Cancellati oltre 150 voli a Fiumicino a causa dello sciopero di 24 ore di piloti ed assistenti di volo indetto da Anpac-Anpav-Usb. Di questi voli soppressi, oltre 70 sono in partenza ed altrettanti in arrivo. Tuttavia, per il momento, grazie al piano straordinario e preventivo messo in campo dalla Compagnia …
Leggi TuttoRoma Fringe Festival 2016: il 27 settembre la finale al Quirinetta
Dopo due intense settimane di teatro a Villa Ada Roma Incontra il Mondo in collaborazione con Viteculture e Arci Roma e con la direzione artistica di Fringe Italia, il 27 settembre nella suggestiva cornice liberty del Quirinetta di Roma, ci sarà la finale nazionale del Roma Fringe Festival 2016 che …
Leggi TuttoRoma 2024: scontro totale tra Virginia Raggi e Giovanni Malagò
È da irresponsabili dire sì a questa candidatura, le Olimpiadi del mattone. È una bocciatura dei Giochi, quella che viene dal sindaco di Roma Virginia Raggi nel punto stampa al Comune, seguito al mancato meeting con Giovanni Malagò. “Sarebbe da irresponsabili dire sì a questa candidatura”, esordisce senza giri di …
Leggi TuttoRoma 2024: nessuna riunione tra il sindaco di Roma e Giovanni Malagò. Perchè?
Non c’è stata nessuna riunione tra il sindaco di Roma, Virginia Raggi, e il presidente del Coni, Giovanni Malagò. Dopo aver fatto anticamera un addetto stampa del Campidoglio ha avvisato che il sindaco non sarebbe venuto. A quel punto la delegazione del Coni ha lasciato il Campidoglio. Alle 15:30, il …
Leggi TuttoArriva a Roma ‘La Dolce Vita: la musica del cinema italiano’. Al via le prevendite
“La Dolce Vita: la musica del cinema italiano” – il più prestigioso omaggio mai realizzato alle colonne sonore del cinema italiano – arriva a Roma all’Auditorium Parco della Musica il 26 dicembre 2016, Sala Santa Cecilia ore 18.00. Oggi, mercoledì 21 settembre al via la prevendita online sul circuito Ticketone …
Leggi TuttoBrecht 2016 Tre opere per tre soldi: dal 23 al 25 settembre all’Ex Mattatoio di Roma
Nel sessantesimo anniversario della sua morte, Roma rende omaggio a Bertolt Brecht con “BRECHT 2016 Tre opere per tre soldi” un nuovo progetto sperimentale (a cura di Marcello Cava, Antonella Gargano e Mauro Ponzi) all’insegna del recupero degli spazi urbani e di una riflessione quanto mai attuale su economia e …
Leggi TuttoRoma: Stregati al Maxxi, letture e riflessioni sul mestiere di scrivere
È uno dei più prestigiosi e ambiti riconoscimenti letterari italiani e accende, da quasi settant’anni, passioni e polemiche culturali: il Premio Strega per alcuni scrittori ha rappresentato la consacrazione di una lunga carriera, per altri si è trasformato in un potente trampolino di lancio. Con Stregati al MAXXI tre autori …
Leggi TuttoGarbatella Jazz Festival 2016: incontro tra jazz e classica nel noto quartiere capitolino
Il 29, 30 Settembre e l’1 Ottobre La Villetta si animerà con il Garbatella Jazz Festival, giunto alla sua XII edizione, dando spazio all’incontro del jazz con la musica classica. La rassegna, totalmente gratuita, si propone di diffondere questo genere musicale e le sue eterogenee manifestazioni ad un pubblico ampio e …
Leggi TuttoRomaeuropa Festival: al via il 21 settembre con Barbarians di Hofesh Shechter
I barbarians di Hofesh Shechter apriranno il 31esimo Romaeuropa Festival il 21 settembre al Teatro Argentina (repliche fino a sabato 24) con un trittico dal ritmo forsennato per il quale il coreografo anglo-israeliano firma danza e musiche, a Roma in prima italiana, in collaborazione con il Teatro di Roma. Nei …
Leggi TuttoRoma: nuovo appuntamento con le Conversazioni d’Arte al Vittoriano
Secondo appuntamento con le conversazioni d’arte – curate da Maria Giuseppina Di Monte – mercoledì 21 settembre alle 20.00 presso la Terrazza Panoramica del Vittoriano. Protagonisti di questo nuovo incontro saranno l’artista romano Matteo Montani e lo storico e critico d’arte Gabriele Simongini che dibatteranno sul tema del “rapporto fra …
Leggi Tutto