Ecco le aziende vinicole impegnate nella manifestazione enogastronomica nel territorio abruzzese dal 20 al 22 agosto Piccole ma grandi e ben posizionate in un mercato strategico in cui la parola d’ordine è quella di stare al passo con i tempi, senza dimenticare le origini. E’ questo il paradigma che emerge …
Leggi TuttoVinitaly: la contraffazione del vino vale 83 milioni di euro in Italia
Difendere il vino non è solamente tutelare un’eccellenza italiana, ma soprattutto creare sviluppo e posti di lavoro. Lo Studio GLP porta a Vinitaly (Veronafiere dal 15 al 18 aprile) la tutela della proprietà intellettuale. «Valorizzare un’eccellenza e creare sviluppo sono due aspetti che vanno di pari passo», spiega Daniele Petraz …
Leggi TuttoPrimitivo di Manduria: stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
Il Primitivo Doc di Manduria, un vino che ha scalato il successo negli ultimi anni diventando tra i più famosi della Puglia e amato soprattutto all’estero, incassa risultati importanti tramite il consorzio di tutela: lo stop a marchi ingannevoli e falsi in Italia, Spagna e Cile. Venti milioni di litri …
Leggi TuttoProdotti tipici come souvenir per quasi la metà degli italiani tornati dalle vacanze
Quasi la metà degli italiani tornano dalle vacanze con prodotti tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2016. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione del rientro della stragrande maggioranza dei 35 milioni di italiani che hanno trascorso una vacanza estiva. “Quest’anno appena il …
Leggi TuttoA maggio Nemi festeggia i vini del Lazio con Borgo DiVino
Viaggio tra i migliori vini del Lazio con Borgo DiVino, seconda edizione dell’evento di CastelliExperience e Comune di Nemi. La manifestazione si terrà il 7 e l’8 maggio nel centro storico di Nemi, e vedrà la partecipazione di wineOwine, FISAR e delle migliori cantine della regione. Dopo il successo della prima …
Leggi Tutto