In Treatment 3: sabato 25 marzo al via la terza stagione su Sky Atlantic


Chi è abituato a considerare la terapia psicanalitica una cosa che non finisce mai dovrà ricredersi. Almeno televisivamente parlando visto che la terza stagione di “In Treatment”, la serie che vede Sergio Castellitto nei panni del dottor Mari, sarà l’ultima, con trentacinque puntate in onda su Sky Atlantic HD, Sky Cinema Uno HD e Sky On Demand in prima serata, a partire dal 25 marzo. Ogni singolo episodio andrà in onda anche dal lunedì al venerdì su Sky Atlantic HD alle 19.40 e su Sky Cinema Cult HD alle 20.30. Accanto a Castellitto, ci sono quattro nuovi pazienti e una nuova analista: Rita (Margherita Buy, il lunedì), padre Riccardo (Domenico Diele, il martedì), Luca (Brenno Placido, il mercoledì), Bianca (Giulia Michelini, il giovedì) e Adele, la nuova analista di Giovanni (Giovanna Mezzogiorno, il venerdì). “La psicanalisi non finisce mai, perché c’è sempre un fondo su cui scavare, ma la fine della serie è naturale. La forza di ‘In Treatment’ è anche quella di concludersi” afferma Castellitto, entusiasta della serie: “Abbiamo passato giornate di lavoro dure ma anche vitali ed energetiche”. Non a caso, il creatore della serie originale Hagai Levi assicura che “quello italiano è il miglior adattamento e la terza serie sarà la migliore”. La struttura di ‘In Treatment’ è, naturalmente, la stessa: un paziente per ogni puntata fino al giovedì e la seduta del dottor Mari con la sua analista il venerdì.

Si comincia, come dicevamo, il lunedì con Rita: “E’ stata una sfida, il problema riguarda la memoria. Grazie a ‘In Treatment’ ora faccio tutto più facilmente” racconta Margherita Buy. Il martedì tocca a don Riccardo: Domenico Diele trova “interessante il contrasto fra il terapeuta e il sacerdote, sono due mondi che si incontrano”. Il mercoledì sul divano del dottor Mari siede Luca, il paziente che più metterà in difficoltà l’analista: “Ha una personalità complessa e dice cose molto scomode. Quando va in terapia escono le sue emozioni represse” anticipa Brenno Placido. Bianca va dall’analista il giovedì: per Giulia Michelini è “un personaggio bellissimo, nelle mie corde, e ha un grande scheletro nell’armadio”.

Castellitto conclude: “’In Treatmen non finisce, la fruizione è semplicemente cambiata. Gli episodi sono là, on demand, pronti ad essere visti e rivisti quando si vuole”.

Newsletter

[wysija_form id=”1″] [flagallery gid=959]

Guarda anche...

Margherita Buy

Margherita Buy a Firenze presenta il suo esordio alla regia “Volare”

Margherita Buy sabato 17 febbraio a Firenze per presentare il suo esordio alla regia “Volare”, …