Gió Marconi è lieto di annunciare Who is Who-Dimensional?, la terza personale di Simon Fujiwara con la galleria, nella storica sede di Via Tadino 15. Proseguendo una serie di mostre internazionali incentrate sul suo personaggio dei cartoni animati Who the Baer, Fujiwara presenta un corpus di nuove opere bidimensionali o “opere piatte” della sua famosa serie che ha debuttato …
Febbraio, 2023
- 19 Febbraio
“Amanti” in scena al Teatro Manzoni di Milano
” Durante tutto lo spettacolo le battute si susseguono grazie al bel testo di Ivan Cotroneo. Ben ritmato, unisce umorismo ed emozioni. […] Alla fine della commedia insieme alle risate si moltiplicano anche gli interrogativi per gli spettatori. Il risultato è una commedia che mixa ottimamente toni leggeri con temi importanti che, …
- 19 Febbraio
A Roma anteprima del corto “An Enlightened Mind”
Giovedì 23 febbraio alle ore 19.30 a Roma, all’auditorium del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, anteprima assoluta del corto documentario An Enlightened Mind (Una mente illuminata), scritto e diretto da Felicia Cigorescu. La proiezione è preceduta, dopo i saluti iniziali del Presidente di Fondazione MAXXI Alessandro Giuli, da un …
- 18 Febbraio
Renato Zero a Marzo torna in Tour
Prosegue anche nel 2023 la favola in musica di RENATO ZERO. Sulla scia dei monumentali festeggiamenti al Circo Massimo, dove lo scorso autunno ha celebrato (in incolpevole ritardo!) i 70 anni e i 55 di carriera con sei concerti-evento tutti sold out da oltre 100.000 spettatori, ZERO è pronto a stupire una …
- 18 Febbraio
IN’EI arte e design orientale a Venezia
Sabato 11 marzo 2023apre a Venezia la galleria IN’EI, nuovo spazio che ha l’ambizione di superare la distinzione tra arte e design e di far conoscere artisti e opere da Cina,Giappone e Corea spesso poco noti in Europa. La sua prima mostra ha come protagonista l’artista Gao Bo, con il …
- 18 Febbraio
Live a Gallipoli con Lazza e molti altri
Sta per ripartire la stagione live del Parco Gondar di Gallipoli, il più grande parco eventi del Sud Italia che dedica i suoi ampi spazi all’aperto non solo alla musica, ma anche all’arte, al teatro, alla cultura, al sociale e allo sport! Oltre all’ormai storico appuntamento fisso con il Festival di …
- 17 Febbraio
Torna l’Irish Fest Milano
Dopo quattro anni dall’ultima volta torna finalmente Irish Fest Milano! A partire proprio dal 17 marzo, giorno in cui si celebra San Patrizio, Sesto San Giovanni si tingerà di verde con una tre giorni di eventi dedicata all’Irlanda. Dal 17 al 19 marzo, infatti, suoni, culture e prodotti tipici provenienti dall’isola di Smeraldo invaderanno lo Spazio Mil, location …
- 17 Febbraio
Ludovico Einaudi al Teatro di Milano
Dal 2015 Ludovico Einaudi ama chiudere il suo anno musicale al Teatro Dal Verme di Milano con una serie di concerti che ogni dicembre fanno registrare il tutto esaurito, segno che l’appuntamento milanese è ormai una tradizione attesa e sentita, un incontro speciale tra l’artista e il pubblico. I primi …
- 17 Febbraio
Marco Masini chiude il tour a Firenze
Marco Masini sceglie la sua Firenze per la chiusura del trionfale tour “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”. L’artista sarà in concerto mercoledì 19 luglio in piazza della Santissima Annunziata, ospite del Musart Festival 2023.Una serata ricca di sorprese, tra cui l’anteprima di un inedito che sarà contenuto …
- 17 Febbraio
L’arte della Moda a Forlì
Tintoretto, William Hamilton, George Romney, Francesco Hayez, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, James Tissot, Giovanni Boldini, Vittorio Corcos, Henry Matisse, Josef Hoffmann, Giacomo Balla, Piet Mondrian, Umberto Boccioni, Giorgio de Chirico, Damien Hirst insieme con Charles Frederick Worth, Ventura, Mariano Fortuny, Paul Poiret, Salvatore Ferragamo, Coco Chanel, Germana Marucelli, Valentino Garavani e Pierpaolo Piccioli, Giorgio Armani, Christian Dior di John Galliano, Gucci, Prada, Tom Ford, Cristobal Balenciaga, Yohij Yamamoto: sono soltanto alcuni dei 100 artisti e dei 50 stilisti e couturier protagonisti di L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni, 1789 – 1968, la grande mostra ideata …