sofia tornambene

Sofia Tornambene arriva in radio il nuovo brano “Solo”


Il singolo scritto e prodotto insieme a MAESTRO segna una nuova fase artistica della giovane cantautrice. Mercoledì 9 dicembre, arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali “Solo” il nuovo brano di Sofia Tornambene che segna una nuova fase artistica della giovane cantautrice, dopo la trilogia di canzoni completamente unplugged, frutto di una straordinaria sessione di registrazione negli studi della RCA: “Tra l’asfalto e le nuvole”, “Finali imprevisti” e “Fiori Viola”.

SOLO scritta dalla stessa Sofia insieme a Maestro, che ne firma anche la produzione, è una traccia electro-pop dalle venature r’n’b e black. Nel testo emerge la tensione emotiva di chi vive in bilico tra la voglia di lasciarsi andare e le insicurezze che ci trattengono (Lo sai sono in bilico/Tra uno sguardo un po’ timido/E passare una notte di follie /E portarti con me nelle mie). Attraverso una scrittura originale e contemporanea, Sofia ci accompagna tra le autostrade del suo mondo interiore con la musica dello stereo a tutto volume. Il brano segna un ulteriore step nel percorso di Sofia che la vede sperimentare in un mix unico tra la musica italiana e le sonorità r’n’b contemporanee.

Biografia SOFIA:
18 anni appena compiuti, di Civitanova Marche, Sofia Tornambene ha iniziato a studiare canto sin da piccola seguendo le orme del padre, un musicista jazz. Appassionata di arti marziali, seppur giovanissima è riuscita a farsi largo fino alla vittoria di #XF13 con un ricercato percorso sempre in equilibrio tra fragilità e potenza. Oltre al singolo “A domani per sempre”, con cui ha vinto X Factor 13, Sofia ha pubblicato altri 4 brani: “Ruota Panoramica”, “Tra l’asfalto e le nuvole”, “Finali imprevisti” e “Fiori viola”.

Biografia MAESTRO:
Simone Floris, in arte Maestro, nasce a Roma nel 1995. Nel 2015 inizia a lavorare con ‘Nomercy Blake’ al collettivo “Young Minds” con lo pseudonimo di ‘Noone’, per poi uscire a gennaio 2017 con “MSQRD”, prodotta dall’ancora giovanissimo “tha Supreme”. Si trasferisce poi per un periodo a Los Angeles assieme a Cyrus Yung di cui produce “Refused”, il primo album da solista. In seguito torna in Italia, a Milano, e inizia a lavorare con le giovani promesse della scena come Leon Faun e Duffy e collabora anche con Izi nel suo ultimo album “RIOT”.


Guarda anche...

Lorenzo Salvetti

Lorenzo Salvetti torna con “Lasciarsi è una cosa da grandi”

“Io mi fidavo sempre quando tu dicevi  che lasciarsi è una cosa da grandi” Dopo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *