In Eventi

Agosto, 2021

  • 3 Agosto

    Grande successo per il “Narnia Festival 2021”

    narnia festival

    Grande successo per il “Narnia Festival 2021”, decima edizione dell’importante kermesse di musica, danza, teatro, mostre ed eventi culturali, che anche quest’anno si è svolto nel centro storico di Narni (Terni). La manifestazione ha visto un cartellone di ben 40 concerti, spettacoli ed eventi, comprese alcune anteprime in diverse città …

  • 3 Agosto

    Nanni Moretti in Toscana il 7 e l’8 agosto

    moretti

    L’evento è promosso dalla Fondazione Stensen di Firenze e dal Cinema Arsenale di Pisa in collaborazione con la Cineteca di Bologna Nanni Moretti in Toscana il 7 e l’8 agosto per la versione restaurata in 4K di “Caro Diario” e la lettura dei diari del film Sabato 7 agosto al …

  • 3 Agosto

    BiArch – Bari International Archifestival

    bari

    Un festival in grado di coinvolgere l’intera città, dal centro alle periferie, e i suoi principali spazi culturali ed espositivi, alcuni dei quali restituiti di recente alla cittadinanza. Con oltre 50 ospiti nazionali e internazionali, 20 giorni di presenza quotidiana sul territorio e più di 40 eventi tra mostre, lectio …

  • 3 Agosto

    Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo

    Premio Internazionale della Fisarmonica

    Manifestazione in programma dal 28 settembre al 2 ottobre. Si torna in presenza. Bollani, Bennato, Mezzanotte e Sidorova ospiti del più importante concorso internazionale per fisarmonicisti Castelfidardo (Ancona) – Stefano Bollani, Eugenio Bennato, Silvia Mezzanotte, Ksenija Sidorova. Sono tra i grandi nomi del panorama musicale attesi, dal 28 settembre al …

  • 2 Agosto

    Si conclude la terza edizione de “La voce della Terra”

    mario tozzi

    La terza edizione de LA VOCE DELLA TERRA giunge al termine con un concerto-reading ispirato al Mediterraneo. Mercoledì 4 agosto nel suggestivo cortile di Palazzo Collicola a Spoleto protagonisti saranno lo scienziato e ricercatore Mario Tozzi e il polistrumentista Enzo Favata, per narrare le radici di un mito (ingresso al …

  • 2 Agosto

    Si chiude al Museo del Saxofono la rassegna “Fai bei suoni”

    Michael Supnick Swinging

    Si chiude al Museo del Saxofono la rassegna estiva “Fai bei suoni”, ideata e realizzata da Attilio Berni, direttore del Museo e grande collezionista di centinaia di sassofoni. Sabato 7 agosto alle ore 21:30, l’ultimo appuntamento musicale della stagione sarà dunque con il Michael Supnick Swinging Quartet featuring Vincenzo Barbato. …

  • 2 Agosto

    Museo del Violino posticipata la chiusura al 31 ottobre

    museo violino

    La mostra I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro: prorogata fino al 31 ottobre al Museo del Violino di Cremona La mostra I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro esposta dal 5 maggio al Museo del Violino di Cremona posticipa la data di chiusura fino al …

  • 2 Agosto

    Pacifico prosegue il tour “Un anno che pare sognato”

    pacifico

    Prosegue il tour “UN ANNO CHE PARE SOGNATO” del cantautore e autore PACIFICO! Accompagnato sul palco da Antonio Loffreddi (viola), Pacifico presenta in una versione acustica un best of dei brani del suo repertorio e “Gli Anni Davanti”, la canzone originale contenuta dalla colonna sonora del film di Michela Andreozzi …

Luglio, 2021

  • 31 Luglio

    XII edizione di Empoli Jazz Summer 2021

    tozzi

    Il geologo Mario Tozzi e il jazzista Enzo Favata presentano “Mediterraneo_ Le radici di un mito”, spettacolo per voce narrante e musica, tra mito e ricerca L’evento si terrà lunedi 2 agosto alle ore 21.30 al Torrione di Santa Brigida. Prenotazione consigliata su https://oooh.events/evento/mario-tozzi-enzo-favata-mediterraneo-le-radici-di-un-mito-a-empoli-jazz-summer-festival-2021-biglietti/ Il noto scienziato Mario Tozzi ed …

  • 31 Luglio

    Dieci cantautrici per le finali del “Premio Bianca d’Aponte”

    premio bianca d'aponte

    Sono dieci le cantautrici selezionate per le finali del 17o “Premio Bianca d’Aponte”, il concorso riservato alla canzone d’autrice diventato ormai un punto fermo nel panorama italiano della musica di qualità. Si tratta di Anna e l’appartamento (Anastasia Brugnoli) di Verona, Roberta De Gaetano di Messina, Miriana Faieta di Chieti, …