Senza categoria

Il Giro Rosa 2018: il 5 e 6 luglio parte da Verbania la corsa a tappe di ciclismo femminile più importante al mondo

Il Giro Rosa 2018

L’appuntamento con la prima tappa del GIRO ROSA 2018, la corsa a tappe di ciclismo femminile più importante al mondo (organizzata da 4Erre di patron Giuseppe Rivolta), è per giovedì 5 luglio a Verbania Pallanza. In Piazza Garibaldi, dalle ore 18.00, ci sarà una grande festa di presentazione delle squadre …

Leggi Tutto

25 anni di reggae, Villa Ada Posse festeggia al Forte Prenestino

ginko-e-raina

Raina, Ginko, Lady Flavia e DJ Pecoz gli attuali membri di una delle formazioni reggae e raggamuffin più longeve della musica italiana, annunciano la festa per il venticinquesimo compleanno sabato 7 luglio al Forte Prenestino. I Villa Ada Posse scelgono il loro nome dal famoso parco romano di Villa Ada, …

Leggi Tutto

East Market Diner torna con “5 Burgers”

Burgers

Non uno, ma ben cinque diversi tipi di hamburger: questo il programma della quarta edizione di 5 Burgers, dal 5 all’8 luglio da East Market Diner a Lambrate. Anche per questo nuovo appuntamento, lo spin-off del popolare mercatino domenicale East Market, mette d’accordo tutti, dal vegano al carnivoro con cinque …

Leggi Tutto

Trenta meraviglie da non perdere per una Estate a tutta Arte (e musica)

Musei Roma

D’estate per mostre e musei. Magari cogliendo l’occasione delle aperture serali o degli eventi che in molte sedi vengono proposti per accogliere al meglio vacanzieri e chi se ne resta a casa. E, in giro per l’Italia, le occasioni davvero non mancano. Si ha anzi la sensazione che mai siano …

Leggi Tutto

Salotto Bukowski Summer Edition: giovedì 12 luglio Parterre – Farnesina Social Garden a Roma

Salotto-Bukowski

Arte2o e Atmosferica Dischi & Eventi, in collaborazione con I Concerti nel Parco presentano Salotto Bukowski, lo spettacolo che ormai da anni rende omaggio allo scrittore americano Charles Bukowski. Un Reading-Musicale tra Teatro e Canzone in cui le poesie di Bukowski s’incontrano a livello tematico e concettuale con i brani …

Leggi Tutto

Neri Marcorè all’Estate Fiesolana con lo spettacolo “Come una specie di sorriso”

neri-marcore

Un poliedrico artista già apprezzato come attore, un quartetto dal singolare organico (violoncello, violino, flauto, viola) e una grande orchestra sinfonica. “Come una specie di sorriso” e il concerto spettacolo che Neri Marcorè, qui nelle vesti di cantante e chitarrista, porta lunedì 2 luglio al Teatro Romano di Fiesole (ore …

Leggi Tutto

Mostra. “I confini dell’Impero Romano – Il Limes danubiano – Da Traiano a Marco Aurelio”

mostra-roma

La mostra documentaria “I confini dell’Impero Romano – Il Limes danubiano – Da Traiano a Marco Aurelio” nasce dal riconoscimento del valore culturale del Limes, l’antica linea di confine dell’Impero Romano. Il Limes iniziato nel 1987 con l’inserimento del Vallo di Adriano nell’elenco dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e …

Leggi Tutto

Il Premio Pulitzer Margo Jefferson il 4 luglio al Maxxi di Roma

Margo-Jefferson-

Sarà Margo Jefferson, scrittrice afroamericana Premio Pulitzer, storica critica teatrale del New York Times, autrice dell’acclamato memoir Negroland (66thand2nd) la protagonista del terzo appuntamento con Scrittori al MAXXI, mercoledì 4 luglio, alle ore 21 nella piazza del museo (ingresso libero fino a esaurimento posti). Jefferson dialogherà con Mario Calabresi, Direttore …

Leggi Tutto

“Sere d’arte” a Castel Sant’Angelo: al via il 28 giugno la rassegna dedicata alla musica classica

Europa Galante

Si inaugura giovedì 28 giugno con l’ensemble di fama mondiale Europa Galante, Sere d’arte, la rassegna in programma a Castel Sant’Angelo dedicata alla musica classica e al repertorio barocco eseguito con strumenti originali dell’epoca, nell’ambito di ArtCity 2018, la programmazione del Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli che …

Leggi Tutto

Domenico De Masi presenta il suo ultimo libro “Il lavoro nel XXI secolo” al Teatro di Cagli

Domenico De Masi

Cosa è il lavoro? Cosa significa lavorare oggi? Sono molte le domande che la nostra epoca si pone riguardo il lavoro. Una delle analisi più interessanti e attuali sul tema lavoro è quella firmata dal professor Domenico De Masi, sociologo e professore emerito di sociologia all’Università La Sapienza di Roma, …

Leggi Tutto