Archivi tag: Firenze

Breakdance e musica classica si fondono nel Red Bull Flying Bach

Dopo aver collezionato SOLD OUT in tutto il mondo, a grande richiesta il RED BULL FLYING BACH torna in Italia, dopo quattro anni, per cinque imperdibili appuntamenti che vedranno ancora una volta fondere, in un unico show, passato e presente a colpi di danza. La breakdance, rappresentata dai FLYING STEPS, …

Leggi Tutto

Firenze: riprendono le visite nel Corridoio Vasariano

Riprendono le visite nel Corridoio Vasariano. Si tratta di un utilizzo temporaneo (fino al 30 novembre) e ‘blindato’ del percorso che unisce gli Uffizi e Palazzo Pitti, dopo che la Direzione delle gallerie aveva ottenuto l’autorizzazione dal comando provinciale dei Vigili del fuoco e dopo che è stata completata la …

Leggi Tutto

Beer Craft Arena: 3 giorni da gustare alla Visarno Arena di Firenze

Dedicato ai cultori della birra. L’ippodromo del Visarno a Firenze si trasforma in Beer Craft Arena: da venerdì 23 a domenica 25 settembre tre giorni insieme a otto tra i migliori birrifici artigianali italiani – Birrificio Badalà, Brùton, Etnia, MOA, No Tomorrow (Ex Pogue Mahone Brewery), L’Olmaia, Birrificio La Ribalta, …

Leggi Tutto

Matteo Renzi al Wired Next Fest di Firenze: sul web serve responsabilità

foto Zoe Vincenti - Ernesto Ruscio

“Snapchat è fantastico: tutto dura 24 ore e sparisce. Poi una ragazza si uccide perché non riesce a cancellare un video dal web… il tema della traccia che lasciamo è un tema importante”. Così Matteo Renzi al Wired Next Fest a Firenze, si è riferito anche al caso della giovane …

Leggi Tutto

Celebrity Fight Night: la Regina Rania di Giordania ricorda le vittime del terremoto

Alla serata di Gala della Celebrity Fight Night che si è svolta a Firenze, Palazzo Vecchio, il discorso di Sua Maestà la Regina Rania Al Abdullah del Regno Hashemita di Giordania,conquista i presenti con un intervento che affronta tematiche di attualità, la situazione internazionale e ricordando le vittime del terremoto …

Leggi Tutto

Design: dal 15 al 22 settembre a Firenze la quarta edizione di Source Festival

Il futuro del design e i suoi effetti sulla vita quotidiana, dal cibo alla biotecnologia, dall’impatto sociale a quello ambientale, saranno protagonisti a Firenze, dal 15 al 22 settembre, per la quarta edizione del festival internazionale “Source – Self-made design”. La manifestazione, in cui ogni anno si incontrano “makers”, artigiani …

Leggi Tutto

Quando fotografia e arte si incontrano: le opere di Marco Baroncelli a Firenze

Un evento dedicato alla fotografia di ricerca, con un excursus storico critico sul rapporto tra fotografia e arte, contestualizzando la produzione dell’artista Marco Baroncelli: è l’appuntamento che si terrà a Firenze il 5 settembre alle ore 21, presso la Sala delle Vetrate del complesso architettonico de Le Murate. L’iniziativa, ideata …

Leggi Tutto

Because the Night: la mostra dedicata ai grandi concerti toscani degli anni settanta e ottanta

Dalla e De Gregori nell’indimenticato Banana Republic Tour, Lou Reed e Peter Gabriel al Parco delle Cascine, Patti Smith, David Bowie, Iggy Pop e i Clash allo Stadio Franchi, l’evento Woodstock in Europe… Spettacoli che hanno segnato Firenze e la Toscana in musica a cavallo tra gli anni Settanta e …

Leggi Tutto

La fontana del Nettuno a Firenze sarà restaurata

La fontana del Nettuno di Bartolomeo Ammannati in piazza della Signoria a Firenze, per i fiorentini il Biancone, tornerà a zampillare e recupererà la sua originaria brillantezza marmorea, grazie a un maxirestauro da un milione e mezzo di euro finanziato attraverso lo strumento dell’Art Bonus dalla maison Salvatore Ferragamo. L’intervento, …

Leggi Tutto

Annunciati i quattro vincitori italiani del ‘Premio Cittadino europeo 2016’

Premio-Cittadino-europeo-

Sono la Fondazione Archè, l’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira”, l’associazione Pegaso e l’attivista italo-marocchina Nawal Soufi i quattro vincitori italiani del Premio Cittadino europeo 2016, assegnato quest’anno a cinquanta individui, associazioni e organizzazioni dei ventotto Stati membri. Premiazione il 23 settembre 2016 presso gli Archivi Storici dell’Unione Europea …

Leggi Tutto