Ogni brano di Mara Sattei è un viaggio, alla scoperta non solo di luoghi fisici, ma anche dell’anima: questa volta l’artista ci porta al largo, verso quella linea infinita che si staglia tra il mare e l’orizzonte. “MARE APERTO” (Island Records/Universal Music) è il titolo del nuovo singolo, in radio …
Leggi TuttoPasqua: Balneari prove d’estate
Oltre il 50% degli stabilimenti balneari aperti per le festività “L’attenuazione delle norme anti-Covid e le minori precauzioni per i viaggi dall’estero, unita alla voglia di uscire all’aria aperta e tornare alla normalità, fa sì che ci aspettiamo tanti italiani e stranieri in spiaggia per la Pasqua 2022 – ha …
Leggi TuttoSib. Decisione sconcertante prima ancora che sconvolgente
Capacchione (SIB): “Il Consiglio di Stato si attribuisce ciò che nega agli altri Poteri dello Stato” “Ci riserviamo di leggere con la dovuta attenzione e deferenza le motivazioni della sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni demaniali marittime – ha affermato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a …
Leggi TuttoCapacchione: L’importanza economica ed ecologica del mare impone un impegno straordinario delle istituzioni
“Concentrare le competenze nazionali in un unico Ministero, avviare una nuova stagione pianificatoria e semplificare la disciplina normativa” Antonio Capacchione, presidente nazionale del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, è intervenuto alla XXIX Rassegna del mare organizzata da Mareamico l’Associazione ecologica scientifica di protezione ambientale intitolata, quest’anno: “La gestione delle …
Leggi TuttoSIB Sindacato Italiano Balneari e Cia-Agricoltori Italiani di nuovo insieme
Estate 2021: S.I.B. Sindacato Italiano Balneari e Cia-Agricoltori Italiani di nuovo insieme per la seconda edizione di “TipiCI da spiaggia” La promozione dei prodotti enogastronomici locali di qualità negli stabilimenti balneari costituisce un altro importante segnale di ritorno alla normalità pre-Covid. Torna la promozione dei prodotti agroalimentari locali e di …
Leggi TuttoCharteritaly. Boom di prenotazioni in barca
La “case history” di Charteritaly dimostra che gli Italiani hanno voglia di fuggire in mare per isolarsi dal rischio di assembramento Sembra totalmente rispettosa delle normative di distanziamento e propositiva nella scelta di godersi a qualunque costo una sana e “isolata” vacanza la scelta di molti Italiani che hanno già …
Leggi TuttoSIB. Utilizzo dei bene oltre il 31 dicembre
All’interrogativo dei colleghi balneari che non hanno ancora ricevuto il provvedimento di differimento della scadenza delle loro concessioni demaniali si ritiene opportuno ed utile chiarire che la legislazione emergenziale emanata a causa dell’epidemia in corso autorizza gli attuali concessionari, anche in questo caso, all’utilizzo del bene demaniale e all’esercizio dell’attività …
Leggi TuttoEstate 2019. Sib: male le presenze in spiaggia
“La stagione estiva 2019 non è iniziata bene per gli imprenditori balneari” – dichiara Antonio Capacchione, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio – dopo un maggio disastroso, nei mesi di giugno e luglio le presenze in spiaggia hanno fatto registrare pesanti flessioni rispetto allo scorso anno, fino a meno …
Leggi Tutto“Pericolo Mediterraneo per l’economia del mare” organizzato da Confcommercio in collaborazione con ENEA
“Trentamila imprese balneari con 100 mila addetti diretti, (insieme all’indotto superano il milione), fanno della balneazione attrezzata italiana un fattore cruciale nel mercato internazionale delle vacanze, ha affermato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari, oggi a Roma presso la sede nazionale di Confcommercio, in occasione del convegno dal titolo: …
Leggi TuttoLuca Mercalli: “Il mare si alzerà di un metro, addio coste e laguna”
“Anche se tutti, nel mondo, smettessero di inquinare nello stesso momento, a partire da adesso, l’aumento di 2 gradi della temperatura del pianeta non ce lo toglie nessuno da qui al 2100. E se continueremo con le nostre condotte nocive per la Terra, l’aumento sarà di 5 gradi, sempre entro …
Leggi Tutto