Archivi tag: Bolkestein

Balneari: la Regione Liguria prepara una proroga di 30 anni

liguria

Regione Liguria capofila nazionale a tutela delle imprese balneari locali contro previsioni della direttiva Bolkestein. Sono due i progetti di legge regionale, presentati questa mattina e consegnati ai rappresentanti di categoria, che domani saranno depositati negli uffici del consiglio regionale ligure per iniziare l’iter di discussione ed approvazione delle nuove …

Leggi Tutto

Bolkestein. Marco Scajola a Roma per difendere i balneari

Marco-Scajola

Mercoledì 19, e giovedì 20 l’assessore regionale all’Urbanistica e al Demanio Marco Scajola sarà a Roma per una serie di impegni relativi al disegno di legge del Governo sulle concessioni demaniali marittime e quindi sulla direttiva Bolkestein. Il primo incontro si svolgerà oggi, mercoledì 19 aprile, alle ore 15.30 tra …

Leggi Tutto

Spiagge. Federico Caner: le concessioni balneari devono rimanere fuori dalla Direttiva Servizi

Federico-Caner

“Il governo italiano deve farsi sentire a Bruxelles e riuscire in quello che è riuscito al Portogallo: le concessioni balneari devono rimanere fuori dalla Direttiva Servizi, la Direttiva Bolkestein: dovrebbe prendere una posizione ferma”. Non ha dubbi l’assessore al turismo della Regione Veneto, Federico Caner che all’Adnkronos spiega come invece: …

Leggi Tutto

Commento di Riccardo Borgo alla nota di agenzia del ministro per gli Affari Regionali Enrico Costa

enrico-costa

“Il ministro ha confermato la sua ampia disponibilità  a discutere ed eventualmente modificare in Parlamento il ddl di delega per la riforma delle concessioni demaniali e la risolutezza di andare al confronto in Europa difendendone  tutti i principi   dopo le decisioni del Parlamento italiano.  Rimane una differenza sostanziale sulla durata del periodo transitorio …

Leggi Tutto

Ecco il programma eventi SIB del mese di aprile

sede-sib

Il S.I.B. ha programmato alcuni incontri pubblici su tutto il territorio nazionale a beneficio non solo dei propri Soci, ma di tutti gli imprenditori balneari, per confrontarsi e condividere le strategie in tema di concessioni demaniali marittime, ddl di riforma, Direttiva Bolkestein, rapporti con il Governo ecc. ecc. Tra i …

Leggi Tutto

Rapallo. Il tour No al DDL Ammazzabalneari arriva alla quinta tappa: al via la petizione contro la Bolkestein

Donnedamare

Dall’Associazione Culturale “Donnedamare, per l’impresa balneare” riceviamo e pubblichiamo. Un appuntamento importante, quello che si svolgerà venerdì 7 Aprile a Rapallo alle ore 15:30. Ospiti del Sindaco Carlo Bagnasco e degli organizzatori del tour contro il DDL ammazzabalneari, nella splendida cornice dell’ Excelsior Palace Hotel, ci saranno personalità importanti del …

Leggi Tutto

Concessioni balneari. Sospiri e Di Dalmazio: “Progetto di legge non risolutivo”

abruzzo

“Un progetto di legge significativo ma non risolutivo perche’ a forte rischio impugnativa”. E’ quanto hanno dichiarato i consiglieri regionali Lorenzo Sospiri (Forza Italia) e Mauro Di Dalmazio (Abruzzo Futuro) a margine dei lavori della Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e Attivita’ Produttive nel corso della quale e’ stato approvato il …

Leggi Tutto

Balneari. Bolkestein e turismo: convegno organizzato da Confartigianato e Comune di Ameglia

liguria

Stabilimenti balneari e certezza d’impresa per il futuro del turismo: questo è il titolo del convegno organizzato da Oasi Confartigianato e dal Comune di Ameglia che si terrà venerdì 7 aprile 2017 alle ore 18,30 presso la sala del Consiglio comunale di Ameglia. Concessioni demaniali, incongnite della direttiva Bolkestein, posizione della …

Leggi Tutto

Bolkestein: Regioni, rischi per libertà impresa e investimenti

Maria Lo Bello

“Abbiamo innanzitutto sottolineato la correttezza della base giuridica della proposta di direttiva, aver svuotato il campo da possibili interpretazioni sulla competenza dell’Unione europea è già un passo in avanti. L’Ue può agire sul mercato unico dei servizi, fissando parametri e procedimenti. Detto questo però la proposta di direttiva appare sì …

Leggi Tutto

Bolkestein: i Radicali Italiani denunciano l’Italia perché viola la direttiva

riccardo-magi

Il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma, che come Radicali Italiani ci apprestiamo a celebrare da federalisti convinti, è un motivo di più per sollevare l’attenzione sulle continue violazioni delle direttive europee da parte del nostro paese. Basti pensare a quanto sta accadendo sul fronte della Bolkestein. Il Parlamento italiano …

Leggi Tutto