Da una parte la cultura musicale pugliese e dall’altra la parola che si fa poesia. Il Canzoniere Grecanico Salentino ed Erri De Luca tornano a collaborare: il loro brano di successo Solo Andata (premio Arte e diritti umani 2014 di Amnesty International e menzione del The Guardian), oggi diventa uno …
Novembre, 2016
- 11 Novembre
Sansone e Dalila in scena al Teatro Regio di Torino
Martedì 15 novembre, alle ore 20, il Regio mette in scena Sansone e Dalila, il capolavoro operistico di Camille Saint-Saëns. Graditissimo il ritorno del maestro Pinchas Steinberg sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, per un maestoso e affascinante nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana e coprodotto …
- 11 Novembre
Dal 15 novembre al Teatro Tordinona Chiara Bonome e L’importanza di essere Felice
La felicità, aspirazione e necessità originaria e definitiva, caso letterario, culturale e fenomeno sociale, ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita dell’uomo, in costante conflitto tra il sogno del suo raggiungimento e la sua impossibilità empirica. Oscar Wilde, nella sua celebre opera L’importanza di chiamarsi Ernesto, esprime concettualmente uno …
- 10 Novembre
La Compagnia Barone Chieli Ferrari al Teatro Studio Uno con “A una signorina a Parigi”
Sarà in scena al Teatro Studio Uno di Roma da giovedì 17 a domenica 20 novembre lo spettacolo A una signorina a Parigi de la Compagnia Barone Chieli Ferrari tratto dal testo Lettera a una signorina a Parigi di Julio Cortázar. Lo spettacolo, che vede in scena Emilio Barone diretto …
- 10 Novembre
Uno, Nessuno, Centomila di Luigi Pirandello: dal 17 novembre al Pacta Salone di Milano
Dal 17 novembre al 4 dicembre 2016 al PACTA SALONE di Via Ulisse Dini, primo Teatro metropolitano di Milano, in prima assoluta UNO NESSUNO CENTOMILA di Luigi Pirandello produzione PACTA dei Teatri: una delle più famose opere dello scrittore rivisitata in collaborazione con Ri-Costruzione, il progetto riabilitativo del Dipartimento di …
- 8 Novembre
Riccardo Rossi in “Così Rossi che più Rossi non si può” al Teatro Olimpico
Per il suo atteso debutto al Teatro Olimpico, dove sarà in scena dal 15 al 20 novembre, Riccardo Rossi impagina in un unico spettacolo vent’anni di carriera, portando sul palco i suoi innumerevoli ritratti di persone e situazioni analizzate nel suo modo assolutamente visionario e dissacrante: Michael Jackson che sfida …
- 8 Novembre
Gigi Proietti in “Cavalli di Battaglia”: 4 dicembre all’Auditorium Parco della Musica
“Se lo avessimo fatto in un giorno solo avremmo riempito lo Stadio Olimpico. Il pubblico romano non mi ha mai tradito. Grazie, grazie, grazie.” (Gigi Proietti ) Continua inarrestabile il successo e la richiesta di nuove repliche per Gigi Proietti e i suoi “Cavalli di Battaglia”: la prossima, domenica 4 …
- 7 Novembre
Arnoldo Foà. Una Vita Lungo un secolo: dal 12 novembre al Teatro di Villa Torlonia
Nella suggestiva cornice del Teatro di Villa Torlonia, a 100 anni dalla sua nascita, Roma rende omaggio a un grande attore, regista e autore italiano, Arnoldo Foà, con una mostra che propone un inedito ed emozionante viaggio, raccontando la sua storia insieme a quella dell’Italia nell’ultimo secolo. Dal 12 novembre …
- 5 Novembre
Parte la tournée di Scena Verticale
Riaprono le stagioni teatrali e riparte la compagnia Scena Verticale per un tour che inizierà da Potenza il 9 novembre per concludersi in Svizzera il 20 dicembre, con una coda natalizia in Calabria. Prima data per Il Vangelo secondo Antonio, scritto e diretto da Dario De Luca e interpretato da …
- 2 Novembre
Ragazzi di vita in scena al Teatro Argentina di Roma
A coronamento ideale del percorso Il Teatro di Roma per Pasolini, la stagione 2016-17 del Teatro Argentina si apre con Ragazzi di vita, per la regia di Massimo Popolizio e con Lino Guanciale tra i protagonisti assieme a un folto gruppo di giovani interpreti. Un anno pasoliniano denso di appuntamenti, …