Dal 14 gennaio, ogni giovedì alle 16, in diretta su Facebook e Youtube il MIC incontra il meglio degli artisti di tutto il mondo che lavorano con la ceramica Prendono il via, a partire dal 14 gennaio 2021, ogni giovedì fino al 24 marzo 2021 (ore 16), i “61° Premio …
Leggi TuttoBarceló al MIC di Faenza fino al 6 ottobre
Fino al 6 ottobre il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza dedica una grande personale all’artista spagnolo Miquel Barceló uno dei massimi protagonisti della scena contemporanea internazionale. La mostra faentina, a cura di Irene Biolchini e Cécile Pocheau Lesteven, è la prima vera antologica in Italia dedicata alla sua produzione …
Leggi TuttoA Faenza la prima antologica dedicata a Miquel Barceló
Dal 1 giugno al 6 ottobre il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza dedica una grande personale all’artista spagnolo Miquel Barceló uno dei massimi protagonisti della scena contemporanea internazionale. La mostra faentina, a cura di Irene Biolchini e Cécile Pocheau Lesteven, è la prima vera antologica in Italia dedicata alla …
Leggi TuttoAl MIC di Faenza rivivono le musiche delle popolazioni precolombiane
Le sorprese che a Faenza attendono il pubblico che al MIC Museo Internazionale delle Ceramiche visiterà “Aztechi, Maya, Inca e le culture dell’antica America” (dall’11 novembre al 28 aprile prossimi, a cura di Antonio Aimi e Antonio Guarnotta) non sono davvero poche. Una di esse sarà la colonna sonora che …
Leggi TuttoAl MIC di Faenza, i tesori dell’arte Precolombiana
“Sarà una mostra orgogliosamente controcorrente, sottolinea Claudia Casali, Direttrice del MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, riferendosi a “Aztechi, Maya, Inca e le culture dell’antica America”, che il Museo faentino proporrà dall’11 novembre al 28 aprile prossimi. Il perché dell’affermazione lo chiariscono Antonio Aimi e Antonio Guarnotta, che di essa …
Leggi TuttoSold out incontro organizzato dal MEI a Faenza
Ieri, giovedì 1 marzo, presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza si è tenuto l’incontro organizzato dal MEI, con il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini sulla nuova Legge sullo Spettacolo dal Vivo di fronte a un pubblico che ha riempito tutta l’area convegni del Museo. Sono state tantissime …
Leggi TuttoDario Franceschini a Faenza per per discutere della nuova legge sullo Spettacolo dal Vivo
Giovedì, 1 marzo, presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (Viale Baccarini, 19 – ore 19.00) si svolgerà un incontro organizzato dal MEI, al quale presenzierà il Ministro dei Beni Culturali DARIO FRANCESCHINI, per discutere in merito alla nuova legge sullo Spettacolo dal Vivo. Lo scorso 8 novembre la …
Leggi TuttoMichele Placido e Anna Bonaiuto in “Piccoli crimini coniugali” al Teatro Masini di Faenza
Michele Placido e Anna Bonaiuto in “Piccoli crimini coniugali” di di Eric-Emmanuel Schmitt, da venerdì 5 a domenica 7 gennaio al Teatro Masini di Faenza (Ra). Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si consuma la vita dei due protagonisti. Un sottile, brillante gioco al massacro …
Leggi TuttoAl MIC di Faenza, Achille Calzi tra Simbolismo e Liberty
“Tra Simbolismo e Liberty: Achille Calzi” (Faenza, MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, dal 5 novembre 2017 al 18 febbraio del 2018) giunge a conclusione di un lungo lavoro di ricerca che la curatrice, Ilaria Piazza, ha avviato dal fondo donato dagli eredi dell’artista nel 2013 al MIC …
Leggi TuttoAchille Calzi, tra Simbolismo e Liberty
“Tra Simbolismo e Liberty: Achille Calzi” (Faenza, MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, dal 4 novembre 2017 al 18 febbraio del 2018) giunge a conclusione di un lungo lavoro di ricerca che la curatrice, Ilaria Piazza, ha avviato dal fondo donato dagli eredi dell’artista nel 2013 al MIC …
Leggi Tutto