica e cultura visuale …
Leggi TuttoProsegue fino al 30 marzo 2025 Euphoяia – Art is in the Air
Prosegue con successo fino al 30 marzo 2025 negli spazi de La Nuvola (EUR) di Roma la grande mostra interattiva di arte contemporanea di Balloon Museum dal titolo ‘Euphoria – Art is in the Air’, a cura di Valentino Catricalà con la collaborazione di Antonella Di Lullo, con il patrocinio …
Leggi Tutto