Biblioteca di Villa Mercede, intitolata a Tullio De Mauro


La Biblioteca di Villa Mercede è stata dedicata a Tullio De Mauro. Questo l’omaggio che Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale e l’Istituzione Biblioteche hanno deciso di promuovere in memoria dello studioso della lingua italiana, Ministro dell’Istruzione, Presidente della Fondazione Bellonci e del Comitato direttivo del Premio Strega, divulgatore e sensibilizzatore culturale e anche primo Presidente delle Biblioteche di Roma.

“Niente come la lettura di un libro – ha scritto De Mauro – nell’apparente quiete e nel silenzio può dischiudere in modo imprevedibile la vista di nuovi orizzonti di vita. Intitolando a De Mauro la biblioteca di Villa Mercede – ha commentato il Vicesindaco con delega alla Crescita Culturale Luca Bergamo – rendiamo omaggio a un prezioso intellettuale, al suo pensiero sempre fonte di nuovi orizzonti, alla sua attenzione alle vicende umane e alla difesa di diritti e libertà fondamentali. Un piccolo ringraziamento a confronto del contributo che ha dato a Roma e alla cultura italiana”

“L’intitolazione della Biblioteca Villa Mercede, nel Municipio II dove De Mauro ha vissuto – ha spiegato il presidente delle Biblioteche di Roma, Paolo Fallai – diviene un tributo al ruolo che ha ricoperto per la realizzazione del progetto di nascita dell’Istituzione, un progetto volto a garantire a tutti il diritto alla cultura e all’informazione”

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Teatro Tor Bella Monaca

Gli appuntamenti al Teatro Tor Bella Monaca di Roma

Il 6 maggio (ore 21) in Sala Grande va in scena TRA PARENTESI- La vera storia di …