Tempio di Giove di Terracina
Tempio di Giove di Terracina

Exeter – Terracina 25 anni di gemellaggio


Terracina dinostra di essere a pieno titolo il centro più gemellato della provincia di Latina, grazie ai contatti che nel tempo ha avviato con diverse località dell’Europa e in proposito occorre registrare un’interessante iniziativa che si sta svolgendo in questi giorni d’inizio estate, il fatto che, sabato 29 giugno, si svolgerà la cerimonia dell’anniversario di gemellaggio tra le due località di Terracina e di Exeter nel Regno Unito. Presso il Comune della località turistica pontina si effettuerà un’apposita riunione nella quale gli amministratori delle rispettive Città con le delegazioni preposte festeggeranno i 5 lustri dell’accordo a suo tempo stipulato. Un momento ritenuto importante per il valore che le due località hanno dato all’amicizia tra le popolazioni e Terracina ancora una volta sarà testimone di un gemellaggio dal valore umano, culturale e sociale. Il Sindaco Procaccini porterà i saluti della stupenda località pontina e rivitalizzerà l’impegno per proseguire questa amicizia tra le due realtà etniche. La delegazione di Exeter, essendo arrivata il 26 giugno scorso, ha già conosciuto alcune situazioni di questo prestigioso territorio, ricco di elementi archeologici e di testimonianze di particolare pregio, e, nello stesso pomeriggio della cerimonia ufficiale, alle ore 18, sarà a Piazza del Municipio, per poi visitare le bellezze storiche della parte alta compreso il suggestivo Tempio di Giove. Nella giornata di domenica 30 giugno, la comitiva si sposterà verso Napoli o Ponza, a seguire, il lunedì, alle ore 9.30, per la conoscenza dei prodotti locali, ci sarà la gustosa visita del frantoio Orsini, poi, nel pomeriggio, la conoscenza, al Castello di San Martino-Priverno, del Museo della Matematica, perciò una sosta nella medievale Abbazia di Fossanova.
La giornata di martedì 2 luglio sarà dedicata all’esplorazione dell’Abbazia di Montecassino, luogo di particolare valore collegato agli scontri bellici della 2^ Guerra Mondiale.
Il tour nel territorio della provincia di Latina si concluderà mercoledì 3 luglio, allorché gli ospiti inglesi riprenderanno il volo che li riporterà nella loro terra.
Tutto questo è da ritenere come uno scambio pieno di validità e coerenza, in considerazione del fatto che la città di Terracina si è dimostrata da anni come un crocevia di spicco per la promozione della cultura europea.
Tra le associazioni che si sono impegnate a fornire un proprio sostegno all’iniziativa è da segnalare il Gruppo AEDE di Terracina, guidato dalla prof. Anna Carroccia, per cui l’Associazione Europea degli Insegnanti ha evidenziato una significativa spinta per collegare le diverse realtà internazionali riferite al mondo della scuola.


Guarda anche...

Terracina - assemblea Sib

Terracina. Imprese Balneari: una risorsa per il turismo

Nell’assemblea degli imprenditori balneari del Lazio, che si è svolta a Terracina, i lavori sono …