Mostre

Al MAXXI il racconto di 100 anni di viaggi in Italia

MAXXI

A cento anni dalla costruzione della prima autostrada italiana, il MAXXI racconta un secolo di viaggi con Italia in movimento. Autostrade e futuro, la mostra che apre al pubblico il 6 dicembre 2024. Curata da Pippo Ciorra con Angela Parente, in collaborazione con Autostrade per l’Italia, l’esposizione svela come le autostrade abbiano plasmato il …

Leggi Tutto

Palazzo Bentivoglio presenta la mostra “La collezione Stame-Lanteri”

Palazzo Bentivoglio "La collezione Stame-Lanteri"

Dopo cinque mostre monografiche, realizzate dal 2019 partendo da opere di artisti parte della collezione permanente di Palazzo Bentivoglio, dal 7 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025 con la mostra Riassunto delle puntate precedenti. La collezione Stame-Lanteri – titolo preso a prestito da un’opera di Gianfranco Baruchello –, l’istituzione presenta una ricostruzione critica della …

Leggi Tutto

Caravaggio “Il ritratto svelato” in mostra a Palazzo Barberini

Palazzo Barberini

Dal 23 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, un prestito storico proveniente da una collezione privata verrà ospitato negli spazi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica: nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini il Ritratto di monsignor Maffeo Barberini, attribuito dai principali studiosi a Caravaggio, sarà esposto al pubblico per la prima volta. Nel ritratto Maffeo Barberini è seduto su una poltrona collocata …

Leggi Tutto

Il Museo del Tessuto di Prato presenta la mostra su Walter Albini

Walter Albini

Il programma di eventi organizzati dal Museo del Tessuto in occasione della proroga della mostra “Walter Albini. Il talento, lo stilista” si conclude giovedì 21 novembre con l’incontro dedicato alla moda maschile di Albini e alla sua eredità in quella contemporanea. “Walter Albini. L’uomo Multi-identitario” è il titolo dell’incontro che si …

Leggi Tutto

Mostra “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”

Mostra Disney

Prosegue con successo fino al 23 febbraio 2025 al Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova la mostra “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”. Promossa dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, prodotta da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE e a cura della Walt Disney Animation Research Library con la collaborazione di Federico Fiecconi, storico e critico del cartoon, l’esposizione …

Leggi Tutto

“Omaggiamo · Dialoghi cinesi” mostra parallela alla 60a Biennale d’Arte Venezia

Claudio Giannini

Dal 5 al 20 novembre La cattedrale del vetro, ex Chiesa di Santa Chiara costruzione medievale situata sul Rio dei Vetrai a Murano trasformata in prestigioso spazio espositivo ospiterà Omaggiamo · Dialoghi cinesi. La mostra unica nel suo genere è ideata da Claudio Giannini e organizzata dall’Associazione Internazionale Culturale e Artistica Rinascimento e vede Zhang Hangxin …

Leggi Tutto

La Fabbrica del Vapore accoglie l’opera di Jean-Marie Barotte

La Fabbrica del Vapore Milano

La Fabbrica del Vapore di Milano accoglie, dal 5 al 31 ottobre prossimo, la prima importante retrospettiva dedicata all’opera di Jean-Marie Barotte (1954-2021), organizzata e promossa dal Fonds Barotte Madau e Fabbrica del Vapore con l’associazione T.Art a cura di Chiara Gatti, Marco Bazzini e la direzione artistica di Maria Cristina Madau. Il …

Leggi Tutto

A Milano una rassegna su Munch e il cinema norvegese

Cineteca Milano

“Norwegian Cinema – Omaggio a Edvard Munch e al cinema norvegese contemporaneo” è il titolo della rassegna che si terrà al cinema Arlecchino dal 21 settembre 2024 al 26 gennaio 2025; è prodotta da Cineteca Milano, in collaborazione con l’Ambasciata di Norvegia nell’ambito della mostra “Munch – Il grido interiore” …

Leggi Tutto

“Gallerie a Palazzo” è l’Opening annuale delle sei gallerie di Milano

Gallerie a Palazzo Milano

“Gallerie a Palazzo” è l’Opening annuale delle sei gallerie che risiedono in Palazzo Cicogna a Milano (ingressi da via San Damiano 2 e corso Monforte 23), noto al mondo dell’arte perché vi si trovava lo studio di Fontana. Qui, a essere proposte, sono opere d’arte che vanno dell’antico al contemporaneo in una …

Leggi Tutto