Tratto dall’omonimo best seller di Alessandro D’Avenia, è la storia di Leo, un adolescente come tanti che gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume e a scuola è tutt’altro che uno studente modello. Innamorato pazzo di Beatrice non ha però il coraggio di rivelarglielo. Quando riesce ad avvicinarsi alla ragazza, scopre che lei sta vivendo un grande dolore. E per questo Leo si troverà a crescere e fare delle scelte, appoggiato inaspettatamente da persone sulle quali non avrebbe mai sperato…
USCITA CINEMA: 04/04/2013
GENERE: Drammatico, Sentimentale
REGIA: Giacomo Campiotti
SCENEGGIATURA: Fabio Bonifacci, Alessandro D’Avenia
ATTORI:
Luca Argentero, Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss, Romolo Guerreri, Gabriele Maggio, Roberto Salussoglia, Pasquale Salerno, Michele Codognesi, Ilaria Ingenito, Flavio Insinna, Cecilia Dazzi, Eugenio Franceschini
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Fabrizio Lucci
MONTAGGIO: Alessio Doglione
PRODUZIONE: Lux Vide, Rai Cinema
DISTRIBUZIONE: 01 Distibution
PAESE: Italia 2013
DURATA: 102 Min
FORMATO: Colore
SOGGETTO:
l film è tratto dall’omonimo best seller di Alessandro D’Avenia, edito da Mondadori.
CRITICA:
Giacomo Campiotti torna a raccontare l’adolescenza portando al cinema il romanzo di Alessandro D’Avenia che per molti ragazzi è diventato il libro del cuore. Lo fa con spontaneità e la giusta leggerezza, dando vita a un film che parla sì di morte, ma anche di sogni e di solidarietà umana. Accanto a un Luca Argentero professore di italiano, spiccano Filippo Scicchitano e Aurora Ruffino, già esperti nonostante la giovane età. (Carola Proto)
NOTE:
Presente nella colonna sonora la canzone dei Modà, Se si potesse non morire