Anomalie Circo Roma

Anomalie 18° il festival internazionale di Nuovo Circo a Roma


ANOMALIE compie 18 anni e festeggia proponendo una rosa di  31  spettacoli di Circo Contemporaneo – rigorosamente senza animali e ricco di equilibrismi, acrobazie, voli e clownerie e mirabolante giocoleria – fra i quali spiccano cinque debutti nazionali e la partecipazione di artisti provenienti da Giappone, Argentina, Francia e Spagna, insieme a cinque progetti laboratoriali partecipati. 

Il circo da sempre ha rappresentato il luogo e l’occasione dell’anomalia. La sua bellezza ed il suo senso più profondo stanno infatti nella capacità di sospendere per qualche tempo la normalità delle vite di ognuno di noi con qualcosa di strano, magico, sconosciuto, a volte inquietante, anomalo appunto. La caratteristica del festival è di illuminare le periferie prediligendo opere senza parole e tout public – dedicate a tutto il pubblico.
La scelta è dettata dall’esigenza di proporre spettacoli ad alto contenuto emotivo che possano stupire ed essere percepiti da ognuno, senza distinzioni culturali, etniche, di età e genere.
Chiara Crupi e Nicola Danesi de Luca – direzione artistica.

“Piccole Gocce di Pace” è il titolo che l’artista Alessia Muntoni ha scelto per l’illustrazione realizzata per la locandina del Festival Anomalie. Dall’incontro con la Direttrice Artistica Chiara Crupi è nata l’idea di un illustrazione che potesse conciliare vari significati, per arrivare non solo alla rappresentazione del Festival, ma ad un contenitore immaginifico che facesse da specchio di una realtà composta dai luoghi che la ospitano con un’ identità ben precisa ed importante ed il passaggio di “Anomalie“, evento che racchiude svariate arti, dalla Street Art al Circo Contemporaneo e che vuole essere esattamente una piccola goccia di pace e armonia nel territorio.

ANOMALIE 24
LA SPERIMENTAZIONE IN PERIFERIA – 18° edizione
Festival di nuovo circo contemporaneo

Gli spettacoli sono in prevalenza Senza Parole e adatti a Tutto il pubblico
(età, lingua, genere)

31 agosto |  6 – 7 – 8 settembre 
Parco Canapiglie – Ingresso via delle Canapiglie angolo via delle Pispole,
Torre Maura, Roma  Municipio 6
COME ARRIVARE _ Info e mobilità sostenibile
Metro: – C – TORRE MAURA a piedi e in bicicletta ; Bus: 106 – 313 Treno: – FC1


13 – 14 – 15  settembre 
Largo Mengaroni – Tor Bella Monaca, Roma – Municipio 6
COME ARRIVARE _ Info e mobilità sostenibile
Metro C: Fermata Torre Gaia ; Bus: 20 – 059 – 057

Biglietti
gratuito per i residenti del Municipio Roma 6
10 euro abbonamento giornaliero
Acquista online: www.liveticket.it/anomalie

web www.anomaliecircusfest.net

Prenota scrivendo una email a kollatinounderground@gmail.com 
whatsapp . 340.3277470 oppure 392.254 6174

Comunicato Stampa: Artinconnessione


Guarda anche...

Aspettando Re Lear Alessandro preziosi

Al Cinema Farnese di Roma, “Aspettando Re Lear”

Per tre giorni, in esclusiva al Cinema Farnese di Roma, sarà proiettato “Aspettando Re Lear”, il nuovo documentario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *