In Eventi

Novembre, 2020

  • 6 Novembre

    Gli ottoni dell’Orchestra Italiana del Cinema

    ottoni dell'Orchestra Italiana del Cinema

    Domenica 8 novembre – ore 10:30 GLI OTTONI DELL’ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA performance musicale in esclusiva per HEROES FILM FESTIVAL In diretta streaming dalla Sala A del Forum Music Village su mymovies.it/ondemand/heroes-film-festival/ Brani di John Williams, Hans Zimmer, Ennio Morricone TROMBE: Francesco Crivello, Michele Lotito, Matteo Gentile, Martina VitaleTROMBONI: Marco …

  • 4 Novembre

    Resiliente la tappa di novembre Terra Madre Salone del Gusto

    terra madre

    Educazione al gusto per i più piccoli e rilancio delle terre alte grazie all’impegno di chi colline e alpeggi, boschi e foreste li vive ogni giorni, coltivando, allevando, raccogliendo e trasformando. Il viaggio di Terra Madre Salone del Gusto continua e nella sua tappa di novembre approfondisce, tra gli altri, …

  • 2 Novembre

    Steve McCurry mostra di Conegliano

    Steve McCurry mostra di Conegliano

    Steve McCurry non ha bisogno di presentazioni. La mostra di Conegliano riunirà un centinaio di sue Icons, opere che hanno fatto della fotografia costume, oltre che testimonianza dei tempi. Sono frutto di una precisa visione dell’artista, che afferma “La maggior parte delle mie foto è radicata nella gente. Cerco il …

  • 2 Novembre

    Nicola Lagioia presenta “La città dei vivi” ad Intemporanea Festival

    nicola lagioia

    Appuntamento giovedì 5 novembre alle ore 17.30, La Compagnia (via Cavour, 50r) ospita lo scrittore con il suo racconto del caso di cronaca più efferato degli ultimi anni. Durante l’incontro, l’attore Gianluigi Tosto leggerà alcuni estratti dal libro, edito da Einaudi. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla pagina web PiùCompagnia, …

  • 2 Novembre

    A Dicembre la prima edizione del Premio MareAperto

    Premio MareAperto

    Fino al 10 novembre sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del Premio MareAperto dedicato alla nuova scrittura nell’ambito della world music. Organizzato dall’associazione culturale Manigold, in collaborazione con Blogfoolk e in partnership con una rete di festival e rassegne, con la direzione artistica dell’organettista, cantante e autore …

  • 2 Novembre

    Versione completamente inedita il Festival della Peste

    Festival della Peste

    Dal 12 al 15 novembre 2020 torna in una versione completamente inedita il Festival della Peste! promosso dalla Fondazione Il Lazzaretto LA PESTE È PAZZA!Al centro della terza edizione il tema della pazziacon quattro giorni di performance, laboratori, progetti artistici inediti che si alterneranno sia sul web sia nella sede …

  • 2 Novembre

    Barezzi Festival confermata la quattordicesima edizione

    Barezzi Festival

    Le Gemme della quattordicesima edizione di Barezzi Festival sono determinate a sbocciare nonostante tutto, per fiorire alla migliore musica anche in una stagione sfavorevole. Perché #laculturacura, secondo uno dei temi di Parma Capitale Italiana per la Cultura 2020+21. Preso atto dei recenti provvedimenti governativi che sospendono gli spettacoli aperti al …

  • 2 Novembre

    EnjoyFirenze® torna a novembre

    museo bardini firenze

    Un mese di visite guidate tra novità, grandi classici, musei e bellezze architettoniche della città Sei nuovi appuntamenti tra tesori artistici e architettonici di Firenze: dal 1° al 29 novembre musei, piazze, basiliche e nuovi itinerari. Il museo del Bargello, Il Cimitero delle Porte Sante e la Basilica di San …

  • 2 Novembre

    Il Villaggio di Natale Flover Ventiquattresima edizione

    Villaggio di Natale Flover

    La ventiquattesima edizione del Villaggio di Natale FloverApertura ufficiale: sabato 7 novembreAperto fino al 10 gennaio 2021Flover Garden Center – Bussolengo (VR) Torna, immancabile anche quest’anno, il Villaggio di Natale Flover: come rinunciare, infatti, al Villaggio di Natale più famoso ed emozionante d’Italia? Sabato 7 novembre apre a Bussolengo – …

  • 2 Novembre

    Dalle montagne del Friuli-Venezia Giulia quattro nuovi Presìdi Slow Food

    slow food italia

    Il brovadâr di Moggio Udinese, il cavolo cappuccio di Collina, la fava di Sauris e le pere Klozen dell’Alpe Adria: quattro prodotti per rilanciare biodiversità, comunità e microeconomie di montagna Le zone alpine custodiscono prodotti e tradizioni alimentari preziosi per la biodiversità del nostro pianeta e, nei secoli, hanno garantito …