Il meccanismo funziona: questa è la sintesi con cui si potrebbe descrivere la giornata inaugurale del LABORATORIO DEL FUTURO, svoltasi il 23 novembre a Palermo presso Palazzo Abatellis, nell’ambito di BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo. I vari interventi che si sono succeduti, sui temi di Demografia, Nuove tecnologie, Democrazia, hanno …
Leggi TuttoFicarra e Picone direttori artistici di Fuoricinema Mediterraneo
Palermo capitale del cinema per tre giorni. Dal 22 al 24 giugno, nel meraviglioso scenario dell’Orto Botanico, un nuovo appuntamento “Fuoricinema”, l’evento dall’anima pop prodotto da Anteo, Fuoricinema Srl e Corriere della Sera, che ha appassionato migliaia di spettatori nel corso delle due precedenti edizioni. Aspettando la terza edizione nazionale …
Leggi TuttoMainOFF 2017: torna il Festival Internazionale di Musiche e Arti Elettroniche a Palermo
7, 8 e 9 dicembre 2017: ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo parte la XIV Edizione di MainOFF – Festival Internazionale delle Musiche e delle Arti Elettroniche. Organizzato da Brusio Netlabel e Qmedia, MainOFF 2017 propone un cartellone in cui suggestioni ambientali e immersioni droniche, sussulti industriali e micro-pulsioni …
Leggi TuttoPalermo. Strage di via DʼAmelio: 25 anni dopo lʼItalia ricorda Paolo Borsellino
“È normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.” Paolo Borsellino Diciannove luglio 1992. In un assolato pomeriggio palermitano, un’autobomba esplode fra le strade deserte della città, uccidendo …
Leggi TuttoStrage Capaci. Anniversario morte di Giovanni Falcone
Venticinque anni fa la strage di Capaci. Cosa nostra uccise in un attentato il magistrato antimafia Falcone, la moglie e tre agenti di scorta. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e Pietro Grasso saranno oggi alle cerimonie in ricordo a Palermo. Sergio Mattarella “Falcone punto di riferimento in Italia e all’estero” …
Leggi TuttoErmal Meta a Palermo per la commemorazione delle stragi di Capaci e Via d’Amelio
Un fiume di studentesse e studenti uniti nei cortei per le celebrazioni del XXV anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Martedì 23 Maggio, 70.000 studentesse e studenti saranno protagonisti di #PalermoChiamaItalia, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la commemorazione delle …
Leggi TuttoPalermo: boom di turisti per le vacanze pasquali. Spiaggia Mondello affollata
A Palermo è boom di turisti per le vacanze pasquali, strade del centro piene, monumenti con tanti visitatori. E complice la splendida giornata di sole turisti e palermitani si sono riversati nella spiaggia di Mondello. Nella borgata marinara la stagione balneare quest’anno è iniziata il primo aprile e con queste …
Leggi TuttoPalermo nominata Capitale della Cultura Italiana 2018
E’ Palermo la città italiana designata come Capitale della Cultura per il 2018. La città è stata scelta tra dieci candidate, Alghero, Aquileia,Comacchio, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento, Unione dei Comuni elimo-ericini composta da Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, San Vito Lo Capo e Valderice. Newsletter
Leggi TuttoComplice il bel tempo, in molti litorali messa in pratica la destagionalizzazione
La spiaggia è pulita, ordinata, l’orizzonte limpido, scintillante. Basta chiudere gli occhi assaporando il tepore del sole per immaginare di essere quasi in estate. Poco più in là si prende il sole, si sorseggia un aperitivo con i piedi nudi nascosti nella sabbia, i bambini giocano con secchiello e paletta …
Leggi TuttoPaolo Borsellino: 24 anni fa la strage di via D’Amelio a Palermo
Ventiquattro anni fa la strage di via D’Amelio a Palermo: era il 19 luglio del 1992, persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L’unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo che …
Leggi Tutto