Officina Pasolini
Francesca Fialdini (c) Assunta Servello

Francesca Fialdini all’Officina Pasolini per parlare di disturbi alimentari


Officina Pasolini dedica la giornata di giovedì 30 maggio ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

In vista della Giornata Mondiale d’azione sui Disturbi dell’Alimentazione del 2 giugno, il laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, decide di affrontare il tema con una serie di incontri per analizzare e approfondire quello che può essere considerato uno dei grandi mali del nostro secolo.

Alle ore 21 Francesca Fialdini, giornalista, conduttrice e autrice televisiva, presenta il suo libro “Nella tana del coniglio” (edizioni RAI Libri), con il quale affronta l’ossessione della lotta contro il cibo attraverso sei incontri intimi, a cuore aperto, con persone affette da disturbi del comportamento alimentare. Per affrontare l’argomento, la giornalista si è avvalsa della collaborazione del dott. Leonardo Mendolicchio, medico psichiatra psicoterapeuta specializzato nella cura dei disturbi alimentari, grazie al quale ha approfondito la dimensione medica.

L’incontro sarà condotto dalla scrittrice Valentina Farinaccio e sarà arricchito da letture dal libro e da brani musicali a cura di alcuni diplomati del Laboratorio di Alta Formazione di Officina Pasolini.

La presentazione del libro sarà preceduta, a partire dalle ore 19, da un approfondimento a cura del progetto Food For Mind durante il quale Emanuela Apicella, psichiatra esperta in disturbi alimentari, e Valentina Pierotti, biologa e nutrizionista, illustreranno gli aspetti più rilevanti della DCA e risponderanno alle domande di ragazze, ragazzi e del pubblico.

FRANCESCA FIALDINI – BIOGRAFIA

Francesca Fialdini, inviata conduttrice e autrice. Lavora in Rai dal 2005, dedicandosi con particolare attenzione ad argomenti di attualità che hanno al centro le donne e i giovani. Da cinque edizioni conduce in diretta su Rai1, la domenica pomeriggio, ‘Da noi…a ruota libera’; mentre su Rai3 è impegnata in ‘Fame d’amore’, programma pluripremiato dedicato al racconto di disturbi del comportamento alimentare e altre espressioni di disagio giovanile. Attualmente è stata alla conduzione del programma di Rai3, in prima serata, “Le Ragazze” (quattro appuntamenti, l’ultimo in onda sabato 4 maggio): storie di vita, storie di donne che grazie al loro sguardo illuminano eventi della nostra storia recente.

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano, a pochi passi da Ponte Milvio.

Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria sul profilo Eventbrite di Officina Pasolini al seguente link http://officina-pasolini.eventbrite.com

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

www.officinapasolini.it

Comunicato Stampa: Michela Rossetti – GDG Press


Guarda anche...

"Notti di Cinema a Piazza Vittorio"

Dal 15 giugno torna a Roma “Notti di cinema a Piazza Vittorio”

La XXIVesima edizione di NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO prenderà il via quest’anno il 15 giugno e andrà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *