Giornate all’insegna dell’emozione e del calore del pubblico per IO, NOI E GABER, il docufilm sul Signor G, scritto e diretto da Riccardo Milani. Sulla scia del trionfo alla Festa del Cinema di Roma, dove gli spettatori e il ricco parterre di ospiti non hanno saputo trattenere l’emozione e gli …
Leggi TuttoIo, noi e Gaber a novembre in tutti i cinema
Nel ventennale della sua scomparsa, il genio libero di Gaber è pronto a rivivere sul grande schermo, autentico protagonista di un grande evento culturale e musicale nel panorama cinematografico. Io, noi e Gaber, il docufilm su Giorgio Gaber, scritto e diretto da Riccardo Milani, sarà presentato domenica 22 ottobre in proiezione speciale alla diciottesima Festa del Cinema …
Leggi TuttoFabio Troiano a teatro con “Il dio bambino”
Presso il Teatro Carcano di Milano da giovedì 13 a domenica 16 aprile 2023 andrà in scena lo spettacolo Il dio bambino con protagonista l’attore di teatro, cinema e tv Fabio Troiano, che, diretto da Giorgio Gallione, accompagnerà gli spettatori nel teatro d’evocazione, negli indimenticabili testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Il dio bambino è …
Leggi TuttoEsce domani il podcast dedicato a Giorgio Gaber
Giorgio Gaber è stato un artista e un intellettuale unico e probabilmente irripetibile. Il nuovo Podcast a lui dedicato, dal titolo “E PENSARE CHE C’ERA IL PENSIERO” rappresenta a tutti gli effetti un progetto esclusivo e originale per la natura dei suoi contenuti straordinari. Diviso in 19 episodi – i primi due in uscita il 10 marzo su Intesa …
Leggi TuttoIniziate le riprese del docufilm su Giorgio Gaber
Annunciato oggi, nel giorno del suo compleanno, l’inizio delle riprese per il docufilm dedicato a Giorgio Gaber. Promosso dalla Fondazione Gaber e co-prodotto da Atomic Production e RAI Documentari, il docufilm è scritto e diretto da Riccardo Milani, da sempre grande estimatore della figura e dell’opera di Giorgio Gaber che, tra i tanti successi, di recente ha convinto …
Leggi TuttoIl 1 gennaio “Maratona Giorgio Gaber”
In occasione del ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber, la Fondazione a lui titolata, la RAI e la Televisione Svizzera Italiana, propongono una maratona di immagini della durata di 24 ore nel corso della giornata del primo gennaio 2023. DA MEZZANOTTE A MEZZANOTTE, una lunga maratona di filmati unici destinati …
Leggi TuttoCamaiore. XVIII edizione del Festival Gaber
“La libertà di ridere di tutto ciò che vuoi, non si può non ridere in mezzo a tutti questi guai” Così cantava Gaber nel 1967 in un brano, “La libertà di ridere”, scritto probabilmente con l’amichevole collaborazione di Franco Battiato che proprio in quei mesi Gaber ospitava per la prima …
Leggi TuttoCristicchi racconta il suo ‘paradiso’
Cristicchi racconta il suo ‘paradiso’: siamo fatti per le stelleIntervista alla ‘Dire’: mio desiderio felicità cerca un luogo dove compiersi Entra in scena con una lampada, come Diogene, si muove su un palco povero, incorniciato da due colonne doriche: così Simone Cristicchi dà il via al suo viaggio verso il …
Leggi TuttoTorna la diciassettesima edizione il Festival Gaber
Torna per la sua diciassettesima edizione il Festival Gaber, uno dei più importanti eventi culturali e di spettacolo della scena nazionale che ha lo scopo di diffondere e mantenere viva la figura e l’opera di Giorgio Gaber, anche e soprattutto fra il pubblico più giovane. La rassegna partirà il 9 …
Leggi TuttoTorna il Festival Gaber, dal 15 al 24 luglio
Torna il Festival Gaber, uno dei più importanti eventi culturali e di spettacolo della scena nazionale. L’edizione di quest’anno a Camaiore prevede sei incontri spettacolo dal 15 al 24 luglio. A seguito delle restrizioni della platea imposte dalla pandemia e per far fronte alle molte richieste e alla grande affluenza …
Leggi Tutto