Napoli: lavorazione artigianale corallo mira a patrimonio Unesco


La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco (Napoli) candidata a patrimonio immateriale dell’Umanità. È il senso dell’iniziativa presentata all’istituto d’arte Degni alla presenza tra gli altri dei sottosegretari ai Beni culturali e alla Difesa, Antimo Cesaro e Gioacchino Alfano, e dell’assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Amedeo Lepore.

Per questa proposta di candidatura è stato costituito un comitato promotore formato dalle figure rappresentative del settore del corallo e del cammeo di Torre del Greco, all’interno del quale c’è un comitato d’onore che vede coinvolti nomi di spicco nazionali e internazionali.

“Da marzo – fanno sapere i promotori – si lavora alla proposta di candidatura”. A settembre la commissione nazionale italiana per l’Unesco ha ricevuto dal comitato promotore il dossier documentale per l’avvio delle procedure.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Sal Da Vinci

Sal Da Vinci per la prima volta live in Piazza Plebiscito

Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo “Stasera… che sera!”, che ha accolto …