archeologo Righi
archeologo Righi

El Vendrell Liceo Baix Penedés a Domiziano con i Dragoni del Circolo Canottieri


Nel segno di un sentito gemellaggio fra giovani studenti dell’Ue, a Sabaudia, si è svolta una singolare escursione tra l’effettuazione di attività sportiva e la conoscenza dell’archeologia del territorio. E’ questa la sintesi della particolare mattinata di lunedì 7 aprile, nel corso della quale gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Cesare” di Sabaudia si sono uniti ai loro coetanei del Liceo Baix Penedés della Catalogna per una originale visita, distribuita tra cultura e sporti, presso l’area della villa di Domiziano (81-96 d.C.). La novità della passeggiata sul lago di Paola è stata resa possibile dall’utilizzo di due imbarcazioni dragon boat messe a disposizioni con i loro uomini dal Circolo Canottieri Sabaudia, presente nella circostanza con il presidente Marcello Montanari e con i soci Enzo Iuliano e Graziano Villanova. Nella solare mattinata, gli studenti della regione di Tarragona, accompagnati dalle prof. Carmen Cabanero Panos e Mireia Farreny Profitos, e per la delegazione laziale dal prof. Pietro Zienna, Vice Preside della Scuola di Sabaudia, si sono imbarcati sulle barche di origine orientale e si sono dirette verso la residenza estiva dell’imperatore Domiziano, dove ad incontrarli si trovava il dott. Massimo Righi, per la Soprintendenza Archeologica del Lazio. Il responsabile del sito archeologico, ubicato nella Riserva del Parco Nazionale, sotto il mitico monte Circeo ha riferito agli studenti circa l’importanza della zona archeologica e degli scavi effettuati nel tempo. L’esperto si è soffermato sui diversi ritrovamenti dando valore alle scoperte avvenute grazie alla scelta degli antichi Romani di realizzare in questo luogo un eccezionale sito, nel quale si poteva arrivare attraverso la navigazione del mare Tirreno. Molta apprezzata la particolare giornata con la partecipazione delle due delegazioni scolastiche. A fare gli onori di casa l’Istituto Comprensivo “G.Cesare”, guidato dal DS Vincenzo Lifranchi, che ha visto le famiglie di Sabaudia ospitare dal 2 all’8 aprile, la rappresentanza di El Vendrell, composta da 2 docenti e da 14 studenti. L’iniziativa risponde alla scelta della località turistica pontina di proseguire nell’attività del gemellaggio suggellata ufficialmente in Catalogna dal Sindaco Salvatore Armando Bellassai il 20 aprile 2002. In quella circostanza una nutrita delegazione di Sabaudia con il Gruppo Folk “M. Cestra” si era recata nella penisola iberica con la sottoscrizione del documento tra i due Sindaci, nel quale si ribadiva “Il solenne impegno di mantenere legami permanenti tra le due Municipalità…e di favorire in ogni campo gli scambi tra i loro abitanti per sviluppare con una migliore comprensione reciproca il sentimento vivo della fraternità europea..” . E in questo caso, le scuole delle due Città in maniera positiva e proficua lo hanno sperimentato con l’attività intrapresa, occorre parlare di una concreta ed efficace lezione di vita nei confronti del mondo dei giovani e della scuola!

[post-marguee]

Guarda anche...

Circolo Canottieri

Gara interregionale di Sabaudia bronzo meritato al Circolo Canottieri

Meritata medaglia di bronzo per il 4 di coppia Senior del Circolo Canottieri Sabaudia al …