Archivi tag: Roma

Bastille: sabato 17 giugno in concerto a Roma

Bastille

Arrivano a Luglio Suona Bene (Auditorium Parco della Musica – Roma) il prossimo 17 giugno i Bastille per presentare il loro ultimo album Wild World. Grossi cori pop da stadio mixati a synth anni ottanta e dancefloor piene di persone. Questa è la formula vincente dei Bastille, band inglese dal …

Leggi Tutto

Boom di ingressi per la #domenicalmuseo

roma

Ancora un successo in termini di visitatori per la #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo guidato da Dario Franceschini che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. In …

Leggi Tutto

Pausa Museo: Mettiti in play! Pillole di intrattenimento nei musei a ingresso gratuito

Museo-Napoleonico

A partire da domani, martedì 6 giugno e fino alla fine di luglio l’offerta culturale del Sistema Musei Civici sperimenterà un nuovo programma di animazione rivolto ai visitatori dei piccoli musei a ingresso gratuito. Ogni martedì e giovedì turisti, appassionati d’arte, passanti e cittadini avranno la possibilità di evadere per …

Leggi Tutto

Any Given Monday, al via la stagione estiva al Bosco delle Fragole

Any Given Monday

  Torna l’estate e con la bella stagione non può mancare l’edizione summer del party disco più popoloso della Capitale. Dal 12 giugno per tutti i lunedì fino a settembre compreso, infatti, Any Given Monday si sposta al Bosco delle Fragole per la quarta stagione consentiva. Le migliori selezioni indie-electro-rock, …

Leggi Tutto

Villa Borghese Piano Day: domenica 4 giugno nel cuore verde di Roma

Villa Borghese Piano Day

Sei pianoforti a coda che suoneranno dalla mattina al tramonto, per offrire gratuitamente al pubblico concerti di musica classica, da camera e jazz: è il Villa Borghese Piano Day, una giornata speciale dedicata a turisti e cittadini in programma il 4 giugno nel parco più famoso della Capitale. A cura …

Leggi Tutto

Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli

Casina delle Civette

Sono sculture a tutto tondo, di marmo, bronzo, resina o di terracotta, monumentali oppure di piccolo formato, in cui i protagonisti sono dei putti-monelli intenti a esibirsi in giochi di destrezza, e degli animali fantastici tra civette, gatti, maialini, lumache, rinoceronti, mucche, pinguini, conigli che, come scrive Cesare Biasini Selvaggi, …

Leggi Tutto

Campidoglio open e musei gratuiti

fori-imperiali

L’Estate Romana è nell’aria, quella atmosferica s’impone già con temperature quasi da solleone, il primo fine settimana di giugno sa d’estate: apre Palazzo Senatorio, aprono gratis i musei civici, l’animazione serale-notturna tra arte-musica-spettacolo si trasferisce nella frescura di Villa Torlonia. E poi: corsa in centro per gli sportivi, Bioparco per …

Leggi Tutto

Festa della Repubblica. Chiusure e deviazioni al traffico per il 2 giugno

Festa della Repubblica

Nella giornata del 2 giugno, in occasione dell’anniversario della Festa della Repubblica è previsto il “Punteggiamento d’Onore” che vedrà i diversi Corpi militari, presenti alla sfilata, schierati lungo l’itinerario percorso dal Presidente della Repubblica, dal Quirinale a Piazza Venezia. Quindi, oltre alle consuete chiusure e deviazioni di traffico previste nell’area …

Leggi Tutto

Alessio Lega: mercoledì 7 giugno live al Teatro Arciliuto di Roma

Alessio Lega

“Mare Nero” è il nuovo lavoro di Alessio Lega in uscita il 6 giugno in completa autoproduzione. Il disco arriva a quattro anni dall’ultimo lavoro di canzoni proprie “Mala Testa” e dopo il progetto “Bella Ciao” insieme a Riccardo Tesi, Ginevra Di Marco, Lucilla Galeazzi e Elena Ledda, disco e …

Leggi Tutto

Museo dell’Ara Pacis: a ottobre la mostra “Hokusai. Sulle orme del Maestro”

HOKUSAI

Apre il prossimo 12 ottobre al Museo dell’Ara Pacis la mostra dedicata a Katsushika Hokusai (1760-1849), maestro indiscusso dell’ukiyoe, (che letteralmente significa immagini del Mondo Fluttuante), attivo tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento. Deve la sua fama universale alla Grande Onda parte della serie di Trentasei …

Leggi Tutto