A Palazzo Fulcis giunge, dalle collezioni di Fondazione Cariverona, un prestito di rilievo particolare: l’affascinante tela di Gian Antonio Pellegrini popolarmente conosciuta come il Ritratto di Milady, musealmente classificato invece come “Ritratto di signora in un giardino con ancelle al pozzo”. E’ un’opera straordinaria per qualità della pittura e per …
Leggi TuttoDal 18 al 29 giugno torna a Milano la sesta edizione di CONTAMINAFRO
Dal 18 al 29 giugno si svolgerà alla Fabbrica del Vapore di Milano la sesta edizione di CONTAMINAFRO identità in evoluzione, il festival delle culture contemporanee ideato e diretto dal danzatore e coreografo camerunense Lazare Ohandja insieme all’Associazione Mo’O Me Ndama. Dodici giorni dedicati alla musica, alla cultura e all’arte …
Leggi TuttoOfficina Pasolini: ecco gli appuntamenti dal 21 al 29 marzo
Dopo aver ospitato Nada e Matteo Gabbianelli dei KuTso, continuano come ogni mese gli appuntamenti a ingresso gratuito tra teatro, musica e cinema a Officina Pasolini – Regione Lazio, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. Giovedì 21 marzo alle ore 21 è ospite a Officina Pasolini un duo …
Leggi TuttoAl MEIS di Ferrara il Rinascimento parla ebraico
Apre al MEIS dal 12 aprile al 15 settembre la mostra Il Rinascimento parla ebraico, a cura di Giulio Busi e Silvana Greco. L’esposizione affronta uno dei periodi cruciali della storia culturale della Penisola, decisivo per la formazione dell’identità italiana, svelandoci un aspetto del tutto originale, quale la presenza degli …
Leggi TuttoProsegue il ciclo Conversazioni d’autore al Maxxi: Peter Fischli dialoga con Samuel Gross
Prosegue il ciclo Conversazioni d’autore al MAXXI: mercoledì 20 marzo alle ore 18.00 l’artista Peter Fischli sarà protagonista, in dialogo con l’Head Curator dell’Istituto Svizzero Samuel Gross, di un nuovo appuntamento introdotto da Hou Hanru, Direttore Artistico del MAXXI. Il duo Fischli/Weiss è tra i nomi più noti e influenti …
Leggi TuttoLa magia dell’Etiopia in mostra a Verona
“La bellezza rivelata” al Museo di Storia Naturale di Verona dal 24 marzo al 30 giugno, è una mostra che conduce il visitatore sulle tracce degli esploratori che nei secoli scorsi hanno percorso i paesaggi di fantastica suggestione e descritto gli animali di grande bellezza, nella terra che fu della …
Leggi TuttoCharlotte Ferradini apre concerto di Giuseppe Anastasi
Il 18 marzo Charlotte Ferradini sarà una delle opening-act del concerto di Giuseppe Anastasi al Legend Club di Milano (Viale Enrico Fermi 98). Giuseppe Anastasi, autore e compositore di alcune tra le più famose hit italiane, da “La notte” di Arisa a “Il diario degli errori” di Michele Bravi, prosegue …
Leggi TuttoMaxxi. “Cento anni di Bauhaus”, il 15 marzo doppio appuntamento per centenario della celebre scuola
Sono passati cento anni esatti da quando Walter Gropius fondò a Weimar lo Staatliches Bauhaus, la leggendaria scuola di arte, architettura e design destinata a rivoluzionare il pensiero e il lavoro artistico e creativo di tutto il mondo. Nel generale clima di avanguardia di inizio secolo la nuova scuola rappresentava …
Leggi TuttoMostra. Alberto Burri: grandi fotografi e scatti mai visti a Città di Castello
A Città di Castello, ogni anno, a partire dal 2015, ricorrenza che ha segnato le celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri, stabilendo un apice della popolarità internazionale del Maestro tifernate, ha preso avvio l’iniziativa del “12 marzo”, suo giorno natale, presso gli ambienti del Museo a lui dedicato …
Leggi TuttoGaetano Triggiano con “Real Illusion- Tour 2019” al via dal Teatro della Luna di Milano
Dopo il successo della scorsa stagione, riparte dal Teatro della Luna di Milano, il 5, 6 e 7 aprile, “Real Illusion” – Tour 2019, one man show dell’illusionista di fama mondiale Gaetano Triggiano. Un viaggio affascinante e coinvolgente alla scoperta dell’essenza stessa dell’illusionismo, che questa primavera porterà il “David Copperfield …
Leggi Tutto