Quasi tre italiani adulti su quattro (74 per cento) staranno a casa nel mese di agosto durante il quale non prevedono di trascorrere neanche un giorno di vacanza fuori casa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia che appena 13 milioni di italiani hanno deciso di partire nel mese più gettonato delle vacanze.
L’incertezza sul futuro e la pesante crisi economica – sottolinea la Coldiretti – sono le principali ragioni delle mancate partenze degli italiani sulle quali è pero’ anche pesato il pessimismo generato dal maltempo. Le città non si svuoteranno e – precisa la Coldiretti – la circolazione sulle strade sarà piu’ contenuta come conferma Autostrade per l’Italia che ha previsto un unico bollino nero per l’estate 2014, nella mattina di sabato 9 agosto mentre per l’Anas è a rischio di traffico intenso anche sabato 2 agosto. Le partenze di agosto – continua la Coldiretti – costano infatti piu’ caro ai vacanzieri che sono costretti ad affrontare le tariffe dell’alta stagione che nelle strutture ricettive e nelle varie attività di svago possono essere pari anche al doppio di quelle degli altri periodi dell’anno. Chi non ha rinunciato a partire ha comunque cambiato: un italiano su cinque (20 per cento) che trascorre almeno un giorno di vacanza dormendo fuori rimane nella propria regione di appartenenza nell’estate 2014, secondo l’indagine Coldiretti/Ixè.
Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])
[wysija_form id=”1″] [post-marguee]
Un commento