Teatro la scala

La stagione autunnale del Teatro alla Scala si arricchisce ad ottobre di molte novità!


Dopo 17 anni ritorna al Piermarini Fedora, dal 15 ottobre al 3 novembre, in una nuova produzione diretta dal M° Marco Armiliato per la regia di Mario Martone. Alle vicende di passione, violenza e tradimento dell’opera di Umberto Giordano daranno voce Sonya Yoncheva nel ruolo di Fedora, Serena Gamberoni e Roberto Alagna – in alternanza con Fabio Sartori – nei panni di Loris.

Per il pubblico dei giovanissimi debutta Il piccolo principe, nuova opera per bambini commissionata del Teatro alla Scala al compositore Pierangelo Valtinoni, con la partecipazione degli allievi dell’Accademia. Il racconto di Saint-Exupéry, in cui si mescolano divertimento e melanconia, affascinerà il pubblico di famiglie e scuole a partire dal 15 ottobre.

Il nostro Corpo di Ballo porterà dal 6 al 9 ottobre al Teatro Arcimboldi di Milano Variazioni di bellezza, uno spettacolo che promette un viaggio tra gli stili, unendo novità e repertorio con coreografie di András Lukács, Manuel Legris, Patrick de Bana, Natalia Horecna e Marius Petipa.

Dal 7 al 9 ottobre si conclude infine la Stagione Sinfonica 2021/2022 con tre date dirette da Tugan Sokhiev con Haochen Zhang al pianoforte per il secondo concerto di Rachmaninov.

Prosegue ad ottobre la campagna abbonamenti della Stagione 2022/2023, con la vendita di tutte le formule Opera, Balletto e Concerti, le nuove proposte Carnet da 3 spettacoli a scelta libera e le promozioni UNDER30 e “Un palco in famiglia” per i minori.


Guarda anche...

Spirit De Milan

Gli Appuntamenti di Spirit De Milan

Dopo la pausa pasquale, lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano) riapre le porte con una settimana …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *