Al via dal 7 al 9 giugno la quarta edizione del Canapa Festival presso il Parco Fluviale di Castrocaro Terme. La kermesse dedicata alla canapa torna anche quest’anno con un programma ricco di eventi, ospiti e speciali iniziative che consacrano la manifestazione come un punto di riferimento del settore a …
Leggi TuttoIl fascino dell’Ottocento tra Hayez e Segantini ai Musei San Domenico di Forlì
Questa rassegna si ricollega, per le ambizioni e l’impegno nel riconsiderare sotto un nuovo punto di vista un periodo particolarmente significativo della nostra storia dell’arte, con altre grandi mostre organizzate dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. In particolare quelle dedicate nel 2007 a Silvestro Lega, nel 2013 al Novecento, …
Leggi TuttoForlì, a Parco Agosto è canapa show tra stampe 3D, degustazioni e concerti
Stampe dal vivo di oggetti 3D con la bio-plastica di canapa, degustazioni di cibi e bevande, incontri e dibattiti con gli esperti del settore e musica dal vivo. Questo e molto altro ancora durante il Dolce Vita Happening Party previsto per sabato 9 giugno dalle 14 alle 18 all’interno del …
Leggi TuttoNotte Europea dei Musei a Forlì
Sabato 19 maggio a Forlì si ripropone la Notte Europea dei Musei, prolungamento serale dell’orario di apertura delle sedi museali cittadine con visite guidate e proposte culturali. Nata dalla volontà di incentivare la frequentazione dei luoghi della cultura, la Notte dei Musei propone di aprire le porte alla visita delle …
Leggi Tutto“L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio” a Forlì
Il San Domenico di Forlì annuncia, dal 10 febbraio al 17 giugno 2018, una mostra che non è fuor di luogo definire “sontuosa”. Caratterizzata da un nuovo percorso espositivo che, per la prima volta, utilizza come sede espositiva la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo, a conclusione del suo integrale …
Leggi TuttoL’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio in mostra a Forlì
Il San Domenico di Forlì annuncia, dal 10 febbraio al 17 giugno 2018, una mostra che non è fuor di luogo definire “sontuosa”. Caratterizzata da un nuovo percorso espositivo che, per la prima volta, utilizza come sede espositiva la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo, a conclusione del suo integrale …
Leggi TuttoMostre da non lasciarsi sfuggire
Ultimi giorni per una serie di bellissime mostre lungo l’intero stivale. Chiudono infatti entro pochi giorni ben otto esposizioni che, per differenti motivi, valgono una visita e anche un viaggio. Cominciano da sud e da quel sontuoso “contenitore”che è la Reggia di Caserta, dove si può ancora per poco ammirare …
Leggi TuttoGli anni ruggenti dell’ Art Decò ai Musei San Domenico di Forlì
Un gusto, una fascinazione, un linguaggio che ha caratterizzato la produzione artistica italiana ed europea negli anni Venti, con esiti soprattutto americani dopo il 1929. Ciò che per tutti corrisponde alla definizione Art Déco fu uno stile di vita eclettico, mondano, internazionale. Il successo di questo momento del gusto va …
Leggi Tutto