Concerti ed eventi in 19 siti Unesco e luoghi del “Patrimonio mondiale dell’umanità” di 10 regioni, dalla Reggia di Caserta al Sacro Monte di Varallo Sesia, dall’Orto Botanico a Padova al Nuraghe di Tanca Manna a Nuoro. Parte il 28 aprile e dura fino al 1 maggio Unesco in Musica …
Leggi TuttoPaolo De Castro. Unesco: dopo Dieta Mediterranea ottimo risultato anche per l’arte dei pizzaiuoli napoletani. Avanti anche per colline Prosecco
“Dopo la Dieta mediterranea nel 2010, primo elemento culturale al mondo a carattere alimentare iscritto nella lista dell’Unesco, arriva anche per l’arte dei pizzaiuoli napoletani il riconoscimento a patrimonio dell’umanità dell’Unesco”. Così Paolo De Castro, Primo Vice Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, commenta la notizia arrivata questa notte …
Leggi TuttoUnesco. Le Mura Veneziane e le Antiche Faggete patrimonio dell’Umanità
Salgono a 53 i siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Dopo il riconoscimento attribuito ieri a un insieme di dieci antiche faggete italiane per una superficie complessiva di 2127 ettari nel contesto del sito ambientale transazionale delle Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni …
Leggi TuttoUnesco: Premio Pace a Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa
La giuria del Premio Houphouet-Boigny per la ricerca della pace dell’Unesco ha attribuito il prestigioso riconoscimento al sindaco di Lampedusa Giuseppina Nicolini e all’Ong francese SOS Méditerranée per aver salvato la vita a numerosi rifugiati e migranti e averli accolti con dignità. “Da quando è stata eletta sindaco nel 2012, …
Leggi TuttoStudenti a confronto con il patrimonio Unesco della Sardegna
SASSARI 17 marzo 2017 – Per trentaquattro studenti del Liceo Canopoleno di Sassari quella offerta dal progetto di alternanza scuola-lavoro “Patrimonio e paesaggio tra ieri, oggi e domani”, declinazione regionale in Sardegna del progetto nazionale “UNESCOEdu”, è una grande opportunità. Un’occasione per conoscere e realizzare attività sui temi dell’Unesco e …
Leggi TuttoNapoli: lavorazione artigianale corallo mira a patrimonio Unesco
La lavorazione artigianale del corallo e del cammeo di Torre del Greco (Napoli) candidata a patrimonio immateriale dell’Umanità. È il senso dell’iniziativa presentata all’istituto d’arte Degni alla presenza tra gli altri dei sottosegretari ai Beni culturali e alla Difesa, Antimo Cesaro e Gioacchino Alfano, e dell’assessore alle Attività Produttive della …
Leggi TuttoEgitto: si ripete due volte l’anno il “Miracolo del Sole”
È conosciuto con il nome di ‘Miracolo del Sole’ e si ripete due volte l’anno (22 ottobre e 22 febbraio). Grazie all’orientamento della struttura i raggi del sole penetrano da una piccola porta incastonata tra le colossali statue nell’oscurità del tempio, illuminando per una ventina di minuti l’effigie del faraone …
Leggi TuttoUnesco: adotta la risoluzione su Gerusalemme e il Monte del Tempio
L’Unesco ha ufficialmente adottato una risoluzione su Gerusalemme Est voluta da dei Paesi arabi a nome della protezione del patrimonio culturale palestinese ma contestata con veemenza da Israele, secondo il quale nega il legame millenario degli ebrei con la Città vecchia dove sorge il Muro del Pianto, il luogo più …
Leggi TuttoIsraele sospende rapporti con Unesco
Il ministro israeliano dell’Istruzione Naftali Bennett ha deciso di sospendere da subito “tutte le operazioni” con l’Unesco dopo la decisione dell’organismo sul Monte del Tempio. Secondo la mozione approvata dall’organizzazione Onu, Gerusalemme è sacra alle tre religioni monoteiste e il Monte del Tempio e il Muro del Pianto sono sacri …
Leggi TuttoCandidatura UNESCO per le Terre del Prosecco Superiore
Le Terre delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene (terra del Prosecco Superiore) stanno mettendo a punto la loro candidatura a Patrimonio Universale dell’Umanità, riconoscimento assegnato dall’UNESCO. Esso vuole essere un riconoscimento solenne alla capacità dell’uomo di saper cogliere l’essenza di un territorio e alla caparbietà di aiutarlo ad esprimere prodotti …
Leggi Tutto