“Con le sue farneticanti dichiarazioni contro i balneari, il Ministro Calenda ha dimostrato di non sapere nulla delle 30mila imprese di questo comparto, che rappresenta un unicuum in Europa. Evidentemente però nei suoi pochi mesi da ambasciatore dell’Italia presso l’Unione Europea ha avuto modo di capire che lobby e multinazionali …
Leggi TuttoCarlo Fidanza e Silvia Costa aderiscono al digiuno indetto dal Papa
Bruxelles, 4 settembre 2013. “Il richiamo del Pontefice alla comunità internazionale non cada inascoltato. Non è più tempo di azioni militari unilaterali, tanto più in una polveriera come quella mediorientale. Va ricercata una soluzione politica per scongiurare sì l’utilizzo di armi di distruzione di massa ma anche per evitare di consegnare …
Leggi TuttoImmigrazione, Fidanza: il ministro Kyenge dimentica di reclamare solidarietà europea
Bruxelles, 10 luglio 2013. «Accoglienza, diritti e integrazione, una spolverata di Papa Francesco, qualche incursione sul tema della cittadinanza, linguaggio politicamente corretto: è stato questo il prevedibile menu dell’intervento del ministro Kyenge a Bruxelles». E’ l’osservazione dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Carlo Fidanza, a margine dell’audizione del ministro all’Integrazione Cécile Kyenge. …
Leggi TuttoBalneari, Europarlamento chiede valutazione d’impatto su Bolkestein
Strasburgo, 3 luglio 2013. Il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza la relazione di iniziativa sulla “Crescita blu”, ovvero sulle misure in materia di crescita sostenibile nel settore marino, marittimo e turistico. Il paragrafo 62 del testo “ribadisce l’importanza del turismo balneare come peculiarità di alcune regioni costiere europee” …
Leggi TuttoL’Europa intervenga, mai più bambini dimenticati in auto e morti per il caldo
Bruxelles, 28 giugno 2013. Episodi come quello di Luca Albanese, due anni, morto per il caldo nell’auto del padre – recatosi al lavoro senza accorgersi che il figlio si trovava ancora all’interno della vettura – non possono lasciare indifferenti, a maggior ragione se consideriamo che non si tratta di un …
Leggi TuttoBalneari, appello al Governo italiano per decisione rapida ed efficace
Bruxelles, 22 giugno 2013. In seguito all’incontro a Bruxelles con alcuni sindacati balneari e con il ministro degli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, gli europarlamentari Roberta Angelilli, Lara Comi, Andrea Cozzolino, Carlo Fidanza, Clemente Mastella, Erminia Mazzoni e Giommaria Uggias hanno lanciato un appello al Governo italiano per riaprire il …
Leggi TuttoAl PE omaggio al capitano La Rosa, ultimo caduto italiano in Afghanistan
Strasburgo, 13 giugno 2013. Nel corso del dibattito a Strasburgo sull’accordo di cooperazione UE-Afghanistan, Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d’Italia – PPE, ha voluto rendere omaggio al sacrificio del capitano Giuseppe La Rosa, l’ultimo caduto dell’esercito italiano. Lo ha fatto indossando una cravatta color cremisi con il fregio dei Bersaglieri, corpo …
Leggi TuttoBene chiusura procedura deficit ma no a false speranze. Ora misure per crescita e occupazione
Bruxelles, 30 maggio 2013. “La chiusura della procedura di deficit eccessivo è un riconoscimento importante per il nostro Paese. Il governo Letta ha ridato credibilità all’Italia ed è oggi un interlocutore rispettato dai partner europei. La decisione della Commissione non è tuttavia la panacea di tutti i mali”. Lo afferma …
Leggi TuttoBalneari, presentata Federazione europea. Priorità a tutela coste e competitività turismo
Bruxelles, 9 maggio 2013. E’ stata presentata a Bruxelles la Federazione europea delle imprese balneari (E.FE.B.E., European Federation of Beach Enterprises), nata per iniziativa di Assobalneari Italia, aderente a Federturismo-Confindustria, con l’adesione delle associazioni di categoria di Francia, Spagna e Portogallo. Nel corso dell’incontro, patrocinato dall’europarlamentare Carlo Fidanza (Fratelli d’Italia-PPE), …
Leggi TuttoSui Marò decisione surreale. L’UE prenda posizione
Bruxelles, 23 marzo 2013. “L´atteggiamento ondivago e contraddittorio del Governo Monti sulla vicenda dei nostri marò sta avendo come unico risultato l’indebolimento dell’immagine dell’Italia. Ci aspettiamo che Terzi fornisca spiegazioni chiare a giustificazione di quanto accaduto. Non vi è altro aggettivo per descrivere la situazione che si sta delineando: surreale”, …
Leggi Tutto