Sergio Mattarella: “Troppe critiche all’Unione Europea e alle sue regole”


“Troppe volte nella dialettica interna e internazionale l’Unione viene criticata, le sue regole trattate come l’esempio di una burocrazia complessa e a volte addirittura oppressiva, come un limite rispetto a un passato esclusivamente nazionale che qualcuno vorrebbe raffigurare come una sorta di ‘età dell’oro'”. Lo ha affermato a Gorizia il presidente Sergio Mattarella. “Questo giudizio non rispecchia le straordinarie conquiste di un modello di convivenza e di crescita unico al mondo”.

“La cronaca di questi mesi” è “contrassegnata dalla insistenza con la quale, altrove, si continuano a mettere in discussione i valori fondanti dell’Unione e non soltanto le sue scelte, evocando velleitariamente la costruzione di nuove barriere”, ha aggiunto Mattarella.

“L’Unione Europea, l’unione dei popoli europei, dei cittadini dei nostri Paesi, è un progetto di grande valore che va coltivato quotidianamente, anche per rimuoverne le imperfezioni, le contraddizioni, per migliorarlo sulla base di una critica anche severa ma costruttiva, attenta e, soprattutto, di spinte ideali all’altezza dei tempi e della storia”, ha detto Mattarella.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Direttrice generale dell’UNICEF Catherine Russell.

Sergio Mattarella, incontra la Direttrice generale dell’UNICEF Catherine Russell

Oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Palazzo del Quirinale la Direttrice …