Rovai Weber design
Rovai Weber design

A Milano Graphic Design Lectures


Da giovedì 26 gennaio 2023 presso l’ADI Design Museum di Milano prende il via la nuova stagione di Graphic Design Lectures, a cura di Francesco Dondina e con il patrocinio di Aiap – associaizone italiana design della comunicazione visiva; un palinsesto annuale di incontri, uno al mese, pensato per avvicinare il pubblico alla progettazione grafica attraverso la voce delle eccellenze della comunicazione visiva italiana

Primo incontro: giovedì 26 gennaio alle 18.30 con Studio RovaiWeber design, Firenze. 

Sono stati invitati a partecipare all’edizione 2023: RovaiWeber designStudio La TigreRovatti DesignAlessio D’Ellena/SupernessFrancesco Messina/PolystudioFrancesco Ceccarelli/BunkerCamuffo Lab e Stefano Tonti

Tra nomi affermati ed emergenti, i protagonisti di Graphic Design Lectures sono progettisti e studi grafici italiani differenti per provenienza, anagrafe, formazione e linguaggio espressivo, selezionati con l’intento di mostrare le tante anime della progettazione grafica, un mestiere – e un’arte – in continua trasformazione

La collaborazione tra ADI e Francesco Dondina, ideatore di Graphic Design Lectures e di Milano Graphic Festival vuole consolidare un percorso condiviso in vista della prossima edizione del festival della grafica di Milano nel 2024.  

Non a caso, i progettisti selezionati per l’edizione 2023 hanno partecipato alla mostra SIGNS Grafica Italiana Contemporanea presentata negli spazi di BASE Milano durante la prima edizione del Festival, in un percorso dedicato agli sviluppi più recenti del graphic design italiano contemporaneo. 

Studio La Tigre, Milano  

Dopo la precedente stagione tenutasi presso la Sala conferenze dell’Istituto Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano dal 2015 al 2018, il format Graphic Design Lectures torna oggi con un nuovo ciclo di conferenze presso l’ADI Design Museum, consolidando un percorso condiviso di promozione della cultura del visual design, avviato con la partecipazione di ADI al festival della grafica di Milano.

L’iniziativa Graphic Design Lectures – ideata nel 2015 da Francesco Dondina, nata in collaborazione con la Soprintendenza del Castello Sforzesco e con Giovanna Mori, conservatrice della Civica Raccolta di Stampe Achille Bertarelli – intende promuovere le eccellenze contemporanee della progettazione grafica e della comunicazione visiva rivolgendosi non solo ai professionisti e agli studenti di design, a coloro che si occupano di comunicazione e programmazione culturale, ma anche agli appassionati e ai curiosi, al fine di valorizzare e diffondere la cultura della progettazione grafica presso un pubblico ampio e vario

Tra i protagonisti della prima stagione di Graphic Design Lectures troviamo: Italo Lupi, Stefano Asili, Armando Milani, Massimo Pitis, Studio FM MIiano, Leonardo Sonnoli, Bruno Monguzzi, Mario Piazza, Origoni Steiner, Leftloft, òbelo, Pietro Corraini, Cristina Chiappini, Ginette Caron, Luca Pitoni, Guido Scarabottolo, Alizarina, Paola Lenarduzzi, Riccardo Falcinelli, Vando Pagliardini, Gianni Latino, LS graphic, Salvatore Gregorietti, Franco Achilli/A+G, Giovanni Anceschi, Mauro Bubbico, Zetalab, parcodiyellowstone, Mario Cresci, Andrea Rauch, Paolo Tassinari, Gianluigi Colin, Studio Mut, Think Work Observe.  

Con il patrocinio di:

Programma 

Giovedì 26 gennaio 2023 | Studio RovaiWeber design, Firenze                           

Venerdì 10 febbraio 2023 | Studio La Tigre, Milano                                               

Giovedì 30 marzo 2023 | Rovatti Design, Milano                                               

Giovedì 27 aprile 2023 | Alessio D’Ellena/Superness, Milano                                            

Giovedì 25 maggio 2023 | Francesco Messina/Polystudio, Udine 

Giovedì 7 settembre 2023 | Francesco Ceccarelli/Bunker, Modena 

Giovedì 26 ottobre 2023 | Camuffo Lab, Venezia 

Giovedì 30 novembre 2023 | Stefano Tonti, Rimini 

Informazioni 

Graphic Design Lectures 

A cura di Francesco Dondina 

Con il patrocinio di Aiap – associazione italiana design della comunicazione visiva 

Da giovedì 26 gennaio 2023 / 1 appuntamento al mese / orario 18.30-19.30 

ADI Design Museum, Piazza Compasso d’Oro 1 

Ingresso libero fino a esaurimento posti 

Contatti: info@dondina.itsupport@adidesignmuseum.org 


Guarda anche...

MI AMI Festival 2024

Al MI AMI Festival si aggiungono i Phoenix

Si arricchisce la line up del MI AMI Festival, l’appuntamento di riferimento che apre la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *