Senza categoria

De Chirico e Savinio. I Dioscuri dell’Arte alla Villa dei Capolavori

de-chirico

Dal 16 marzo al 30 giugno 2019 la Fondazione Magnani-Rocca ospita una grande mostra dedicata a Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, i «dioscuri» dell’arte del XX secolo. I due fratelli hanno ripensato il mito, l’antico, la tradizione classica attraverso la modernità dell’avanguardia e della citazione, traslandoli e reinterpretandoli per …

Leggi Tutto

Casa della Memoria e della Storia: i nuovi appuntamenti

casa-della-memoria

Lunedì 14 gennaio alle 17.30 – E’ in programma la presentazione del CALENDARIO CIVILE. Nell’ambito del progetto del Circolo Gianni Bosio con l’editore Donzelli e, a seguito della pubblicazione del libro “Calendario civile”, a cura di Alessandro Portelli, quest’anno nasce la prima edizione di un vero e proprio calendario. L’idea …

Leggi Tutto

Al Castello Estense riemergono tesori d’arte mai esposti

pittura

Torna al Castello Estense di Ferrara “L’arte per l’arte”, il progetto del Comune di Ferrara, promosso in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città reso inaccessibile dopo il sisma del 2012. Dopo le opere di De Pisis, Boldini, Previati e Mentessi …

Leggi Tutto

Leandro Barsotti presenta a Roma il romanzo “L’amore resta”

Leandro Barsotti

L’Associazione Nazionale Italiana Cantanti presenta “L’amore resta” (edito da L’Orto della Cultura), il primo romanzo di Leandro Barsotti giunto alla quinta ristampa: un pomeriggio tra letture, canzoni e meditazione. Appuntamento a ingresso libero giovedì 17 gennaio alle ore 17.30 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi, un incontro sostenuto dall’Associazione Nazionale Italiana …

Leggi Tutto

Tahnee Rodriguez torna al Mons di Roma

Tahnee-Rodriguez

Continua la rassegna di concerti del giovedì curata da Jacopo Ratini per Atmosferica Dischi & Eventi, al Mons (lo storico Jonathan’s Angels), nel cuore di Roma, alle spalle di Piazza Navona. Ospite di questa settimana, giovedì 10 gennaio, sarà Tahnee Rodriguez. La musica di Tahnee Rodriguez trova le sue radici …

Leggi Tutto

Befana sacra e solidale

Marcos Vinicius

La suggestiva Basilica di Sant’Eustachio, nello storico quartiere Campo Marzio nel cuore di Roma, sarà l’accogliente auditorium di uno speciale concerto d’Epifania. Domenica 6 gennaio, ore 19, al termine della messa, un programma di canti corali sacri, fra i quali il toccante Locus Iste di Marcos Vinicius. Libera la partecipazione, …

Leggi Tutto

Roma. Palazzo Senatorio apre al pubblico: domenica 6 gennaio

Palazzo Senatorio

Tornano le visite guidate gratuite del Palazzo Senatorio del Campidoglio organizzate dall’amministrazione capitolina. E la prima del 2019 è proprio il giorno dell’Epifania, domenica 6 gennaio. Dalle 10 alle 19 le storiche sale dell’edificio sono aperte al pubblico. Alle 10 (primo ingresso della mattina) parte quindi la prima visita, e …

Leggi Tutto

Risiko Club Sabaudia: il 9 gennaio quarto appuntamento con le serate ludiche di Risiko

risiko

Mercoledì 9 gennaio dalle ore 21.00 presso il Circolo Country Club Sant’Isidoro di Sabaudia, quarto appuntamento con le serate ludiche di Risiko! promosse dal Risiko Club Sabaudia. L’ obiettivo del Club è quello di promuovere l’aggregazione e la socialità tra gli iscritti e coinvolgere nuovi aspiranti giocatori. Chiunque può entrare …

Leggi Tutto

A Milano, il Realismo di Angelo Morbelli

Angelo-Morbelli

In occasione del centenario dalla morte dell’artista, Galleria Bottegantica propone, dal 25 gennaio al 16 marzo 2019, una attenta monografica di Angelo Morbelli (Alessandria, 1853 – Milano, 1919), protagonista della pittura italiana del secondo Ottocento e del Divisionismo, in modo peculiare. L’esposizione, curata da Stefano Bosi e Enzo Savoia, presenta …

Leggi Tutto

Statale 66: la Rock’n’Roll band più popolare della capitale torna al Mons

statale-66

Direttamente dal programma di Stracult Rai2, la Rock’n’Roll band più popolare della capitale, torna a calcare il palco del Mons. Le esibizioni degli Statale 66 ricordano quelle dei gruppi italiani ed inglesi che si esibivano negli ultimi anni 60 e nei primi 70, ovviamente in chiave moderna, sia come ricerca …

Leggi Tutto